Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Primi confronti tra anemometreo wmr112 e il Vortex...

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo. Visualizza Messaggio
    Questa installazione ha qualche problema, a prescindere dal posizionamento che è ottimo e ben esposto ai venti:

    -Entrambi gli anemometri sono un pò storti, andrebbero messi a bolla un pò meglio
    -I fili di collegamento di entrambi gli anemometri andrebbero fissati meglio al palo, specialmente vicino all'attacco delle "U" del WMR.
    -Ammesso che il WMR punti correttamente a sud come dovrebbe essere, perchè la cella solare è rivolta a nord?
    No, è il braccio della wmr che è rivolto a Nord, la cella guarda a Sud, il palo dell'antenna è li da 25 anni, di intemperie ne ha prese ed è leggermente storto, le ho provate tutte la più dritto di così non ci sta, comunque appena ho un momento vado su e sistemo bene il tutto, oggi pomeriggio ci ho provato ma tirava un vento gelido che non si riusciva a star su!
    Ultima modifica di Valgerola; 23/03/2007 alle 00:30

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di RobertoGen
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi confronti tra anemometreo wmr112 e il Vortex...

    Scusate se scrivo su questo 3nd.
    Ma volendo acquistare un vortex, dove posso trovarlo a un prezzo più basso?
    Grazie

  3. #23
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi confronti tra anemometreo wmr112 e il Vortex...

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    No, è il braccio della wmr che è rivolto a Nord, la cella guarda a Sud
    Ma in questo modo non hai i dati sfasati di 180°? Oppure correggi la cosa via software?

  4. #24
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi confronti tra anemometreo wmr112 e il Vortex...

    Citazione Originariamente Scritto da RobertoGen Visualizza Messaggio
    Scusate se scrivo su questo 3nd.
    Ma volendo acquistare un vortex, dove posso trovarlo a un prezzo più basso?
    Grazie
    Saltuariamente lo stesso venditore del sito inspeed.com li mette in vendita su ebay e qualcosa si risparmia, ho fatto una ricerca ed attualmente non ci sono aste del Vortex.

  5. #25
    Vento moderato L'avatar di RobertoGen
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi confronti tra anemometreo wmr112 e il Vortex...

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo. Visualizza Messaggio
    Saltuariamente lo stesso venditore del sito inspeed.com li mette in vendita su ebay e qualcosa si risparmia, ho fatto una ricerca ed attualmente non ci sono aste del Vortex.
    Ok grazie dell'info, moniterò la cosa

  6. #26
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Primi confronti tra anemometreo wmr112 e il Vortex...

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo. Visualizza Messaggio
    Ma in questo modo non hai i dati sfasati di 180°? Oppure correggi la cosa via software?
    No è bastato ruotare il meccanismo interno di 180°, tanto quando lo acquisti lo devi calibrare comunque, io l'ho messo sul quadrante Nord!.

  7. #27
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Primi confronti tra anemometreo wmr112 e il Vortex...

    Scusatemi per la mia precedente risposta, con foto.. forse fuori luogo, ma mi sono solo sentito in dovere.. visto l' argomento .. trattato, di far presente che anch' io ..anche se in modo e con intenti diversi .. cerco di studiare il comportamento delle apparecchiature meteo di vedere e di scoprire pregi e difetti.. E non per farmi "grande"

    Un saluto

    pisanaccio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •