Ciao a tutti, ho letto molti post che chiedevano come accendere e spegnere il pc automaticamente. Anch'io ho lo stesso problema, in quanto ho un computer nella seconda casa in montagna e per tutta la settimana lavorativa è da solo ed abbandonatoe nessuno può andare li per accenderlo scaricare i dati dalla consolle ws3600 scattare la foto con la webcam, inviare il tutto via ftp nel server del sito ed alla fine spegnerlo
.
Avevo pensato di installare un timer che comanda il punsante di accensione, finchè nella rete ho trovato un programmino che fa al caso mio e a tutti quanti che hanno lo stesso mio problema
.
Il nome del programma è "Auto poweron & shutdown" e questo è il link dove trovarlo http://www.lifsoft.com/ .
Il programma è in versione free per trenta giorni dopo di chè è a pagamento....![]()
Per spegnere il pc non si usa la funzione shut down che spegne il computer fisicamente per cui la riaccesione automatica diventa impossibile, ma si usa la funzione hibernate, che lo mette in modalità sospensione; è come se fosse spento, in quanto tutte le untà monitor, hard disk, alimentatore sono spenti e c'è solo una piccola unità logica che lavora, il consumo è veramente minimo.
Funziona perfettamente![]()
![]()
![]()
![]()
mi chiedo però in caso di mancanza di corrente come faccia il programma a riaccendere il PC... cioè, son due problemi diversi... il mio PC è sempre acceso, solo che quando va via la luce si spegne e se nessuno è in casa sta spento per ore e ore... per cui basta il comando nel BIOS per farlo riaccendere... probabilmente tu avendo il PC in remoto hai bisogno ANCHE di un programma come questo...![]()
In caso di mancanza temporanea della corrente quando in pc è in sospensione, al ritorno ed al tempo prestabilito il computer si accende![]()
Hai perfettamente ragione i due casi sono differenti, nel tuo o c'è quell'opzione nel bios per farlo riaccendere oppure potresti mettere un timer elettronico, non meccanico, settato in circa due secondi, non più di quattro perchè in questo modo in pc si accende e poi si spegne, con il cottato in parallelo al pulsante di accensione ed l'alimentato da un comune presa di corrente. Questo fa si che quando il timer viene alimentato, per cui nell'abitazione c'è le corrente elettrica, il timer chiude il contatto per due secondi accendeno così il pc, dopo di che il contatto apre facendo in modo che il computer funzioni normalmente. Quando viene mancare la corrente elettrica il computer si spegne il timer si riarma e quando questa ritorna chiude di nuovo il contatto e riaccende nuovamente il computerOriginariamente Scritto da miki
.
![]()
Segnalibri