Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Question Problema grafico vento gust in VWS

    Salve, ho una Davis VP2 collegata al VWS, ho notato che spesso il grafico non mi "vede" le raffiche max che invece sono state regolamente registrate dalla consolle e dal "color spectrum".

    Qualcuno conosce il problema e come risolverlo?

    Esempio: raffica max 50 km/h.
    Sul grafico "wind gust" del VWS leggo un valore minore, è come se quella raffica venga "persa". Invece è presente nel color spectrum e console.

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Problema grafico vento gust in VWS

    Per quanto ne so io non esiste un dialogo continuo fra la consolle e Vws, di solito il tempo minimo impostabile è di 1 minuto....In altre parole, Vws registra solo i valori che gli passa la consolle relativi a quell'istante, gli altri non li può "vedere"..... Per il discorso grafici c'è da fare un altro discorso: i dati che li compongono sono quelli presenti sul database di Vws, impostabile con tempi che variano da 1 munuto a....molte ore, quindi se ad esempio imposti un tempo di 10 minuti, i valori intermedi a tale valore non saranno presenti nel database e neppure sui grafici....
    Quindi, se anche con le Davis dunziona così, per ottenere il massimo sui grafici, devi impostare anche il database su 1 minuto.
    Spero di essermi spiegato bene....

    Comunque, riguardo al Wind Gust dai un 'occhiata al Menù Setting ---Advanced parameter setting----qui potrai impostare come preferisci il tempo di wind Gust.
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,349
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema grafico vento gust in VWS

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Per quanto ne so io non esiste un dialogo continuo fra la consolle e Vws, di solito il tempo minimo impostabile è di 1 minuto....In altre parole, Vws registra solo i valori che gli passa la consolle relativi a quell'istante, gli altri non li può "vedere"..... Per il discorso grafici c'è da fare un altro discorso: i dati che li compongono sono quelli presenti sul database di Vws, impostabile con tempi che variano da 1 munuto a....molte ore, quindi se ad esempio imposti un tempo di 10 minuti, i valori intermedi a tale valore non saranno presenti nel database e neppure sui grafici....
    Quindi, se anche con le Davis dunziona così, per ottenere il massimo sui grafici, devi impostare anche il database su 1 minuto.
    Spero di essermi spiegato bene....

    Comunque, riguardo al Wind Gust dai un 'occhiata al Menù Setting ---Advanced parameter setting----qui potrai impostare come preferisci il tempo di wind Gust.
    No, il tempo minimo impostabile sul VWS è di 1 secondo, non un minuto, anche perchè riflettendoci sarebbe una frequenza assurda, si rischierebbe di perdere gli estremi di molti parametri, non solo quelli anemometrici.
    Visto che l'ISS trasmette i dati alla console ogni 2.5 secondi il mio consiglio è quello di impostare il tempo di comunicazione tra console e programma a 2 secondi (di default è impostato a 3 secondi ma è meglio che sia inferiore alla frequenza di invio dei sensori), in questo modo anche i picchi del vento verranno sempre registrati.
    Comunque non credo che il problema del grafico derivi da questo, con la WMR anche tenendo 20 minuti il picco della raffica sul grafico era equivalente a quella del color spectrum.
    La soluzione più plausibile, come detto da Blackfox, è quella di abbassare il tempo di "refresh" del database, può darsi che in 20 minuti arrivino troppi dati (la Davis come detto invia il dato anemometrico ogni 2.5 sec., la WMr ogni 14 sec.) e abbia problemi a calcolare la raffica massima.

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Problema grafico vento gust in VWS

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo. Visualizza Messaggio
    No, il tempo minimo impostabile sul VWS è di 1 secondo, non un minuto
    Allora per le Davis è diversa l'impostazione, io almeno per le LaCrosse non ho mai sentito dire di poter impostare un tempo di campionamento inferiore al minuto. Scusami, per curiosità, potresti mica dirmi in quale parte del menu di Vws è possibile fare questa impostazione ? Grazie !

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #5
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,349
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema grafico vento gust in VWS

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Allora per le Davis è diversa l'impostazione, io almeno per le LaCrosse non ho mai sentito dire di poter impostare un tempo di campionamento inferiore al minuto. Scusami, per curiosità, potresti mica dirmi in quale parte del menu di Vws è possibile fare questa impostazione ? Grazie !

    Clicca su "Communication" e poi ancora su "Communication", al centro della schermata c'è il campo "Communication Rate", impostabile in secondi.
    Con la WMR io tenevo il tempo di default a 3 secondi (parlo al passato perchè ora uso il WD come primo software, il VWS lo uso solo per la creazione dei grafici e per l'invio dati FTP).

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Problema grafico vento gust in VWS

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo. Visualizza Messaggio
    al centro della schermata c'è il campo "Communication Rate", impostabile in secondi
    Grazie ! Immaginavo che l'opzione fosse quella, ma a quanto pare con le LaCrosse, il tempo di comunicazione minimo è 1 minuto, sia che si setti ad 1-3-5-10 secondi.... tale tempo resta invariato

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Problema grafico vento gust in VWS

    Grazie Blackfox! Probabilmente devo abbassare da 10 min. a 1 minuto il database timer!
    Perchè sul grafico non compare ma nel "color spectrum" (gli high and low colorati per capirci) sì!

    Ora provo!

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Problema grafico vento gust in VWS

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Visualizza Messaggio
    Perchè sul grafico non compare ma nel "color spectrum" (gli high and low colorati per capirci) sì!
    x chè nel "color spectrum" prende i dati che gli arrivano ogni minuto, comunque se ci fai caso ti mancheranno anche lì alcuni valori.....

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Visualizza Messaggio
    Ora provo!
    Ottimo, facci sapere !
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Problema grafico vento gust in VWS

    Ho impostato il "database timer" da 10 minuti a 5 minuti.

    Però il risultato è un po' strano graficamente:


  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Problema grafico vento gust in VWS

    Ragazzi come ringraziarVi? Ora sembra tutto tornato ok, ho impostato 2 secondi al com. rate e 5 minuti al database timer. La situazione sembra assai migliorata! Vi tengo aggiornati se capiterà di nuovo..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •