Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: albero e temperatura

  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito albero e temperatura

    Raga ma un albero va bene per proteggere un sensore di temperatura? cioe dal sole d'estate si ok è perfetto, ma mi è venuto il dubbio: non è che d'inverno anche se abbiamo -10°C l'albero ha una temperatura sua, superiore allo 0°C? che ne so per far circolare la linfa... Ma anche se fosse, potrebbb l'albero influenzare un sensore che si trova a 10 cm circa dal tronco?
    Vorrei risposte sicure e non supposizioni. Grazie

  2. #2
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Chieri / Alfdorf (D)
    Età
    35
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: albero e temperatura

    secondo me si, anche se tutto dipende dalla chioma dell albero...

    se si passa sotto un albero con una grossa chioma d inverno, si nota che la t e più alta rispetto a quella dell ambiente fuori dalla chioma.

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: albero e temperatura

    beh innanzitutto non è che ci siano tanti alberi a chioma grossa d'inverno.. perche dev'essere sempreverde, e quindi intendi Pini, tassi o abeti?

    cmq non escludo che l'albero, magari con chioma grande, possa trattenere in parte calore che viene rilasciato dal terreno, pero io non vorrei tenere in considerazione questo fattore. Mi premeva piu di tutto sapere se i vegetali hanno una loro temperatura, che magari d'inverno puo risultare superiore a quella esterna. Il fatto del trattenimento di calore non dovrebbe influire sul sensore, cosi come lho messo io. L'albero è un cipresso e percio molto sottile, e il sensore si avvicina solo al tronco principale, rimanendo a 10 cm. Cioe se fosse inverno lo vedrei subito se in qualche modo l'albero influisce, pero adesso è estate e per ora non posso che notare che scherma bene il sensore, dando una temperatura affidabile.

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di euroale
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Foligno (PG)
    Età
    41
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: albero e temperatura

    Un sensore posto all'ombra di un albero darà comunque temperature non corrette sia d'inverno che d'estate, a parte questa puntualizzazione nel caso specifico dell'inverno,un albero sia esso sempreverde o no ha una sua temperatura che sarà sempre e comunque superiore allo 0°; basta osservare che dopo una nevicata il posto in cui la neve si scoglie prima è quella a contatto con il tronco (almeno10-20 cm),si crea una vera e propria corona intorno all'albero indice di una fonte di calore...
    comunque per poter fornire temperature veritiere il sensore deve essere scermato,in quanto di notte (sia in inverno che in estate) in caso di cielo sereno un termometro non scermato sottostimerà anche in modo significativo la temperatura...e di giorno risentirà della luminosità (anche in caso di irraggiamento non diretto!!)
    comuque se vuoi toglierti queste curiosità basta fare un pò di prove posizionando due termometri (verificando prima che nella stessa condizione di partenza segnino lo stesso valore) anche in condizioni meteo differenti,in quanto le differenze cambiano molto facilmente di giorno in giorno...sono veri e propri casi di microclimi!!

    -----------------
    Stazione meteo Oregon Sientific WMR112
    Località: Foligno (PG)
    Quota: 234 mslm
    Dotata di schermo solare ventilato 24h/24 autocostruito.

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: albero e temperatura

    si infatti! a me piace sperimentare, so che per la temperatura corretta ci vuole uno schermo, ma volevo semplicemente vedere come erano le temperature in varie zone del giardino.
    Quindi tu dici che l'albero è sopra lo 0°
    Ma sei sicuro? Cioe io non ho mai notato che la neve si sciolga a contatto col tronco...insomma quando c'è una bella nevicata la neve attacca sugli alberi, su tutti i rami e resta li.. non è che si scioglie. DOv'è che posso trovar scritto o cmq una prova che la temperatura dei vegetali sia sopra lo 0°?

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: albero e temperatura

    Citazione Originariamente Scritto da euroale Visualizza Messaggio
    .....un albero sia esso sempreverde o no ha una sua temperatura che sarà sempre e comunque superiore allo 0°; basta osservare che dopo una nevicata il posto in cui la neve si scoglie prima è quella a contatto con il tronco (almeno10-20 cm),si crea una vera e propria corona intorno all'albero indice di una fonte di calore...
    Assolutamente no: semplicemente i rami dell'albero, seppur anche privi di foglie, ovviamente fanno da riparo alla neve che cade cosicche' sotto di essi se ne accumula ovviamente meno rispetto alle zone limitrofe, magari sgombre da ostacoli appunto !

    Le piante non emanano alcun tipo di calore in inverno (ma credo mai, comunque, semplicemente al limite adeguandosi alle temperature dell'aria !): ne e' prova comunque la neve/brina che, magari nelle zone in ombra e con temperature dell'aria inferiori o prossime allo 0°, rimane assolutamente intatta su di essi, appunto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: albero e temperatura

    Il legno è isolante e questo rende conto di molte cose.
    L'albero con le foglie crea un microclima più fresco (d'estate) e più umido poichè dalle foglie evapora l'acqua risucchiata dalle radici. L'evaporazione sottrae calore all'aria abbassandone la temp.
    Inoltre l'ombregiamento riduce il riscaldamento del suolo il quale emana meno infrarosso. Ecco perchè si sta bene all'ombra degli alberi quando fa caldo.
    Di notte poi, col cielo stellato il terreno e gli oggetti riparati sotto la chioma (anche i rami spogli ma fitti) perdono meno energia sottoforma radiante e si sottoraffreddano meno.
    Un esempio è il fatto che sotto un albero o un terrazzo non si forma la brina sul tettuccio delle auto mentre avviene magari su di un'auto vicina posta a pochi mt. La temp. dell'aria è identica per entrambe ma solo una delle due è sottoposta ad irraggiamento verso lo spazio stellato.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: albero e temperatura

    quindi tenendo un termometro a 10 cm da un tronco di un cipresso, d'inverno non c'è rischio che segni temperature troppo alte?

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: albero e temperatura

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    quindi tenendo un termometro a 10 cm da un tronco di un cipresso, d'inverno non c'è rischio che segni temperature troppo alte?
    Se regolarmente schermato direi di no (almeno, non in modo significativo), almeno di notte: se poi invece ci batte contro il sole allore potrebbe sovrastimare causa la vicinanza al legno (che potrebbe scaldarsi un po', in effetti !)

    A meno che il cipresso, con i suoi rami, sia troppo......a ombrello e effettivamente fungere da riparo, sotto di esso.




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: albero e temperatura

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Se regolarmente schermato direi di no (almeno, non in modo significativo), almeno di notte: se poi invece ci batte contro il sole allore potrebbe sovrastimare causa la vicinanza al legno (che potrebbe scaldarsi un po', in effetti !)

    A meno che il cipresso, con i suoi rami, sia troppo......a ombrello e effettivamente fungere da riparo, sotto di esso.


    probabilmente sovrastimerà notevolmente anche di notte a mio avviso
    le notti d'estate "l' isola di calore" di un albero è notevole
    il calore assorbito durante il giorno impiega più tempo a disperdersi.
    le temp verranno sicuramente sovrastimate.
    per questo sarebbe buona regola posizionare anche sensori schermati, innanzitutto con lo spazio verso l'alto libero, e comunque lontano almeno 5-6 metri da un albero

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •