Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: rilevatore di fulmini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    vicenza
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito rilevatore di fulmini

    ciao qualcuno sa se esiste una stazione meteo con rilevatore di fulmini incorporato in rete non si trova niente grazie

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,842
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: rilevatore di fulmini

    Citazione Originariamente Scritto da int758 Visualizza Messaggio
    ciao qualcuno sa se esiste una stazione meteo con rilevatore di fulmini incorporato in rete non si trova niente grazie
    Ciao, @cut-off mi sembra che ne usi uno anche se non so se è embedded con la stazione meteo
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: rilevatore di fulmini

    Si esiste Ecowitt WH57A è un sensore rileva fulmini

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/03/25
    Località
    Rho
    Età
    45
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: rilevatore di fulmini

    wow interessante Come funzionerebbe ?

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: rilevatore di fulmini

    Citazione Originariamente Scritto da Giak79 Visualizza Messaggio
    wow interessante Come funzionerebbe ?
    Praticamente quando ci sono i temporali anche abbastanza lontani (25-30km) lui li cattura non so come fa ma riesce a prenderli e a contarli conta quanti fulmini cadono e a che distanza...l ho preso a novembre e qualche piccolo temporale l ha fatto e qualcosa mi ha preso ovviamente erano tutti in mare aperto (mar ligure)...ne è valsa la pena perché mi sto trovando bene ma proprio in generale con Ecowitt mi sto trovando molto bene

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di n3rv0x
    Data Registrazione
    08/05/20
    Località
    Tradate Va-Noussan Ao-Riola Or
    Età
    52
    Messaggi
    86
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: rilevatore di fulmini

    Citazione Originariamente Scritto da luthor_85 Visualizza Messaggio
    Praticamente quando ci sono i temporali anche abbastanza lontani (25-30km) lui li cattura non so come fa ma riesce a prenderli e a contarli conta quanti fulmini cadono e a che distanza...l ho preso a novembre e qualche piccolo temporale l ha fatto e qualcosa mi ha preso ovviamente erano tutti in mare aperto (mar ligure)...ne è valsa la pena perché mi sto trovando bene ma proprio in generale con Ecowitt mi sto trovando molto bene
    Mi sembra che la distanza massima sia 40 km , vedo quando li rileva i miei
    Ottimo prodotto

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: rilevatore di fulmini

    Citazione Originariamente Scritto da n3rv0x Visualizza Messaggio
    Mi sembra che la distanza massima sia 40 km , vedo quando li rileva i miei
    Ottimo prodotto
    Ottimo 40km ci sta...per ora il massimo che mi ha rilevato era 27km in mare aperto un mese fa...ora vediamo tra un po' dovrebbe aprirsi la stagione dei temporali e sono molto curioso

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: rilevatore di fulmini

    Aggiornamento: dopo 4 mesi di utilizzo di questo sensore WH57 posso dire che è un ottimo sensore!!!ieri qui in Liguria ci sono stati alcuni temporali convettivi sconfinati sul lato costiero dalle zone interne e devo dire che finalmente ho avuto modo di vederlo funzionare egregiamente dalle ore 13 alle ore 20 il sensore ha "preso" ben 27 fulmini...posso dire che funziona davvero bene!!!ne vale la pena fare un certo acquisto?la mia risposta è ASSOLUTAMENTE SI!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •