Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,510
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova e prima stazione Reference nella rete MeteoNetwork

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Aggiungo: le stazioni remote dei vari servizi meteo son fatte con componenti di questa classe. Di solito associate ad un modem 4G che alla fine risulta essere il componente che consuma di più, di solito, con l'eccezione dei riscaldatori per i pluviometri o altri sensori.
    Confermo, spesso il datalogger, come in questo caso, incorpora anche un modulo LTE che si aggiunge ai protocolli di trasmissione standard, avremo modo di analizzarlo man mano che descriverò le varie componenti del sistema, devo dire che il datalogger che abbiamo selezionato vanta consumi estremamente ridotti.

    In effetti, i riscaldatori, che abbiamo evitato al momento, sono quelli più problematici in termini di assorbimento, ma il luogo di installazione scelto non credo giustifichi la presenza del riscaldatore del pluviometro, altri sensori, vedi segnalatore inizio/fine pioggia hanno riscaldatori con consumo nettamente inferiore, ma non ne è stata prevista l'integrazione al momento.

    Grazie

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  2. #22
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/11/21
    Località
    Portugal
    Età
    64
    Messaggi
    146
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova e prima stazione Reference nella rete MeteoNetwork

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Se per singoli intendi i privati assolutamente no, chiunque può installare una stazione di questo genere.
    Ovviamente una buona postazione si rende necessaria per ottenere il meglio e va tenuto in considerazione il costo che è ovviamente differente da quello di una stazione amatoriale.

    Se per "isolati" intendi in postazioni remote neanche, Siap+Micros prevede pannelli solari, di dimensioni differenti in base alle necessità e alla grandezza della stazione e relativi sistemi di accumulo/stabilizzazione.

    M.
    Buongiorno, Il traduttore fa un errore... questa stazione è destinata alle organizzazioni e montata da Siap, quindi per il territorio italiano. Non accessibile agli amatori come me. Quando si è provata l'affidabilità metrologica delle attrezzature professionali, non si vuole più nient'altro. Buon fine settimana.

  3. #23
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/11/21
    Località
    Portugal
    Età
    64
    Messaggi
    146
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova e prima stazione Reference nella rete MeteoNetwork

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Aggiungo: le stazioni remote dei vari servizi meteo son fatte con componenti di questa classe. Di solito associate ad un modem 4G che alla fine risulta essere il componente che consuma di più, di solito, con l'eccezione dei riscaldatori per i pluviometri o altri sensori.
    No, i datalogger 4G "LTE" non consumano molta energia, è la frequenza delle trasmissioni che ne determina il consumo. Il registratore non consuma molto, se si prendono ad esempio i datalogger Comet 4G e si seguono le "norme di trasmissione 10min" si può resistere a lungo senza una fonte di energia esterna.

  4. #24
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,510
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova e prima stazione Reference nella rete MeteoNetwork

    Ciao a tutti, proseguo nella carrellata descrittiva dei componenti della stazione, oggi ci occupiamo del pluviometro

    Per questo importante sensore sono state necessarie accurate fasi di selezione, volevamo la massima accuratezza possibile abbinata ad una buona area di raccolta, la scelta è caduta quindi sul modello tp500, il nome indica chiaramente la superficie del cono di raccolta.

    Si tratta di un pluviometro tipping-bucket classico con sistema di vaschette in acciaio inox, la versione scelta incorpora un algoritmo di correzione che interviene a correggere i dati rilevati nel caso di precipitazioni ad elevato rainrate, questo per eliminare, o comunque attenuare fortemente il classico errore intrinseco dei sistemi a bascula con piogge forti/torrenziali.

    Questo gli consente errore inferiore al 3% con rain rate fino a 300mm/h.

    Per poter permettere al pluviometro di operare al meglio si è scelto di allontanarsi dal palo principale che ospiterà la stazione e sarà installato su un suo palo dedicato e specifico per questo modello.

    Come sempre, per chi volesse approfondire, lascio il link alla scheda tecnica

    https://www.siapmicros.com/wp-conten..._TP1000-IT.pdf


    M.





    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  5. #25
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,510
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova e prima stazione Reference nella rete MeteoNetwork

    Piccola nota a margine, non posso prevedere se questa iniziativa si fermerà qui o se vi saranno possibili ulteriori stazioni reference, cosa che invece mi auguro accada, di certo io lavorerò in tal senso.

    Certo che se dovrò fare una selezione sulla base, oltre che tecnica, del coinvolgimento, della partecipazione e dell'entusiasmo che sta suscitando questa, credo avrò vita facile nello sceglierne il gestore


    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  6. #26
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,658
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova e prima stazione Reference nella rete MeteoNetwork

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Piccola nota a margine, non posso prevedere se questa iniziativa si fermerà qui o se vi saranno possibili ulteriori stazioni reference, cosa che invece mi auguro accada, di certo io lavorerò in tal senso.

    Certo che se dovrò fare una selezione sulla base, oltre che tecnica, del coinvolgimento, della partecipazione e dell'entusiasmo che sta suscitando questa, credo avrò vita facile nello sceglierne il gestore


    M.
    Offresi tester per un nuovo osservatorio meteo

    (Ottimo progetto e strumentazione da paura!)

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

  7. #27
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,510
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova e prima stazione Reference nella rete MeteoNetwork

    Citazione Originariamente Scritto da Big2000 Visualizza Messaggio
    Offresi tester per un nuovo osservatorio meteo

    (Ottimo progetto e strumentazione da paura!)
    Grazie anche a te, sia per i complimenti che per la disponibilità

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •