Risultati da 1 a 10 di 38

Discussione: Anemometro portatile

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/08/05
    Località
    Torino
    Messaggi
    39
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus
    esatto...ma anche con metodologie diverse...a scuola li facevo, solo che non ricordo nulla...tu hai qualche circuitino semplice semplice?
    Se vuoi un conteggio degli impulsi si può utilizzare dei contatori digitali qualche porta logica e dei display a 7 segmenti; ma come numero di componenti diventa maggiore rispetto all'utilizzo del microcontrollore.
    Se invece ti può bastare un'indicazione di tipo analogico (lettura con il tester)
    il circuito potrebbe diventare più semplice integrando gli impulsi su un condensatore e misurare che tensione raggiunge alla fine del tempo di misura
    (se i tempi sono ragionevoli)

    Gianni

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da JonJon
    Se vuoi un conteggio degli impulsi si può utilizzare dei contatori digitali qualche porta logica e dei display a 7 segmenti; ma come numero di componenti diventa maggiore rispetto all'utilizzo del microcontrollore.
    Se invece ti può bastare un'indicazione di tipo analogico (lettura con il tester)
    il circuito potrebbe diventare più semplice integrando gli impulsi su un condensatore e misurare che tensione raggiunge alla fine del tempo di misura
    (se i tempi sono ragionevoli)

    Gianni
    Se lo scopo è la semplice visualizzazione di un numero su un display a N cifre (7-segmenti), allora ti basta un PIC e i display.
    Dal sensore (opportunamente isolato come mostrato nello schema precedente) rilevi l'impulso, che viene portato a un pin di input del PIC (meglio ancora se questo pin può generare un interrupt esterno).
    Ad ogni impulso generato vai ad aggiornare direttamente i display, costruendoti una tabella che riporti le corrispondenze tra la cifra da visualizzare e i segmenti da accendere.

    Il vero problema qui non è l'hardware, ma il firmware.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    42
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    Se lo scopo è la semplice visualizzazione di un numero su un display a N cifre (7-segmenti), allora ti basta un PIC e i display.
    Dal sensore (opportunamente isolato come mostrato nello schema precedente) rilevi l'impulso, che viene portato a un pin di input del PIC (meglio ancora se questo pin può generare un interrupt esterno).
    Ad ogni impulso generato vai ad aggiornare direttamente i display, costruendoti una tabella che riporti le corrispondenze tra la cifra da visualizzare e i segmenti da accendere.

    Il vero problema qui non è l'hardware, ma il firmware.
    COSA è UN PIC?
    ED UN FIRMWARE COSA INTENDI?
    Storm chaser for Thunderstorm Team
    UG 69

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus
    COSA è UN PIC?
    ED UN FIRMWARE COSA INTENDI?
    I PIC sono una famiglia di microprocessori Microchip molto utilizzati in ambito hobbistico, a causa dei bassi costi dei pezzi (campioni gratuiti) e dei sistemi di sviluppo.

    Il firmware è il programma che vai a caricare nel micro, scritto C, Assembler, Basic......
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  5. #5
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    42
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    I PIC sono una famiglia di microprocessori Microchip molto utilizzati in ambito hobbistico, a causa dei bassi costi dei pezzi (campioni gratuiti) e dei sistemi di sviluppo.

    Il firmware è il programma che vai a caricare nel micro, scritto C, Assembler, Basic......
    qualche schemino??
    Storm chaser for Thunderstorm Team
    UG 69

  6. #6
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    42
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus
    qualche schemino??
    djordi!!!!!!!!!
    Storm chaser for Thunderstorm Team
    UG 69

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus
    djordi!!!!!!!!!
    Ops, mi ero dimenticato! Chiedo perdono.

    Dammi il tempo di cercare qualcosa di fattibile.

    Però mi devi dire cosa sei in grado di fare (montare).
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •