
Originariamente Scritto da
davidefa
Ho dato un'occhiata alle foto del bivacco corti postate in questo thread
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=27844
mi pare che il bivacco sia esposto a sud ( con la montagna dietro verso il nord ) è così?
Facendo 2 conti approssimativi: a Sondrio nei mesi di novembre, dicembre e gennaio ( i meno insolati dell'anno ) abbiamo rispettivamente 2.2, 2.0 e 2.1 ore di sole al giorno ( a 1000Wh/m2 ) questo significa che un pannello da 50W in quei tre mesi produrrebbe 110Wh, 100Wh e 105Wh ( dati jrc, inclinazione pannello 40°, con una inclinazione di 60° si migliora un po' ) sufficienti per alimentare la resistenza da 35W per 3.1h, 2.8h e 3h che potrebbero essere sufficienti per scongelare la neve eventualmente presente, non so se sia sufficiente a tenere la bascula sempre scongelata/libera.
A questo va aggiunto un circuito regolatore di 'carica/scarica/temporizzatore' più la batteria
Segnalibri