Ciao a tutti,
ho letto quasi tutti i post relativamente agli schermi ventilati. C'e' un forum ben fatto e organizzato da Conte che raggruppa tutte le esperienze di autocostruzione. Ho una oregon in passivo ombreggiato, tutto autocostruito, installata in campagna in luogo ventilato e quindi mi sembra di aver capito, la ventola sia superflua. Ma oltre la ventola ho letto di una miriade di altri acorgimenti che renderebbero le misurazioni ancora piu' accurate, tipo lo schermo agli UV, distanza dei piatti.. 2.5 mm contro 2.7... insomma piccoli accorgimenti.
A questo punto volevo chiedervi, ma quanto influenzano la temperatura i pochi raggi UV che possono arrivare al sensore già schermato, quanto invece la diffrenza di distanza di 0.2 mm.. o l'aria che passa esterna al tubo rispetto quella forzata dalla ventola.? e ancora se un davis da 400 euro mi dice 14.5 C e il mio 15 C, mi devo suicidare???