Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: Domanda

  1. #1
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Domanda

    in questi gionrni sto facendo un esperimento a riguardo il posizionamento della mia nuova Davis ed ovviamente sto cercando il miglior compromesso per far si che possa ottenere i dati a norma OMM.

    Attualmente l'ho posizionata nel giardino di casa e mi sono reso conto che è troppo chiuso e troppo vicino ad altre costruzioni che impediscono una libera circolazione dell'aria, anche se ho lo schermo ventilato.

    Sto pensando di spostarla sul garage di casa che è sicuramente in una zona più aperta, però ad est e a nord si trovano due case (a nord la mia e ad est quella di un mio vicino) ad una distanza di circa 10-15 metri; a sud c'è un'altra casa ma influisce poco perchè è più distante e più bassa; infine ad ovest c'è una pianta a circa 5 metri che all'altezza del garage potrebbe essere considerata come un arbusto o una siepe.

    ecco le foto per far rendere meglio l'idea, se sono stato troppo vago
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Domanda

    In effetti il posizionamento attuale è piuttosto "costrittivo" e nonostante la presenza del ventilato sicuramente la stazione ne "soffre".
    sull'altra foto noto però che c'è giÃ* uno schermo davis 7714, hai provato a fare qualche raffronto tra i dati che hai ora con la Davis e il sensore li sopra?
    quello è un tetto di tua proprietÃ*?
    ci si può creare un piccolo tappeto erboso artificiale?
    scusa per le tante domande!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda

    Citazione Originariamente Scritto da mauro63
    In effetti il posizionamento attuale è piuttosto "costrittivo" e nonostante la presenza del ventilato sicuramente la stazione ne "soffre".
    sull'altra foto noto però che c'è giÃ* uno schermo davis 7714, hai provato a fare qualche raffronto tra i dati che hai ora con la Davis e il sensore li sopra?
    quello è un tetto di tua proprietÃ*?
    ci si può creare un piccolo tappeto erboso artificiale?
    scusa per le tante domande!
    si, sul garage (di mia proprietÃ*, anzi dei miei genitori ) ho giÃ* messo il passivo e ho notato alcune cose importanti...con cielo sereno e sole pallido (quindi con foschia) le massime sono simili o leggermente magigori "in quota", mentre con soleggiamento intenso fa addirittura più fresco sul garage

    un tappeto erboso? io lo farei anche tra 5 minuti, però bisogna vedere cosa diranno i vicini

  4. #4
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Domanda

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro '88
    si, sul garage (di mia proprietÃ*, anzi dei miei genitori ) ho giÃ* messo il passivo e ho notato alcune cose importanti...con cielo sereno e sole pallido (quindi con foschia) le massime sono simili o leggermente magigori "in quota", mentre con soleggiamento intenso fa addirittura più fresco sul garage

    un tappeto erboso? io lo farei anche tra 5 minuti, però bisogna vedere cosa diranno i vicini
    Allora, se con sole velato o comunque con scarsa insolazione le massime sono solo "leggermente" maggiori, e se con sole intenso fa addirittura più fresco sopra il garage ma allora sposta subito la davis sul tetto del garage!
    mi sembra la soluzione migliore!
    per il tappeto erboso,se il garage è dei tuoi genitori non vedo i problemi a fare uno scacco come da disegno!
    sarÃ* un pochino di verde in più (anche se artificiale!)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda

    ok, grazie per il consiglio!

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda

    A mio giudizio non vanno bene entrambe le soluzioni, quella del piccolo giardino perchè troppo chiuso e scarsamente arieggiato, quella del garage perchè lo schermo è posto su un tappeto di guaina nera che in estate diventerÃ* un forno.

  7. #7
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Domanda

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo.
    A mio giudizio non vanno bene entrambe le soluzioni, quella del piccolo giardino perchè troppo chiuso e scarsamente arieggiato, quella del garage perchè lo schermo è posto su un tappeto di guaina nera che in estate diventerÃ* un forno.
    "mentre con soleggiamento intenso fa addirittura più fresco sul garage "

    io gli consigliavo li sopra in base a quanto ha detto lui, e comunque penso che isolando la parte sottostante i sensori (erba sintetica o poliuretano espanso) il risultato potrebbe essere discreto, non pensi?


  8. #8
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda

    Citazione Originariamente Scritto da mauro63
    "mentre con soleggiamento intenso fa addirittura più fresco sul garage "

    io gli consigliavo li sopra in base a quanto ha detto lui, e comunque penso che isolando la parte sottostante i sensori (erba sintetica o poliuretano espanso) il risultato potrebbe essere discreto, non pensi?

    Lui parla di "nuova Davis", quindi presumo che ancora non abbia fatto dei raffronti in estate, nel caso la giornata sia poco ventilata quella superficie si riscalderÃ* parecchio.
    Per quanto riguarda l'isolamento, per ottenere benefici dovrebbe essere ricoperta di poliuretano una superficie maggiore della sola area sottostante.

  9. #9
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Domanda

    uno stralcio delle norme Omm per le stazioni urbane:
    Stazioni urbane.
    Anche le stazioni urbane però devono seguire alcune norme, più flessibili e di facile attuabilitÃ*, specie in un contesto cittadino rispetto alle rispetto alle prime.
    Le principali sono:
    • La distanza minima tra la capannina meteorologica e una parete non deve essere inferiore al metro.
    • La regola che impone un altezza massima di 2 metri del sensore nelle stazioni "extraurbane", nelle stazioni "urbane" non viene applicata, anche se secondo altri autori, esterni all'OMM (Santomauro 1968) l'altezza non dovrebbe in ogni caso superare i 10 Mt.
    • Occorre costruire un piccolo tappeto erboso al di sotto della capannina, o in alternativa utilizzare pannelli di poliuretano espanso di almeno 1 cm.
    • In ogni caso i sensori dovranno essere posizionati all'interno di una capannina meteorologica o di uno schermo solare. Non saranno omologabili dati provenienti da stazioni con sensori termici posizionati in libera atmosfera.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo.
    Lui parla di "nuova Davis", quindi presumo che ancora non abbia fatto dei raffronti in estate, nel caso la giornata sia poco ventilata quella superficie si riscalderÃ* parecchio.
    Per quanto riguarda l'isolamento, per ottenere benefici dovrebbe essere ricoperta di poliuretano una superficie maggiore della sola area sottostante.
    giusto, la nuova davis è arrivata circa un mese fa, quindi giÃ* con temperature invernali

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •