Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 84
  1. #21
    Daniele C.
    Ospite

    Predefinito Re: Confronto tra schermo davis e capannina autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi
    Se l'ombra di un oggetto influenza la T misurata nella capannina, sognifica che la stessa non funziona, in quanto la T interna dovrebbe esulare da ombre esterne di piccoli oggetti.


    Secondo me..invece influisce!!!in misura ridotta ma influisce!!
    la capannina o lo schermo devono stare in pieno sole !!!

  2. #22
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto tra schermo davis e capannina autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele C.
    Secondo me..invece influisce!!!in misura ridotta ma influisce!!
    la capannina o lo schermo devono stare in pieno sole !!!
    Ossignur .
    Eccone un altro che crede che il riscaldamento dell'aria sia dovuto ai raggi solari diretti sull'aria stessa.

    LA t dell'aria va misurata all'ombra. Lo schermo serve proprio a questo, a creare una zona d'ombra perenne sullo schermo.
    L'eventuale surriscaldamento interno ad uno schermo, indotto dai raggi solari, sta a significare un malfunzionamento dello schermo stesso.
    Infatti non a caso esistono i ventilati per evitare questo surriscaldamento, stimabile in 1° max nei pax davis.
    Il sole può picchiare oppure no sullo schermo ( per esempio proteggendolo con un ulteriore tettuccio sopra) ma la T interna NON DEVE essere influenzata da sovrastime indotte dai raggi sullo schermo.

    In teoria, che lo schermo sia al sole o all'ombra di un tettuccio, non dovrebbe far variare la T registrata dal sensore .
    Se ciò accade significa che vi è una sovrastima la cui soluzione è la ventilazione.


  3. #23
    Daniele C.
    Ospite

    Predefinito Re: Confronto tra schermo davis e capannina autocostruita

    sette tuo!!! la tua affermazione mi puo' stare anche bene..basta tu scenda un'attimino
    e che tu ti dia un po' meno tono..grazie!!

  4. #24
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto tra schermo davis e capannina autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele C.
    sette tuo!!! la tua affermazione mi puo' stare anche bene..basta tu scenda un'attimino
    e che tu ti dia un po' meno tono..grazie!!
    Figurati ci mancherebbe, mi scuso se ho usato toni "duri", mi scuso se ho recato offesa. Mi spiace solo che grandi appassionati abbiano mancanze che vanificano i loro sforzi, o che cmq non se ne rendano conto. Sarebbe un peccato infatti che stazioni "costose" vengano poi sprecate essendo sistemate "male". Il risultato sono valori poco realistici che ogni tanto si leggono.
    E' solo che è spiacevole leggere sempre le stesse cose. Sul problema degli schermi al sole o all'ombra sono nate discussioni tra le più disparate ed assurde.
    L'unica conclusione tirata è che uno schermo dovrebbe essere ventilato per eliminare anche la (piccola) sovrastima indotta dai raggi UV sullo schermo stesso.
    Altra possibilitÃ* è quella di porre sopra lo schermo un tettuccio supplementare che faccia ombra sullo schermo stesso.
    La t misurata dal sensore è più corretta quanto più all'ombra dei raggi solari.
    Un tettuccio sarebbe ottimale per questo scopo.

    difatti la capannina autocostruita del nostro amico ha proprio un bel tettino sopra , ma a quanto pare non basta ad eliminare le sovrastime .

    Cmq attendiamo nuovi confronti

    !!!

  5. #25
    Brezza tesa L'avatar di meteowebcam.it
    Data Registrazione
    15/04/06
    Località
    Romagna Ovest
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto tra schermo davis e capannina autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi
    Ossignur .
    Eccone un altro che crede che il riscaldamento dell'aria sia dovuto ai raggi solari diretti sull'aria stessa.

    LA t dell'aria va misurata all'ombra. Lo schermo serve proprio a questo, a creare una zona d'ombra perenne sullo schermo.
    L'eventuale surriscaldamento interno ad uno schermo, indotto dai raggi solari, sta a significare un malfunzionamento dello schermo stesso.
    Infatti non a caso esistono i ventilati per evitare questo surriscaldamento, stimabile in 1° max nei pax davis.
    Il sole può picchiare oppure no sullo schermo ( per esempio proteggendolo con un ulteriore tettuccio sopra) ma la T interna NON DEVE essere influenzata da sovrastime indotte dai raggi sullo schermo.

    In teoria, che lo schermo sia al sole o all'ombra di un tettuccio, non dovrebbe far variare la T registrata dal sensore .
    Se ciò accade significa che vi è una sovrastima la cui soluzione è la ventilazione.


    Salve la Temperatura non va rilevata in Ombra ma Bensì come stilato nelle nomre OMM in campo piu aperto possibile e pssibilmente a Sud.
    Per vedere le norme e le proprie caratteristiche vi rimando al seguente Link http://www.kwos.org/wmo_e_omm.htm
    Saluti

  6. #26
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto tra schermo davis e capannina autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da ********cam.it
    Salve la Temperatura non va rilevata in Ombra ma Bensì come stilato nelle nomre OMM in campo piu aperto possibile e pssibilmente a Sud.
    Per vedere le norme e le proprie caratteristiche vi rimando al seguente Link http://www.kwos.org/wmo_e_omm.htm
    Saluti
    Queste regole non parlano chiaramente di schermatura.
    Infatti dal 2007 le regole OMM verranno riviste proprio per eliminare la vetustitÃ* e le mancanze.

    Il tettuccio o la ventilazione non è altro che una miglioria verso la schermatura del sensore. Il tettuccio creerebbe la "schermatura dello schermo"

    é ovvio che lo schermo stesso va messo lontano da ostacoli ecc ecc SU PRATO ESPOSTO AL SOLE.

    ciao!

  7. #27
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto tra schermo davis e capannina autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi
    Queste regole non parlano chiaramente di schermatura.
    Infatti dal 2007 le regole OMM verranno riviste proprio per eliminare la vetustitÃ* e le mancanze.

    Il tettuccio o la ventilazione non è altro che una miglioria verso la schermatura del sensore. Il tettuccio creerebbe la "schermatura dello schermo"

    é ovvio che lo schermo stesso va messo lontano da ostacoli ecc ecc SU PRATO ESPOSTO AL SOLE.

    ciao!
    Quoto. Non confondiamo l'efficenza di uno schermo con il microclima rappresentativo in cui deve essere posto. Noto che su questo punto molti fanno confusione.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #28
    Brezza tesa L'avatar di meteowebcam.it
    Data Registrazione
    15/04/06
    Località
    Romagna Ovest
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto tra schermo davis e capannina autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi
    Queste regole non parlano chiaramente di schermatura.
    Infatti dal 2007 le regole OMM verranno riviste proprio per eliminare la vetustitÃ* e le mancanze.

    Il tettuccio o la ventilazione non è altro che una miglioria verso la schermatura del sensore. Il tettuccio creerebbe la "schermatura dello schermo"

    é ovvio che lo schermo stesso va messo lontano da ostacoli ecc ecc SU PRATO ESPOSTO AL SOLE.

    ciao!

    Se lavori nel campo e sai queste anticipazioni ti ringrazio per portarle a nostra conoscenza...ma xo non puoi dire che non si palra di schermaturain quelle attuali...

  9. #29
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto tra schermo davis e capannina autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Noto che su questo punto molti fanno confusione.
    Esatto , molti confondono il fatto di tenere lo schermo in un terreno esposto al sole con il dover tenere "al sole" solo lo schermo stesso.

    Quello che determina la T dell'aria è l'irraggiamento del calore da parte del suolo.


  10. #30
    Brezza tesa L'avatar di meteowebcam.it
    Data Registrazione
    15/04/06
    Località
    Romagna Ovest
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto tra schermo davis e capannina autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi
    Esatto , molti confondono il fatto di tenere lo schermo in un terreno esposto al sole con il dover tenere "al sole" solo lo schermo stesso.

    Quello che determina la T dell'aria è l'irraggiamento del calore da parte del suolo.

    esatto condivido in pieno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •