-
Stazione meteo prof: sensori P e T/H
Dunque ragazzi continuo ad aprire 3d per i vari argomenti perchè penso che così è semplice seguire al cosa.
E quindi inziamo ad occuparci anche dei sensori di T/H e P. Premetto che l'argomento non è banale e anzi ritengo che forse è meglio avere le idee chiare su come sono fatti questi sensori e il principio su cui funzionano. Immagino che alcuni di voi abbiano un minimo di consocenze di fisica ed elettronica in particolare. Per tutti gli altri cercherò di essere più chiaro possibile. Gli esperti non me ne vogliano se a volte sarò anche eccessivamente elementare e magari banale. Se ovviamente non gradite questa parte introduttiva ditelo apertamente e passerò subito al sodo. In questo caso mi vedrò però costretto a dare per scontato che tutti conosciamo le basi di cui stiamo parlando. La mia intenzione non è quella di scrivere un enciclopedia tecnologica delle stazioni meteo, ma solo quella di conoscere meglio gli argomenti che dobbiamo affrontare. La pratica è importantissima ma deve essere sempre supportata da un minimo di conscenze teoriche.
SENSORI DI TEMPERATURA
I principali tipi di sensori che attualmente si possono usare per rilevare la temperatura sono
- le termoccoppie
- le RTD
- i termistori
- i circuiti integrati appositamente prodotti per questa funzione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri