Risultati da 1 a 10 di 64

Discussione: Prima stazione meteo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di giusCB
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione meteo

    La modularità delle stazioni ecowitt è un loro grande vantaggio, tant'è che tutto il sistema ha delle potenzialità davvero enormi. Sono certo che ancora non se ne rendono conto.
    Diciamo che gli manca ancora uno step per fare il deciso salto di qualità.
    In termini economici davis è ancora l'investimento più sicuro da fare. (lo dice uno che su 7 froggit/ecowitt/fineoffset 4 le ha dovute buttare dopo 6 mesi)
    TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
    www.turismometeo.it

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,495
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da giusCB Visualizza Messaggio
    La modularità delle stazioni ecowitt è un loro grande vantaggio, tant'è che tutto il sistema ha delle potenzialità davvero enormi. Sono certo che ancora non se ne rendono conto.
    Diciamo che gli manca ancora uno step per fare il deciso salto di qualità.
    In termini economici davis è ancora l'investimento più sicuro da fare. (lo dice uno che su 7 froggit/ecowitt/fineoffset 4 le ha dovute buttare dopo 6 mesi)
    Certo, può capitare, e certamente è più probabile capiti a una froggit/Ecowitt etc che a una Davis
    Personalmente ad oggi, da circa 2 anni, sui sistemi ecowitt che ho ho solo sostituito 4 pile

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  3. #3
    Calma di vento L'avatar di LiukSky58
    Data Registrazione
    11/12/20
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    32
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione meteo

    La discussione si è animata, molto bene.

    Citazione Originariamente Scritto da giusCB Visualizza Messaggio
    Una Davis vue EU (ufficiale per il mercato italiano) con emulator anemos (invece della console e di costosi datalogger) ti viene 350. La metà rispetto a sistemi cinesi, ma sei comunque su livelli di affidabilità ben diversi, come accennavi tu.
    L'emulatore come funziona esattamente? Ho visto che è simile ad una chiavetta USB, lo devo collegare al PC? Si connette alla stazione senza problemi di portata? Come accennavo installerei la stazione sul tetto e avrei tetto e un piano per arrivare al router.

    Contando che alla fine come stazione meteo sono agli inizi potrebbe essere una validissima alternativa.

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Certo, può capitare, e certamente è più probabile capiti a una froggit/Ecowitt etc che a una Davis
    Personalmente ad oggi, da circa 2 anni, sui sistemi ecowitt che ho ho solo sostituito 4 pile

    Mauro
    Mi pare di capire che anche tu sei dell'idea di Ivano.

    Però niente mi vieta in futuro di aggiungere sensori ad hoc anche se a se stanti.

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,495
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione meteo

    Mi pare di capire che anche tu sei dell'idea di Ivano.
    Però niente mi vieta in futuro di aggiungere sensori ad hoc anche se a se stanti.[/QUOTE]

    Non sono dell'idea di Ivano, sono della mia idea
    mi spiego meglio, come sempre cerco di fare e rischiando di essere noioso, spero mi perdonerai

    ognuno di noi, che si sia alle prime armi, o un utente esperto ed evoluto, si deve scontrare con un certo numero di problematiche, legate al budget disponibile e, soprattutto, alla disponibilità di spazi per l'installazione dei propri strumenti e ai propri interessi
    Nel mio caso, e ripeto, nel mio caso, do massima priorità ad un rilevamento della temperatura quanto più corretto possibile, seguito da pressione barometrica e precipitazioni, sulla base di queste priorità cerco di ottenere il meglio possibile per questi parametri

    Non sono in grado di rilevare correttamente il vento, per quanti sforzi io possa fare, non ho un'installazione compatibile, pertanto mi accontento di studiarne gli effetti sui parametri di mio interesse, il vento in prossimità del suolo ha un grande impatto sul rilevamento delle precipitazioni e sull'efficacia delle schermature, e li mi fermo

    Possiedo la Davis vp2, e non è la prima, ho avuto la vue, quindi ne riconosco le qualità, ma i limiti che mi impongono per i parametri che mi interessano sono ferrei, e ci sono alternative che mi permettono di evitarli, tutto qui

    Oggi, un sensore Ecowitt della serie EP mi consente di avere un sensore di un certo livello inserito in schermature di qualità impensabile per Davis, e di ottenere quindi un dato presumibilmente molto più vicino a quello reale, cosa che Davis non mi consente.

    Per altri utenti potrebbe trattarsi di un aspetto secondario e sono il primo a rispettare tale scelta

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di Senameteo
    Data Registrazione
    24/11/20
    Località
    Senigallia (AN)
    Età
    46
    Messaggi
    293
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Non sono dell'idea di Ivano, sono della mia idea
    mi spiego meglio, come sempre cerco di fare e rischiando di essere noioso, spero mi perdonerai

    ognuno di noi, che si sia alle prime armi, o un utente esperto ed evoluto, si deve scontrare con un certo numero di problematiche, legate al budget disponibile e, soprattutto, alla disponibilità di spazi per l'installazione dei propri strumenti e ai propri interessi
    Nel mio caso, e ripeto, nel mio caso, do massima priorità ad un rilevamento della temperatura quanto più corretto possibile, seguito da pressione barometrica e precipitazioni, sulla base di queste priorità cerco di ottenere il meglio possibile per questi parametri

    Non sono in grado di rilevare correttamente il vento, per quanti sforzi io possa fare, non ho un'installazione compatibile, pertanto mi accontento di studiarne gli effetti sui parametri di mio interesse, il vento in prossimità del suolo ha un grande impatto sul rilevamento delle precipitazioni e sull'efficacia delle schermature, e li mi fermo

    Possiedo la Davis vp2, e non è la prima, ho avuto la vue, quindi ne riconosco le qualità, ma i limiti che mi impongono per i parametri che mi interessano sono ferrei, e ci sono alternative che mi permettono di evitarli, tutto qui

    Oggi, un sensore Ecowitt della serie EP mi consente di avere un sensore di un certo livello inserito in schermature di qualità impensabile per Davis, e di ottenere quindi un dato presumibilmente molto più vicino a quello reale, cosa che Davis non mi consente.

    Per altri utenti potrebbe trattarsi di un aspetto secondario e sono il primo a rispettare tale scelta

    Mauro
    Musica per le mie orecchie.
    SENAMETEO Official Website: senameteo.altervista.org

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •