Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27
  1. #11
    Vento forte L'avatar di Matteo-CdP
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    Roma - Casal de' Pazzi
    Età
    46
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda: il mio pluvio scatta con la rugiada...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    accade ogni tanto, direi una notte su 10, forse una trentina di volte l'anno...forse!
    E sarebbero 9 mm. All'Urbe invece capita molto più spesso, quasi ogni notte serena e umida...

    Una notte su dieci!!!ma n'do abitate?!


  2. #12
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: domanda: il mio pluvio scatta con la rugiada...

    Citazione Originariamente Scritto da icecube Visualizza Messaggio
    Io ed altri come me siamo abutati a considerala.
    Anche perchè ci è stato insegnato così da Emilio Bellavite
    In più credo sia per norma come detto da Digitos.

    E' un famoso enologo?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #13
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    Ferrara durante la settimana. Oppeano -VR- nei weekend
    Età
    43
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda: il mio pluvio scatta con la rugiada...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    E' un famoso enologo?
    hmm.... no. E' il meteoman (di Verona) più comosciuto nel Veneto.
    Ha all'attivo ormai più di 60anni di carriera meteorologica con un archivio dati dal 1948 strepitoso con minuziose descrizioni di qualunque evento climatico fosse incorso.
    Attualmente conduce ancora le previsioni meteo su una nota emittente locale.
    - Luca -

    "Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"

    Stazione WS3600
    on-line su www.meteoveneto.com

  4. #14
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: domanda: il mio pluvio scatta con la rugiada...

    Citazione Originariamente Scritto da icecube Visualizza Messaggio
    hmm.... no. E' il meteoman (di Verona) più comosciuto nel Veneto.
    Ha all'attivo ormai più di 60anni di carriera meteorologica con un archivio dati dal 1948 strepitoso con minuziose descrizioni di qualunque evento climatico fosse incorso.
    Attualmente conduce ancora le previsioni meteo su una nota emittente locale.
    A parte gli scherzi la norma è la norma ma qui la norma è fallace proprio perchè non esiste vera confrontabilità. E' una contraddizione scientifica.
    Ultima modifica di Conte; 15/11/2007 alle 16:22
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #15
    Banned
    Data Registrazione
    07/03/07
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda: il mio pluvio scatta con la rugiada...

    Io sono abituato a non considerare alcuna condensa !
    Anche xche' le precipitazioni piovose sono una cosa, la condensa nel pluvio è tutta un'altra !

  6. #16
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: domanda: il mio pluvio scatta con la rugiada...

    Mi piacerebbe anche molto che qualche esperto, dopo aver letto le mie "antiche" convinzioni e spiegazioni tecnico-scientifiche, mi dicesse la sua dato che questa tematica è rimasta un vero punto interrogativo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #17
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda: il mio pluvio scatta con la rugiada...

    per me non andrebbero considerate... dipende dal materiale del pluvio... inoltre io che ho una Lacrosse e una Davis noto che la Davis ha uno scatto ogni 0.2/0.3mm, mentre il Lacrosse ogni 0.5/0.6mm... il risultato sono 5-6mm in più all'anno per la Davis, quando magari anche nel Lacrosse erano condensati 4-5mm..

  8. #18
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda: il mio pluvio scatta con la rugiada...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ed infatti anch'io ho dichiarato il mio dissenso sul considerare accumulo la rugiada visto che non si tratta di meteora.
    La rugiada bagna il terreno e quindi funge anch'essa come un accumulo ma il problema sta nel quantificarla (qui nasce il problema di confrontabilità dei dati). Poichè non dipende più solo dall'area ma dalle caratteristiche della superficie di condensazione come faccio a confrontare i dati di un pluvio di plastica con uno di metallo? Come faccio a confrontare quelli di un pluvio di color nero con uno di color bianco? Come faccio a confrontare i dati di due pluvi che, a parità di apertura, hanno superfici diverse costituenti il cono (più sono ripide le pareti e maggiore è la superficie di condensazione sfruttabile)?

    Come si può capire la OMM non spiega una cippa in merito. Ergo a far le cose come si deve si dovrebbe realizzare un sensore dedicato con specifiche costruttive standard (va forse benissimo un sensore a bagnatura fogliare opportunatamente tarato) e che venisse utilizzato da tutti. In tal modo la rugida del pluvio verrebbe scartata sommando invece quella del "rugiadomotero".

    Poichè in linea di massima gli apporti di condensa sono percentualmente minimi ecco che l'OMM si guarda bene dall'andarsi a complicare la vita. Ciò non toglie che secondo me è sbagliato per le motivazioni suscritte.

    eddai, tutto il resto è sacrosanto ma questa è una CORBELLERIA pura: se ci rifletti un attimo lo capisci da solo (a meno che tu non l'abbia scritta così, semplicemente per far capire e allora ok)
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  9. #19
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: domanda: il mio pluvio scatta con la rugiada...

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    eddai, tutto il resto è sacrosanto ma questa è una CORBELLERIA pura: se ci rifletti un attimo lo capisci da solo (a meno che tu non l'abbia scritta così, semplicemente per far capire e allora ok)
    Mi spiace per te ma se tu ci capissi un pò di più di termodinamica (radiazione del corpo nero) forse avresti compreso bene le mie parole.
    Come sai i pluvi Davis sono neri mentre gli altri sono bianchi. Prova a mettere due oggetti identici esposti all'irraggiamento notturno con cielo stellato ed assenza di vento ma uno colorato di bianco mentre l'altro di nero poi misurane la temp. e ne riparliamo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #20
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda: il mio pluvio scatta con la rugiada...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Mi spiace per te ma se tu ci capissi un pò di più di termodinamica (radiazione del corpo nero) forse avresti compreso bene le mie parole.
    Come sai i pluvi Davis sono neri mentre gli altri sono bianchi. Prova a mettere due oggetti identici esposti all'irraggiamento notturno con cielo stellato ed assenza di vento ma uno colorato di bianco mentre l'altro di nero poi misurane la temp. e ne riparliamo.
    beh Cristian ha fatto Fisica dell'ATM a Bologna quindi credo ne sappia di termodinamica... penso reputi trascurabile il cambiamento cromatico...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •