Risultati da 1 a 10 di 10

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff MeteoNetwork L'avatar di Guido85
    Data Registrazione
    08/09/02
    Località
    Castelfidardo (AN) -
    Età
    40
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Anemometro sonico da USA: problemi x la spedizione

    ciao!

    Il 1 gennaio ho acquistato negli USA un anemometro sonico biassiale della Young usato, venduto a circa la metà del suo valore originale (il venditore mi ha assicurato che è perfettamente funzionante).

    Il problema è che il venditore ha usato la USPS per spedirmelo e mi ha dato il tracking number americano. Sul sito dell'USPS risulta che il 4 gennaio l'oggetto ha lasciato gli stati uniti dall'aeroporto di Chicago. Da allora non ho avuto più alcuna notizia e l'oggetto non si sa dove sia ora!

    Ho telefonato al numero verde di poste italiane (803160) e mi hanno detto che l'oggetto non è stato ancora registrato in dogana.

    Ho telefonato anche al numero 848800898 sempre delle poste italiane e non mi hanno saputo dire niente.. hanno detto che devo attendere... e probabilmente arriverà una lettera dalla dogana con il tracking number italiano.

    MAH

    inizio ad essere seriamente preoccupato dopo aver letto numerosi post su internet di persone che hanno aspettato mesi prima di ricevere il loro pacco!

    Qualcuno di voi che ha già effettuato acquisti negli USA mi sa dare informazioni su come posso contattare l'ente doganale per accelerare i tempi?

    Grazie mille per eventuali risposte

    Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
    press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
    www.meteoconero.it
    dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro sonico da USA: problemi x la spedizione

    Purtroppo, per te, mai avuto problemi con USPS.
    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Anemometro sonico da USA: problemi x la spedizione

    Sono neroooo !!!

    In Italia a Lonate Pozzolo .... Dal momento dell' arrivo in poi..

    Mi hanno mezzo distrutto l' aerovane .. rottura del perno del motorino della direzione

    scollamento di un pezzo di fusoliersa (in basso) piegato un braccino che fa da contatto ..

    e altre piccole rotture al registratore.. astina stacca pennino e vetro frontale.

    Per fortuna l' elica è arrivata indenne , così come sembra anche la console.

    L' aerovane mi tocca rimandarlo in USA per rifarlo nuovo ..mentre il registratore forse

    con il pezzo di ricambio ritorna a posto..il vetro è una sciocchezza..



    Comunque in Italia ci vivono dei veri disfattisti di immagine e di apparati..

    Per non avere danni bisognerebbe che la merce arrivasse direttamente a casa..altrimenti

    son dolori..

    Naturalmente ..ho avvisato il venditore che farà i suoi passi ed io ..i miei.. ovvero una

    richiesta di risarcimento danni ....

  4. #4
    Staff MeteoNetwork L'avatar di Guido85
    Data Registrazione
    08/09/02
    Località
    Castelfidardo (AN) -
    Età
    40
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro sonico da USA: problemi x la spedizione

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio
    Sono neroooo !!!

    In Italia a Lonate Pozzolo .... Dal momento dell' arrivo in poi..

    Mi hanno mezzo distrutto l' aerovane .. rottura del perno del motorino della direzione

    scollamento di un pezzo di fusoliersa (in basso) piegato un braccino che fa da contatto ..

    e altre piccole rotture al registratore.. astina stacca pennino e vetro frontale.

    Per fortuna l' elica è arrivata indenne , così come sembra anche la console.

    L' aerovane mi tocca rimandarlo in USA per rifarlo nuovo ..mentre il registratore forse

    con il pezzo di ricambio ritorna a posto..il vetro è una sciocchezza..



    Comunque in Italia ci vivono dei veri disfattisti di immagine e di apparati..

    Per non avere danni bisognerebbe che la merce arrivasse direttamente a casa..altrimenti

    son dolori..

    Naturalmente ..ho avvisato il venditore che farà i suoi passi ed io ..i miei.. ovvero una

    richiesta di risarcimento danni ....
    mi dispiace molto Pisanaccio per i tuoi strumenti....

    spero vivamente non succeda una cosa simile per i miei!



    grazie a tutti per le risposte...

    sono ancora in attesa... vi terrò cmq al corrente appena si muovono le acque
    Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
    press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
    www.meteoconero.it
    dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young

  5. #5
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Anemometro sonico da USA: problemi x la spedizione

    Citazione Originariamente Scritto da Guido85 Visualizza Messaggio
    mi dispiace molto Pisanaccio per i tuoi strumenti....

    spero vivamente non succeda una cosa simile per i miei!



    grazie a tutti per le risposte...

    sono ancora in attesa... vi terrò cmq al corrente appena si muovono le acque

    I danni li pagheranno ....... eccome se li pagheranno....




  6. #6
    Staff MeteoNetwork L'avatar di Guido85
    Data Registrazione
    08/09/02
    Località
    Castelfidardo (AN) -
    Età
    40
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro sonico da USA: problemi x la spedizione

    Aggiornamento:

    L'anemometro sonico RM Young modello 85000 è finalmente arrivato a casa mia

    completamente integro.

    Ho però subito una batosta di 120,99¤ per le tasse doganali!!!

    Ora però il problema è un altro: come collegare lo strumento con il wind tracker e successivamente interfaccialo al PC!...
    Il venditore (essendo di seconda mano) me l'ha fornito con il cavo (quello che lui aveva installato nella sua abitazione) troncato sia dalla parte dell'anemometro sia dalla parte del Wind Tracker! Mi ha però fornito un cavo di lunghezza 30m da poter utilizzare collegandolo alle 2 estremità seguendo i collegamenti che lui aveva fatto.

    I problemi però ora sono 2:

    1) il cavo che lui usava ha 4 fili interni: Verde-Rosso-Bianco-Nero mentre quello che mi ha fornito ne ha ben 8!!! (i 4 colori precedenti + altri 4 ancora diversi)

    2) pare che in base a come si allacciano i fili il segnale esca in un formato differente:

    riporto quello che è scritto nelle istruzioni (che ho scaricato da questo sito: http://www.campbellsci.ca/Catalogue/85000.html )

    SERIAL OUTPUT:

    Type: RS-232, RS-485, SDI-12

    Formats: ASCII Text (polled and continuous)
    RMYT (Wind Tracker)
    NMEA
    SDI-12 (v1.3)
    Baud Rates 1200, 4800, 9600, and 38400 baud

    Io purtroppo di elettronica nn ci capisco quasi nulla



    Volevo chiedervi un'altra informazione: sapete se esiste un software che posso utilizzare che accetta dati in quei formati (e che sia facilmente reperibile?)... Io gestisco i dati della Davis con il Weatherlink... pensate che sia compatibile?

    Spero che qualcuno mi aiuti a capire come far funzionare questo piccolo gioiello!!!

    Ultima modifica di Guido85; 18/01/2008 alle 01:16
    Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
    press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
    www.meteoconero.it
    dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young

  7. #7
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Anemometro sonico da USA: problemi x la spedizione

    Citazione Originariamente Scritto da Guido85 Visualizza Messaggio
    ciao!

    Il 1 gennaio ho acquistato negli USA un anemometro sonico biassiale della Young usato, venduto a circa la metà del suo valore originale (il venditore mi ha assicurato che è perfettamente funzionante).

    Il problema è che il venditore ha usato la USPS per spedirmelo e mi ha dato il tracking number americano. Sul sito dell'USPS risulta che il 4 gennaio l'oggetto ha lasciato gli stati uniti dall'aeroporto di Chicago. Da allora non ho avuto più alcuna notizia e l'oggetto non si sa dove sia ora!

    Ho telefonato al numero verde di poste italiane (803160) e mi hanno detto che l'oggetto non è stato ancora registrato in dogana.

    Ho telefonato anche al numero 848800898 sempre delle poste italiane e non mi hanno saputo dire niente.. hanno detto che devo attendere... e probabilmente arriverà una lettera dalla dogana con il tracking number italiano.

    MAH

    inizio ad essere seriamente preoccupato dopo aver letto numerosi post su internet di persone che hanno aspettato mesi prima di ricevere il loro pacco!

    Qualcuno di voi che ha già effettuato acquisti negli USA mi sa dare informazioni su come posso contattare l'ente doganale per accelerare i tempi?

    Grazie mille per eventuali risposte

    Speriamo che un ti abbiano smontato il tutto .. i doganieri sono esperti nello smontare ..ma anche nel rompere.. oggetti e cog...
    Dopo aver controllato e rotto in qua ed il là..senz' altro involontariamente..o perchè incapaci a rimettere con delicatezza le cose a posto..mi hanno pure messo il registratore con un carrellino fuori sede..il quale probabilmente nel proseguio del viaggio ha rotto il vetro .. cosa allucinante è questa..

    Ti auguro maggior fortuna di me..

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro sonico da USA: problemi x la spedizione

    In genere le cose acquistate in USA ci impiegano minimo 2 settimane ad arrivare, mediamente 3. Resta quindi in attesa, per il momento è tutto normale.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Amedeo
    Data Registrazione
    18/01/05
    Località
    Ceccano (Fr)
    Età
    58
    Messaggi
    6,085
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro sonico da USA: problemi x la spedizione

    Citazione Originariamente Scritto da Guido85 Visualizza Messaggio
    ciao!

    Il 1 gennaio ho acquistato negli USA un anemometro sonico biassiale della Young usato, venduto a circa la metà del suo valore originale (il venditore mi ha assicurato che è perfettamente funzionante).

    Il problema è che il venditore ha usato la USPS per spedirmelo e mi ha dato il tracking number americano. Sul sito dell'USPS risulta che il 4 gennaio l'oggetto ha lasciato gli stati uniti dall'aeroporto di Chicago. Da allora non ho avuto più alcuna notizia e l'oggetto non si sa dove sia ora!

    Ho telefonato al numero verde di poste italiane (803160) e mi hanno detto che l'oggetto non è stato ancora registrato in dogana.

    Ho telefonato anche al numero 848800898 sempre delle poste italiane e non mi hanno saputo dire niente.. hanno detto che devo attendere... e probabilmente arriverà una lettera dalla dogana con il tracking number italiano.

    MAH

    inizio ad essere seriamente preoccupato dopo aver letto numerosi post su internet di persone che hanno aspettato mesi prima di ricevere il loro pacco!

    Qualcuno di voi che ha già effettuato acquisti negli USA mi sa dare informazioni su come posso contattare l'ente doganale per accelerare i tempi?

    Grazie mille per eventuali risposte

    Purtroppo capisco il tuo stato d'animo, ho vissuto la tua stessa esperienza ma alla fine dopo un tour de force tra telefonate e e-mail ho risolto dopo 18 gg.
    Ti elenco un pò di numeri della dogana di lonate pozzolo:
    0331662420 0331/662466 0331/662437

    Comunque devi insistere con le telefonate, spesso è libero ma non risponde nessuno.
    Se contatterai qualcuno fatti dare il numero di fax e la lista della documentazione di cui hanno bisogno, di solito così si accelera.





    L'assurdo e la fortuna ha voluto ,invece, che in un'altra spedizione il tutto si sia risolto solo con 6 giorni e con oneri doganali minimi.


    Buona fortuna.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •