Salve ragazzi, auguroni di buon anno.
Vi scrivo perchè ho un problemino da risolvere.
Praticamente ho creato un sito meteo, con lo scopo di mandare i dati della mia Davis e gli scatti della mia HikVision.
Non so come ma attraverso il template Weather34 sono riuscito a mandare i dati, utilizzando Cumulus.
Nello stesso tempo però ho bisogno di utilizzare WeatherLink per mandare i dati ftp a meteonetwork.
Cumulus --> dati al sito
WeatherLink --> dati a mnw, wunderground, wl live, lineameteo, ecc..
Ho utilizzato il programma Virtual VP, così da poter usare ambedue i programmi, settandoli ovviamente con il TCP/IP.
Cumulus va da dio, ma WeatherLink non manda i dati FTP a meteonetwork e lineameteo, mentre WLive e Wunderground vanno perfettamenti.
Sto cercando di creare delle porte COM virtuali, così da collegare WeatherLink NON tramite TCP ma tramite COM2/4, ovviamente collegata al software Virtual VP.
Cosa può essere?
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri