Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 54
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Umidità attuale in Lombardia....

    è forse un 3d da strumenti meteo, ma credo che debba avere ancora più visibilitÃ* in questa stanza. Magari appena scivola in seconda pagina, chiedo ai mod di spostarlo di lÃ*.
    Diamo un occhiata alla attuale UR in Lombardia (per fare un esempio, qui abbiamo molte stazioni). TUTTI i valori bassi e che non hanno omogeneitÃ* con gli altri sono delle Oregon, dalla mappa numerica colorata si capisce al volo. Notare anche la Lacrosse di Stefano di Roncadelle, che dÃ* valori coerenti. Alla partenza ufficiale del progetto col CEM, mi vedrò costretto per forza di cosa a escludere gli igrometri oregon, son troppo ballerini.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: UmiditÃ* attuale in Lombardia....

    Escludere a priori TUTTE le Oregon non credo sia la soluzione ottimale.
    Bisognerebbe soprattutto stabilire con certezza sul campo se e di quanto tale tipo di strumentazione sbarelli, dal momento che una misurazione igrometrica potrebbe avere influssi specialmente dal tipo di terreno sul quale vi è il sensore.

    Detto questo, sicuramente la mia stazione rientra tra quelle da tagliare stante il fatto che il sensore ha oramai ben 6 anni e ne avrebbe ben donde di sbarellare.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: UmiditÃ* attuale in Lombardia....

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    Escludere a priori TUTTE le Oregon non credo sia la soluzione ottimale.
    Bisognerebbe soprattutto stabilire con certezza sul campo se e di quanto tale tipo di strumentazione sbarelli, dal momento che una misurazione igrometrica potrebbe avere influssi specialmente dal tipo di terreno sul quale vi è il sensore.

    Detto questo, sicuramente la mia stazione rientra tra quelle da tagliare stante il fatto che il sensore ha oramai ben 6 anni e ne avrebbe ben donde di sbarellare.
    Invece, è quello che farò. E' un dato di fatto che gli igrometri Oregon siano sballati, o per lo meno, si sballino dopo un tot di tempo. Il grosso problema è che non si può sapere dopo quando, visto che alcuni si sbarellano dopo un anno, e alcuni dopo 4. Non potrò lasciare dati con alta probabilitÃ* di essere falsati nella rete.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: UmiditÃ* attuale in Lombardia....

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Invece, è quello che farò. E' un dato di fatto che gli igrometri Oregon siano sballati, o per lo meno, si sballino dopo un tot di tempo. Il grosso problema è che non si può sapere dopo quando, visto che alcuni si sbarellano dopo un anno, e alcuni dopo 4. Non potrò lasciare dati con alta probabilitÃ* di essere falsati nella rete.
    Tanto per dire: Como Rebbio attualmente 55%,Como Rebbio CML 52% Como Camerlata (WMR) CML 40%, e la stazione del CMl non ha nemmeno due anni. Visto che il dato dell'UR sarÃ* importantissimo anche per i dew point, direi che è il caso di lasciarle perdere.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: UmiditÃ* attuale in Lombardia....

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Invece, è quello che farò.
    Fiat voluntas tua




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: UmiditÃ* attuale in Lombardia....

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Tanto per dire: Como Rebbio attualmente 55%,Como Rebbio CML 52% Como Camerlata (WMR) CML 40%, e la stazione del CMl non ha nemmeno due anni. Visto che il dato dell'UR sarÃ* importantissimo anche per i dew point, direi che è il caso di lasciarle perdere.
    Altro esempio:
    Seregno N (WMR) 41%
    Seregno W (Davis) 52%.
    E la WMR di Seregno N l'ho installata io personalmente nemmeno 9 mesi fa.
    Non va bene per nulla......
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di paolo60
    Data Registrazione
    25/08/05
    Località
    Buccinasco Milago/Milano Amendola
    Età
    65
    Messaggi
    988
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UmiditÃ* attuale in Lombardia....

    pensate che la mia oregon al suolo mi dÃ* un valore di ur pari al 17% !!! (stazione a norma)

    il sensore oregon posto sul balconcino di casa al 3* piano , *nudo* ed esposto a NW un + che ragionevole 45%

    Beh altro che staratura

  8. #8
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,591
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: UmiditÃ* attuale in Lombardia....

    quindi la mia stazione verrÃ* esclusa

    vado a incerenerirla
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UmiditÃ* attuale in Lombardia....

    Io ho un igrometro Oregon ed uno Lacrosse (i dati riguardo lk'Ur che manderò in futuro li prenderò dalla seconda) ed avevo notato questo fattore, spesso mi da Ur del 100% quando il Lacrosse è sugli 80!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: UmiditÃ* attuale in Lombardia....

    Anche il mio igrometro della WMR da qualche tempo da' valori abbastanza sballati oggi per esempio e' al 20% di UR quando la stazione di Milano-Arbe a pochi metri in linea d'aria dalla mia è al 38%. La stazione ha 4 anni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •