Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 69 di 69
  1. #61
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    é da parecchio che non mi collegavo e pensavo di trovare delle novità in merito alla stazione.....ma tutto tace o mi son perso delle cose importanti?
    Non ti sei perso niente, tranquillo.....purtroppo è del tempo che non si parla più di questo progetto, spero che presto si faccia sentire qualcuno....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #62
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Invito tutti colore che sono interessati al progetto (e hanno competenze in elettronica/sensoristica e sviluppo firmware) a contattarmi privatamente.

    Grazie
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  3. #63
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/12/08
    Località
    Perugia (PG)
    Età
    69
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Ciao a tutti ! Non sono scomparso: state tranquilli che non vi lascio in pace con questa mia fissa della stazione meteo prof ! Ho solo avuto un periodo denso di impegni e potuto dedicare poco tempo alla cosa. In ogni modo mi associo alla richiesta di djordj perchè le idee quando si fanno cose di questo tipo non sono mai abbastanza.

  4. #64
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Ah, finalmente qualcuno si fa sentire ! Io rimango interessato, ma purtroppo non reputo di avere conoscenze nè di elettronica nè di informatica a livelli tali da poter essere di aiuto nello sviluppo del progetto....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #65
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/12/08
    Località
    Perugia (PG)
    Età
    69
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Allora eccomi quì di nuovo a riferirvi qualche novità sulle prove dei sensori. Dunque il circuito integrato che genera il loop di corrente 4-20 mA è stato da me lungamente sperimentato con ottimi risultati. Vi ricordo che quello scelto è l'XTR105 con il ricevitore RVC420, di cui abbiamo già parlato in altro 3d. Il condizionamento sul sensore di temperatura costituito da una PT100 con tolleranza 1/3 DIN da risultati abbastanza incoraggianti: la precisione di lettura anche dopo al conversione è abbastanza buona, anche se forse è migliorabile lavorandoci ancora attorno.
    Forse a breve riesco a fare una prova in camera climatica anche se per questo non sono sicuro al 100 %. Per la cronaca ho messo tra l'uscita dell'XTR105 e l'ingresso dell'rx RCV420 circa 50 metri di cavetto schermato, senza avere alcun problema. La stabilità è ottima. Nessun genere di captazione di interferenze radiofrequenza anche generando forte campo elettromagnetico nei pressi. Mi sono comunque ripromesso di utilizzare anche un cavo di maggiore lunghezza.

  6. #66
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Citazione Originariamente Scritto da meteotecnico Visualizza Messaggio
    Allora eccomi quì di nuovo a riferirvi qualche novità sulle prove dei sensori
    Ottimo !
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #67
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/12/08
    Località
    Perugia (PG)
    Età
    69
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Dunque relativamente ai componenti impiegati vi faccio un piccola lista di quelli essenziali da me provati durante i test della T:

    circuito integrato XTR105 ........ per questo prodotto purtroppo la Texas Instrument non concede campioni gratis quindi lo dovete acquistare.

    circuito integrato RCV420 ....... anche per questo niente campioni gratuiti.

    sonda PT100 1/3 DIN ............ provata un modello Labfacility che avevo disponibile

    A giorni posterò un primo schema elettrico della sezione T per chi ha piacere di fare qualche prova in proprio, così magari è possibile confrontare i risultati.

  8. #68
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Citazione Originariamente Scritto da meteotecnico Visualizza Messaggio
    A giorni posterò un primo schema elettrico della sezione T per chi ha piacere di fare qualche prova in proprio, così magari è possibile confrontare i risultati.
    Bene, bene.......purtroppo però a parte l'ordinare gli integrati indicati che non costano certo uno sproposito, sarà necessario dotarsi dell'apparecchiatura per realizzare i circuiti stampati (bromografo in primis....) o mettersi d'accordo se qualcuno attrezzato è disponibile ad eseguire il lavoro anche per altri utenti.....
    Purtroppo lavorare con gli integrati su una basetta millefori la vedo cosa piuttosto improponibile.........
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #69
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/12/08
    Località
    Perugia (PG)
    Età
    69
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Bene, bene.......purtroppo però a parte l'ordinare gli integrati indicati che non costano certo uno sproposito, sarà necessario dotarsi dell'apparecchiatura per realizzare i circuiti stampati (bromografo in primis....) o mettersi d'accordo se qualcuno attrezzato è disponibile ad eseguire il lavoro anche per altri utenti.....
    Purtroppo lavorare con gli integrati su una basetta millefori la vedo cosa piuttosto improponibile.........
    Attualmente io ho cablato i circuiti su una semplice basetta prestampata a bollini,che vista l'eseguità delle connessioni è piuttosto facile da montare anche da parte di inesperti. Comunque appena terminata la sperimentazione base realizzerò dei piccoli cs, che con semplici tecniche (vedi anche quella del ferro da stiro e della pellicola apposita) è possibile replicare. Se poi ci saranno un minimo di numeri potremo benissimo far fare questi cs da una ditta specializzata in prototipazione.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •