Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Ma questa stazione?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di scaraby100
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Grottaferrata (RM)
    Età
    34
    Messaggi
    243
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ma questa stazione?

    Ragazzi che mi dite di questa stazioncina?
    http://www.elettronicanet.com/eshop/centrali_meteo.htm

  2. #2
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    49
    Messaggi
    4,163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma questa stazione?

    Citazione Originariamente Scritto da scaraby100 Visualizza Messaggio
    Ragazzi che mi dite di questa stazioncina?
    http://www.elettronicanet.com/eshop/centrali_meteo.htm
    non mi sembra affatto male x il prezzo fatto salvo che:
    a) non si conoscono tempi di campionamento dati
    b) quello schermo solare non mi sembra affatto affidabile

    Sicuramente per un neofita può essere una valida offerta.

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di scaraby100
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Grottaferrata (RM)
    Età
    34
    Messaggi
    243
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma questa stazione?

    Citazione Originariamente Scritto da trentinodoc Visualizza Messaggio
    non mi sembra affatto male x il prezzo fatto salvo che:
    a) non si conoscono tempi di campionamento dati
    b) quello schermo solare non mi sembra affatto affidabile

    Sicuramente per un neofita può essere una valida offerta.
    Il tempo di campionamento sembra essere di 48 secondi (letto dalla brochure) per lo schermo ti dirò che sicuramente mi sembra migliore di quello "di serie" su oregon e la crosse.... almeno mi sembra.

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di scaraby100
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Grottaferrata (RM)
    Età
    34
    Messaggi
    243
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma questa stazione?

    Quì il sito di tutti gli strumenti meteo realizzati dalla PCE:
    http://www.pce-italia.it/html/strume...orologiche.htm

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Nardo' (LE)
    Messaggi
    230
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma questa stazione?

    La stazione è prodotta da Fine Offset Electronics
    http://foshk.com/en/products/index.asp?id=15
    ed è distribuita sotto vari marchi tra cui i più conosciuti sono Watson ed Elecsa (fai una ricerca su ebay con le chiavi '6975' o '6976' e la troverai a 109 euro spedita)

    qui una recensione in inglese
    http://www.digitalham.co.uk/equipment/Watson_W8681.php

    è supportata nella lettura dei dati in tempo reale da Weather Display (compresa la versione console di WD per linux (consolewd) che può girare su pc poco potenti ed a basso consumo, questo è il motivo per cui io l'ho acquistata), non è però supportata l'estrazione delle registrazioni dal data logger
    il software ufficiale in dotazione (easyweather) sembra bellino (meglio di heavyweather delle lacrosse) ma non funziona con wine sotto linux perchè wine non supporta le porte usb
    Veniamo alla nota negativa, il T/H sovrastima la temperatura di 1,1 gradi sempre
    l'ho confrontato con vari sensori (lacrosse, oregon, economici) sia all'estrerno (con due TH messi nello stesso schermo solare) che all'interno (temperatura ambiente, frigorifero a 3 gradi, frigorifero reparto 0 gradi, congelatore)
    paradossalmente il sensore integrato nella console invece funziona molto bene (solo 0,1/0,2 di differenza con sensore lacrosse), anche l'umidità viene rilevata correttamente sia dal sensore esterno che da quello interno sulla console (valori confrontati con sensore lacrosse)

    ho anche tentato di aprire il sensore per vedere se fosse possibile qualche regolazione (purtroppo non ci sono viti che chiudono lo scatolotto che invece è incollato, quindi giocoforza bisogna spaccarlo per accedere alla scheda interna)

    in definitiva per me, per il motivo suddetto, sono 110 euro buttati

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di scaraby100
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Grottaferrata (RM)
    Età
    34
    Messaggi
    243
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma questa stazione?

    Grazie per averci informato della tua spiacevole esperienza con questa stazione!
    Cmq penso che l'acquisterò e la metterò da mio nonno (ha visto la mia e la voleva pure lui) Tanto non intende di certo entrare nella rete! E di certo non stà lì a far caso a 1,1 gradi in pìù.
    CMQ Benvenuto!
    Ultima modifica di scaraby100; 16/09/2008 alle 21:50

  7. #7
    Calma di vento L'avatar di redpepper
    Data Registrazione
    09/02/10
    Località
    genova (GE)
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma questa stazione?

    Buongiorno scaraby, puoi darmi una informazione sulla PCE FWS20?

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/10/08
    Località
    Capistrello
    Messaggi
    98
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma questa stazione?

    Io ne hò comprate 2 ma per ora hò avuto il tempo di installarne solo 1..confrontata con una stazione lacrosse 2350 mi da praticamente gli stessi identici valori,con differenze di 0,2 0,3 gradi al max...ma potrebbe essere anche la lacrosse che sballa,chi lo puo dire?Quindi amio parere più che affidabile,se parliamo del campionamento dell'anenmometro a 48 s allora si,ineffetti sono un pò tantini, 4088 serie di dati memorizzabili ed una ricezione ottimale a 40 metri con una parete però sono un'altro punto a favore di questa stazione.Consigliata a chi non ha pretese da professionisti.

  9. #9
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma questa stazione?

    Io ce l'ho da un anno e devo dire di essere sorpreso della qualità operativa di tale stazione. A partire dalla ricezione ottimale con distanza di circa 50mt senza perdita di segnale, durata delle pile (mai cambiate), rilevamento dei dati precisi e soprattutto a decimali per il pluvio e la pressione. Affiancato all'ottimo software gratuito (cumulus) il tutto gira alla perfezione. Ho avuto modo di testare la stazione con la WMR968 e i dati ricevuti sono del tutto simili su temperatura e pressione. Meno per quanto riguarda l'UR e il pluvio per i problemi ben noti alla oregon. Insomma per me consigliatissima specie per il prezzo. Per chi non volesse tenere sempre acceso il pc, c'è la comoda eprom per il salvataggio dati di gran lunga più capiente rispetto alla collega della lacrosse. Secondo me il prodotto ha molto a che vedere con la lacrosse...
    Operativa sul mio sito e sulle reti di MNW, AWEKAS, WUNDERGROUND, LINEAMETEO e PSW

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •