No, il davis diminuisce il RR fino ad 1mm/h e lo mantiene finchè si accorge che ormai non potrÃ* + cadere 1mm in un'ora, quindi lo azzeraOriginariamente Scritto da Adri
![]()
Esatto 15 minutiOriginariamente Scritto da Adri
![]()
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Ma non c'è modo di modificare il metodo di calcolo nel programma VWS?Originariamente Scritto da Pierpaolo.
E' stranissimo che lo calcoli in maniera accumulativa invece che in base agli scatti ogni 2 minuti.![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Puoi scrivere all'autore del softwareOriginariamente Scritto da StefanoBs
![]()
Gli farò una lettera polemica, non è possibile calcolare il rain rate nel modo in cui è stato fattoOriginariamente Scritto da RobertoGen
![]()
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
No ma quello che ho citato è wunderground che calcola in maniera cumulativa, sul VWS c'è anche il Rain Rate vero e proprio. Dipende dalla versione che hai, in precedenza io avevo una vecchia in cui il RR proprio non c'era, spuntavo "Rate" nel campo delle Jpeg ( Modify Display ) "Hourly Rain" ad esempio nel "Color Spectrum", ma quello che si visualizzava non era il Rain Rate vero, nelle ultime versioni esiste anche il campo "Rain Rate" vero e proprio ed i valori sono quelli reali, nel mio caso identici a quelli mostrati dalla console della mia WMR.Originariamente Scritto da StefanoBs
Io ho l'ultima versione di VWS.Originariamente Scritto da Pierpaolo.
Il campo rain rate c'è, ma non segna per nulla i dati reali di intensitÃ* della pioggia.
Ti spiego, se ad esempio scatta 0,5mm in 2 minuti, il rain rate della VWS da 0,5mm/h, che non ha senso, poi incomincia ad accumualare in maniera sbagliata, ecco un esempio:
Ora Daily rain Rain rate
6:00 0,0 0,0
6,02 0,5 0,5
6,04 1,6 1,583
6:08 1,6 1,531
6:10 1,6 1,481
6:12 2,6 2,416
Capisci?
Non so che diavolo di calcolo fa, però non ha nessun senso, e di sicuro non è il rain rate, per il rain rate piove ancora anche a 5mm/h dopo un'ora che ha smesso... un applauso a chi ha ideato questo metodo fantasioso![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Può darsi che il VWS con la WS2300 non riesca a calcolare il Rain Rate, con la WMR il calcolo non lo fa il VWS ma viene prelevato direttamente dalla console perchè i valori coincidono alla perfezione con quelli sul display. Effettivamente dai dati che vedo fa cose strane, ad ogni scatto della bascula il Rain Rate coincide con la pioggia accumulata, poi man mano che passa il tempo tra uno scatto e l'altro il RR cala di circa 0.05 mm in 2 minuti. Hai per caso un'altra serie di dati reale archiviata più lunga? Magari si riesce a capire meglio che calcolo fa.Originariamente Scritto da StefanoBs
Ma in Settings -> Calibration il Total Rain nella colonna Gain è settato a 0.518?
Scusami, perché si deve settare con quel valore?Originariamente Scritto da Pierpaolo.
Io ho 1.0 come lo ha configurato il programma, ed i valori misurati dell'accumulo coincidono esattamente con il pluvio manuale.
Fammi capire![]()
Segnalibri