Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 53

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Consiglio stazione Ecowitt

    Ciao ragazzi, innanzitutto volevo ringraziarvi per le numerose recensioni e info su questo nuovo gioiello. Vista però la mia inesperienza, volevo chiedervi un consiglio su una stazione ecowitt e sugli eventuali prezzi

    Avrei bisogno di:
    - sensore temperatura e umidità con schermo adatto (pensavo a un davis passivo)
    - pluviometro
    - anemometro

    Per caso c'è anche la bagnatura fogliare che voi sappiate? I dati mi servirebbe renderli visibili su un sito e su app.

    Quanto verrei a spendere e quale modello mi consigliate di acquistare? grazie mille
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Ivan13
    Data Registrazione
    15/03/20
    Località
    Sclafani Bagni (Pa) 570 mslm
    Età
    23
    Messaggi
    2,442
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio stazione Ecowitt

    Ciao @Luca02, innanzitutto direi di partire dal ricevitore dei dati dei sensori esterni, hai due opzioni di scelta principali che sono le seguenti. Tra le due scelte che ti propongo tutto sta nelle tue necessità che hai, ovvero di avere o meno una console con display in casa in cui vedere i dati.

    1. Gateway Gw1000 /DP1500, console senza display
    gateway.png
    2. HP2551 /HP1000 SE PRO, console con display
    hp2551.png

    Dopo aver scelto la console adatta puoi passare al gruppo di sensori esterni, qua hai 3 scelte principali:
    1. gruppo di sensori all in one 7 in 1
    all in one.png
    2. Sensore del vento a ultrasuoni e pluviometro separato
    ws80.pngwh40.png
    3. sensore anemometrico a coppette e pluviometro separato
    ws68.png

    Per il sensore termoigrometro nel tuo caso ti consiglio di prendere un sensore con sonda esterna WH32-EP ECOWITT Welcome to Ecowitt!. (prezzo 56€)
    wh32-ep.jpeg

    per i vari prezzi direi prima di restringere un pò la scelta, quantomeno scegliendo la console adatta

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/01/23
    Località
    Latina
    Età
    45
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio stazione Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan13 Visualizza Messaggio
    Ciao @Luca02, innanzitutto direi di partire dal ricevitore dei dati dei sensori esterni, hai due opzioni di scelta principali che sono le seguenti. Tra le due scelte che ti propongo tutto sta nelle tue necessità che hai, ovvero di avere o meno una console con display in casa in cui vedere i dati.

    1. Gateway Gw1000 /DP1500, console senza display
    gateway.png
    2. HP2551 /HP1000 SE PRO, console con display
    hp2551.png

    Dopo aver scelto la console adatta puoi passare al gruppo di sensori esterni, qua hai 3 scelte principali:
    1. gruppo di sensori all in one 7 in 1
    all in one.png
    2. Sensore del vento a ultrasuoni e pluviometro separato
    ws80.pngwh40.png
    3. sensore anemometrico a coppette e pluviometro separato
    ws68.png

    Per il sensore termoigrometro nel tuo caso ti consiglio di prendere un sensore con sonda esterna WH32-EP ECOWITT Welcome to Ecowitt!. (prezzo 56€)
    wh32-ep.jpeg

    per i vari prezzi direi prima di restringere un pò la scelta, quantomeno scegliendo la console adatta

    Buongiorno a tutti, mi inserisco in questa conversazione perchè avevo intenzione proprio di procurarmi una stazione meteo economica molto simile a quanto qui descritto e suggerito! purtroppo non me ne intendo molto, soprattutto di prodotti ecowitt: non riesco a capire se le componenti indicate (in particolare l'array 7 in 1) siano suscettibili di collegamenti con ulteriori sensori generici (ad esempio: sensori di umidità al suolo) e funzionare così da trasmettitori per ulteriori dati raccolti dalla stazione o nei suoi pressi.
    Inoltre poco riesco a destreggiarmi nel mondo dei datalogger: sono realmente necessari o i servizi internet di Ecowitt includono la possibilità di loggare?

    La stazione sarebbe posizionata in ambito extraurbano, per la precisione in una coltivazione a campo aperto, tuttavia raggiunta da wi-fi.

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/01/23
    Località
    Latina
    Età
    45
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio stazione Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da luciano.c Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, mi inserisco in questa conversazione perchè avevo intenzione proprio di procurarmi una stazione meteo economica molto simile a quanto qui descritto e suggerito! purtroppo non me ne intendo molto, soprattutto di prodotti ecowitt: non riesco a capire se le componenti indicate (in particolare l'array 7 in 1) siano suscettibili di collegamenti con ulteriori sensori generici (ad esempio: sensori di umidità al suolo) e funzionare così da trasmettitori per ulteriori dati raccolti dalla stazione o nei suoi pressi.
    Inoltre poco riesco a destreggiarmi nel mondo dei datalogger: sono realmente necessari o i servizi internet di Ecowitt includono la possibilità di loggare?

    La stazione sarebbe posizionata in ambito extraurbano, per la precisione in una coltivazione a campo aperto, tuttavia raggiunta da wi-fi.
    Spariti tutti? ^_^ ^_^

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio stazione Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da luciano.c Visualizza Messaggio
    Spariti tutti? ^_^ ^_^
    Io non mi intendo troppo di questa kinea di prodotti, ma Ecowitt per quanto ho visto ha incentrato la capacità "riceventi" dei suoi sistemi sulle consolle oppure sui Gateway.....quindi i vari sensori disponibili si rifanno escklusivamente all'uno o altro

    Io ti consiglierei di scegliere sensoristica "singola" in quando più facilmente posizionabile secondo quanto indicato dalle norme OMM, con ciò non escludo che sia possibile aggiungere ulteriori sensori esterni al "gruppo di sensori 7 in 1" , sensori che normalmente vanno a sostutuire il sensore (stessa tipologia) eventualmente presente nel gruppo
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/01/23
    Località
    Latina
    Età
    45
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio stazione Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Io non mi intendo troppo di questa kinea di prodotti, ma Ecowitt per quanto ho visto ha incentrato la capacità "riceventi" dei suoi sistemi sulle consolle oppure sui Gateway.....quindi i vari sensori disponibili si rifanno escklusivamente all'uno o altro

    Io ti consiglierei di scegliere sensoristica "singola" in quando più facilmente posizionabile secondo quanto indicato dalle norme OMM, con ciò non escludo che sia possibile aggiungere ulteriori sensori esterni al "gruppo di sensori 7 in 1" , sensori che normalmente vanno a sostutuire il sensore (stessa tipologia) eventualmente presente nel gruppo
    Ti ringrazio blackfox, purtroppo non ho capito molto però! i sensori aggiuntivi devo immaginarli collegati direttamente al gateway/consolle?

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,535
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio stazione Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da luciano.c Visualizza Messaggio
    Spariti tutti? ^_^ ^_^
    Qui
    MUST READ - Fine Offset Clone Models,sensor compatibility,firmware + other info (wxforum.net)
    c'è una esaustiva tabella della compatibilità tra le varie console e i vari sensori, purtroppo solo in inglese.

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/01/23
    Località
    Latina
    Età
    45
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio stazione Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Qui
    MUST READ - Fine Offset Clone Models,sensor compatibility,firmware + other info (wxforum.net)
    c'è una esaustiva tabella della compatibilità tra le varie console e i vari sensori, purtroppo solo in inglese.
    Grazie! mi metto a studiare...

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di ACpower
    Data Registrazione
    31/12/08
    Località
    Cesano Boscone (MI)
    Età
    49
    Messaggi
    66
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio stazione Ecowitt

    Scusatemi se mi aggancio alla discussione, ma in vista di un futuro acquisto stavo proprio guardando anche io le varie soluzioni

    Grazie Ivan finalmente ho capito la differenza tra con e senza console... forse... anche se non mi è chiaro perchè non prendere la versione con console.
    Ora cosa fa scegliere se l'anemometro sia ad ultrasuoni o coppette? quali sono le soluzioni per poter entrare nella rete Meteo?

    Sono certo siano domande a cui avete risposto milioni di volte, ma ricordo che in passato era praticamente impossibile poter dare dei dati adeguati se non con stazioni dal costo decisamente più elevato, mi pare di capire che ora sia un po' più semplice.... ora pronto agli improperi
    Ultima modifica di ACpower; 27/04/2021 alle 16:23

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,495
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio stazione Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ACpower Visualizza Messaggio
    Scusatemi se mi aggancio alla discussione, ma in vista di un futuro acquisto stavo proprio guardando anche io le varie soluzioni

    Grazie Ivan finalmente ho capito la differenza tra con e senza console... forse... anche se non mi è chiaro perchè non prendere la versione con console.
    Ora cosa fa scegliere se l'anemometro sia ad ultrasuoni o coppette? quali sono le soluzioni per poter entrare nella rete Meteo?

    Sono certo siano domande a cui avete risposto milioni di volte, ma ricordo che in passato era praticamente impossibile poter dare dei dati adeguati se non con stazioni dal costo decisamente più elevato, mi pare di capire che ora sia un po' più semplice.... ora pronto agli improperi
    Ciao,
    ti rispondo io, sperando di esserti utile
    prima di tutto non devi scusarti, domandare e informarsi è segno di voglia di capire e informarsi, e questo è lodevole, nessuno di noi nasce "imparato"

    Oggi è possibile avere dati di qualità anche da stazioni entry-level, quali sono ad esempio le Fine Offset, in tutte le forme in cui si presentino, i problemi sono essenzialmente due:

    - temperatura e umidità

    i sensori moderni, come quelli utilizzati dalle Fine Offset, sono in grado di dare valori molto accurati, ovviamente è necessario prevedere un sensore con sonda separata come la serie EP o comunque inserito in uno schermo solare di qualità e certificato, aspetto non secondario dato il suo costo non indifferente

    - sensore vento

    la scelta è puramente tua, uno o l'altro vengono accettati nella rete MeteoNetwork, purchè installati nel rispetto delle norme
    le due differenti tecnologie pongono sul piatto della bilancia pro e contro, ma non mi sento di dire che uno sia migliore dell'altro, è puramente una scelta personale, ciò che posso dire è che non sceglierei mai un anemometro ad ultrasuoni se avessi solo uno strumento, lo sceglierei solo se fosse affiancato ad un buon sistema meccanico tradizionale, a coppette e banderuola per intenderci

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •