Da due anni possiedo una Lacrosse 3600, il primo anno l'ho fatto senzo schermo in regola con lo scatolotto originale, quest'ultimo anno invece il sensore termoigrometrico è stato messo in uno schermo originale Davis day - time solo parzialmente modificato
Sappiamo tutti come i sensori Lacrosse sottostimino le ur alte, avendo proprio un "tetto" sopra il quale non salgono (ad esempio io mai salito sopra il 91%)
Da quando però ho messo il sensore dentro lo schermo Davis la situazione è peggiorata e non capisco il perchè ;fatto sta che l'ur massima raggiunta (solo una volta) è 86% questo inverno.
Mi son sempre chiesto la causa quale fosse, ma penso sia da imputare al comportamento che ha lo schermo con ventolina ferma. Ho come l'impressione che risponda meno agli sbalzi termici quando arriva vicino alla saturazione l'aria.
Assieme a questo difetto dell'ur riscontro anche un ralllentamento corposo della risposta del sensore se la T sale senza ventilazione (quindi ovviamente senza sole visto che la ventolina funziona solo con energia solare) e con poca o assente ventilazione.
Riporto l'esempio di ieri ma c'è ne sono molti altri che ho osservato durante questi 12 mesi.
Come confonto uso una stazione dell' ARPA posta a 8 km da qui con posizionamento simile al mio
Dalle 11.30 alle 14.30 circa si susseguono dei temporali con rovesci, La T passa dai 29.1° di massima ai 19.5° in questo arco di tempo. Da questo momento si nota come l'atmosfera sia molto vicina alla saturazione anche perchè alleggia un leggerissima foschia ma l'ur è appena sui 81/82%(valore massimo che registro quasi sempre in notti stellate e calme, oltre ci vado molto di rado), La temperatura successivamente sale fino a 20°, rimane stabile su quel valore (decimo più decimo meno) per un'ora , poi esce 5/10 minuti un flebile sole (che fa girare la ventolina) e la T sale da 20.2° 82% a 20.8° 84%, poi la T sale molto lentamente e l'ur rimane ferma a 84% con cielo nuvoloso
Ecco qui un confronto per capire meglio
Ora T/UR LACROSSE T/UR ARPAV
14 _ 20.2° 80% __ 19.8° 93%
15 _ 19.9° 82% __ 20.3° 96%
16 _ 20.3° 82% __ 20.3° 98%
17_ 20.8° 84% ___ 21.4° 95%
18_ 21.0° 84% ___ 21.5° 94%
19_21.3° 84% ___ 22.2° 95%
20_21.4° 84%___21.9° 92%
21_ 20.8° 84% ___21.3° 96%
Mi sembra evidente la lentezza a rispondere alle variazione della Temperatura in questo caso oltre che alla sottostima delle UR alte.
Non capisco come possa avvenire sto fatto Chiedo lume ai più esperti e mi scuso per il fatto di essere stato così prolisso
Segnalibri