Colgo l'occasione per riportare un breve riassunto di un lavoro svolto per conto di SudItalia Meteo. Durante questi 8 mesi di lavoro l'obiettivo è stato rivolto alla costruzione di un nuovo tipo di schermatura solare che concentrasse in sè performance di campionatura dei parametri termo/igrormetrici nonchè procedimenti costruttivi e manutentivi più rapidi rispetto alla classica architettura a piatti.

Tutti sappiamo quanto siano fastidiosi questi "piatti" durante tutto il procedimento costruttivo e non solo: partendo dalla scelta di quale tipo utilizzare, passando per la eventuale vernicitura, per poi giungere alla pulizia nonchè alla vita media di tutta la struttura

Questi sono sicuramente 4 validi motivi per cambiare strada !

L'oggetto in questione prende il nome di TH.D.T che sta per Thermo/Hygrometric Double Tube

Eccone una foto



Sono stati condotti vari test; iniziando da alcuni test termodinamici sui sensori utilizzati, si è giunti a delle analisi statistiche degli scarti derivanti dalle temperature rilevate sul campo.

Il TH.D.T. si è rilevato sostenzialmente uguale alla schermatura ventilata classica presa come termine di paragone.

Si è rilevato particolarmente sorprendente quando al suo interno era presente il "piccolo" sensore TX3 della WS8610 facendo registrare temperature di alcuni decimi più basse.

La relezione completa della fase sperimentale è disponibile qui http://www.suditaliameteo.it/strumen...lato-thdt.html