Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 64

Discussione: Prima stazione meteo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da LiukSky58 Visualizza Messaggio
    Ok ora è tutto molto più chiaro, grazie. Mi hai illuminato.

    Ultima domanda..consigli su dove reperire gli oggettini? Ho un po' la scimmia e se il meteo migliorasse vorrei fiondarmi sul tetto il prima possibile a montare il tutto.


    Ho letto che si parlava di 100m, ma capendo qualcosa di informatica so anche che ovviamente quei 100m sono in condizioni ottimali, in campo aperto senza ostacoli. A volte sparano i numeroni e poi nella realtà la copertura è un po' schifosa.

    Mi pare di capire che in caso decidessi sulla Vue il metodo migliore per risparmiare è comprarla dall'America. La tua è americana o europea?
    QUOTE=LiukSky58;1061280691]Ok ora è tutto molto più chiaro, grazie. Mi hai illuminato.

    Ultima domanda..consigli su dove reperire gli oggettini? Ho un po' la scimmia e se il meteo migliorasse vorrei fiondarmi sul tetto il prima possibile a montare il tutto
    Ciao puoi comprare quasi tutto in Italia da meteo Project,(in pochi giorni) o direttamente dalla ecowitt , ma con tempi di spedizione che si aggirano sulle 6/7settimane , lo schermo solare della metspec invece se diventi socio di meteonetwork, lo puoi avere con un forte sconto

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione meteo

    ciao , be con quel budget puoi fare una bella stazione , per esempio prendi la gw1003 gw1003.png poi ci aggiungi il sensore wh32EP con sonda wh32 EP.png poiun buon schermo solare potresti scegliere uno della metspec o il rad-o2 , o il rad-14 rad 2 rad 14.jpg se poi vuoi la consolle prendi la hp2551 HP2551.jpg tutto questo ti costerà intorno ai 600 euro il prezzo della vue alla fine . ma come prestazioni siamo su di un altro livello in piu' hai la possibilità di implementare tanti altri sensori , PM, fulmini, terreno, acqua ecc ecc

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Senameteo
    Data Registrazione
    24/11/20
    Località
    Senigallia (AN)
    Età
    46
    Messaggi
    293
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione meteo

    Italianissima
    SENAMETEO Official Website: senameteo.altervista.org

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di giusCB
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da LiukSky58 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, sono nuovo del forum, anche se sono un appassionato di metereologia nel mio piccolo. Tutto nasce dal mio amore folle per la neve: abito in provincia di Modena, in pianura, e di neve se ne vede sempre meno, quindi in poco tempo sono passato dalle classiche app meteo (se ci penso ora mi viene da piangere) a seguire giorno per giorno modelli e evoluzioni meteo ad un livello più avanzato.
    Fino a qualche mese fa avevo una vecchia stazione meteo di cui non ricordo nemmeno esattamente il marchio, poco importa, poi è morta e l'ho sostituita con una Froggit WH3000. Non ha mai funzionato bene e l'assistenza non mi ha mai supportato a pieno. Me l'hanno cambiata due volte poi dopo mille peripezie sono riuscito a farmela rimborsare perchè anche la terza non rilevava temperatura e umidità esterna, o meglio lo faceva random ogni tanto.

    Quindi ho pensato di chiedere consiglio a voi su cosa poter prendere, ma basta cose economiche, voglio qualcosa che mi duri nel tempo.

    Non ho un budget preciso, diciamo che voglio stare max su una Vue della Davis, che però ha un costo importante, quindi mi starebbe anche molto bene spendere qualcosa in meno. Una cosa fondamentale è la condivisione online dei dati, avere solo lo schermo per poterli viasualizzare senza poter vedere dati storici o meno ho capito che serve a ben poco per me. Leggendo svariati thread anche qui sul forum mi sono imbattuto in Ecowitt: quelle col blocco sensori unico sembrano identiche alle Froggit, sono la stessa azienda ribrandizzata per i vari mercati o è un caso? Però vedo che ne parlano tutti stra bene e anche visto il prezzo non proprio basso immagino siano di buona fattura.

    Sono tre i modelli che ho addocchiato principalmente:
    - Davis Vantage Vue, che se ho capito bene è una sicurezza, ha giusto un costo importante, soprattutto comprando anche il datalogger per uppare i dati online
    - EcoWitt, i modelli GW1002 e 1003, che se ho capito bene differiscono per l'anemometro: nel modello 1002 è classico, mentre nel modello 1003 è ultrasonico? Che differenze ci sono tra quello classico e quello ultrasonico? Quale dei due è meglio?

    Detto questo scusate il mio pippone, mi piace parlare e accetto ben volentieri altri consigli utili.

    Grazie a tutti in anticipo, buona serata.
    Una Davis vue EU (ufficiale per il mercato italiano) con emulator anemos (invece della console e di costosi datalogger) ti viene 350. La metà rispetto a sistemi cinesi, ma sei comunque su livelli di affidabilità ben diversi, come accennavi tu.
    TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
    www.turismometeo.it

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,495
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da giusCB Visualizza Messaggio
    Una Davis vue EU (ufficiale per il mercato italiano) con emulator anemos (invece della console e di costosi datalogger) ti viene 350. La metà rispetto a sistemi cinesi, ma sei comunque su livelli di affidabilità ben diversi, come accennavi tu.

    Concordo,
    L'unico aspetto da considerare è che, in termini di prestazioni termometriche con la Vue devi accontentarti di rimanere a un certo livello, nell'altro caso puoi spingerti ben oltre e in maniera graduale

    La Vue così la compri e così te la tieni, bisogna tenerne conto

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  6. #6
    Vento moderato L'avatar di giusCB
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione meteo

    La modularità delle stazioni ecowitt è un loro grande vantaggio, tant'è che tutto il sistema ha delle potenzialità davvero enormi. Sono certo che ancora non se ne rendono conto.
    Diciamo che gli manca ancora uno step per fare il deciso salto di qualità.
    In termini economici davis è ancora l'investimento più sicuro da fare. (lo dice uno che su 7 froggit/ecowitt/fineoffset 4 le ha dovute buttare dopo 6 mesi)
    TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
    www.turismometeo.it

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,495
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da giusCB Visualizza Messaggio
    La modularità delle stazioni ecowitt è un loro grande vantaggio, tant'è che tutto il sistema ha delle potenzialità davvero enormi. Sono certo che ancora non se ne rendono conto.
    Diciamo che gli manca ancora uno step per fare il deciso salto di qualità.
    In termini economici davis è ancora l'investimento più sicuro da fare. (lo dice uno che su 7 froggit/ecowitt/fineoffset 4 le ha dovute buttare dopo 6 mesi)
    Certo, può capitare, e certamente è più probabile capiti a una froggit/Ecowitt etc che a una Davis
    Personalmente ad oggi, da circa 2 anni, sui sistemi ecowitt che ho ho solo sostituito 4 pile

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  8. #8
    Calma di vento L'avatar di LiukSky58
    Data Registrazione
    11/12/20
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    32
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione meteo

    La discussione si è animata, molto bene.

    Citazione Originariamente Scritto da giusCB Visualizza Messaggio
    Una Davis vue EU (ufficiale per il mercato italiano) con emulator anemos (invece della console e di costosi datalogger) ti viene 350. La metà rispetto a sistemi cinesi, ma sei comunque su livelli di affidabilità ben diversi, come accennavi tu.
    L'emulatore come funziona esattamente? Ho visto che è simile ad una chiavetta USB, lo devo collegare al PC? Si connette alla stazione senza problemi di portata? Come accennavo installerei la stazione sul tetto e avrei tetto e un piano per arrivare al router.

    Contando che alla fine come stazione meteo sono agli inizi potrebbe essere una validissima alternativa.

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Certo, può capitare, e certamente è più probabile capiti a una froggit/Ecowitt etc che a una Davis
    Personalmente ad oggi, da circa 2 anni, sui sistemi ecowitt che ho ho solo sostituito 4 pile

    Mauro
    Mi pare di capire che anche tu sei dell'idea di Ivano.

    Però niente mi vieta in futuro di aggiungere sensori ad hoc anche se a se stanti.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione meteo

    Mi pare di capire che anche tu sei dell'idea di Ivano.

    Però niente mi vieta in futuro di aggiungere sensori ad hoc anche se a se stanti.

    il discorso è semplice , se vuoi fare un sistema performante di un livello superiore per quanto riguarda le rilevazioni dei valori che sia piu' snello con la possibilità di ampliare il parco sensori a tuo piacimento , devi fare un setup , come quello che ti ho mostrato , se invece non ti interessa tutto quello che ho scritto sopra , prendi la vue , i materiali usati sono sicuramente migliori delle compatte ecowitt /froggit/ fine offset , ma non aspettarti prestazioni super , tutto sta a quello che uno cerca , io non scambierei mai un mio schermo con sensore wh31EP con una vue , però se uno non ha molte pretese , vanno bene tutte , tanto lo schermino di queste compatte è uguale per tutte

  10. #10
    Calma di vento L'avatar di LiukSky58
    Data Registrazione
    11/12/20
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    32
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione meteo

    Capisco quello che dite, forse mi sono spiegato male.

    Non è questione delle pretese che ho, essendo in fin dei conti poco più che un principiante è inutile avere letture così precise se poi non sono in grado di interpretarle. Stavo semplicemente facendo una riflessione sul rapporto costi/benefici e la soluzione proposta dall'utente giusCB semplicemente mi sembrava un buon compresso, in quanto se ho capito bene la Vue è una più che ottima stazione meteo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •