Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 69
  1. #21
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    Tornando alla stazione proff. mi pacerebbe se si potesse avere anche un lisimetro, un evaporimetro e mettiamoci dentro anche il sensore di bagatura fogliare
    Per la bagnatura fogliare ed altro questo sito non è malaccio:
    http://www.futurashop.it/carrello/pr...#6710-RN01.jpg
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #22
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Citazione Originariamente Scritto da meteotecnico Visualizza Messaggio
    ragno molto interessante : avevo già visto questo articolo ma non mi ero soffermato nei dettagli. Comunque a vederne lo schema mi sembra un buon circuito. Le tue prove ci daranno maggiori infomazioni. A vedere così ci vuole un alimentazione molto pulita. Potrebbe quindi essere un interessante accessorio da sviluppare per la nostra meteo vista la sua totale duttilità in merito all'accoppiamento sensori/datalogger.
    verdana nella nostra meteo, come ho detto prima, ci puoi mettere tutti i sensori che vuoi. Non sei vincolato se non dalla quantità di ingressi disponibili del datalogger che si andrà ad usare. Quindi possiamo prendere in considerazione anche tutti quelli da te citati. Il problema è semmai trovare l'elemento sensibile per la funzione richiesta sul mercato dei componenti.
    Anzi lo sai che cosa facciamo ? Ti diamo un compitino da svolgere a casa se ti fa piacere, a titolo di collaborazione al ns progetto: la raccolta delle informazioni online sui sensori di cui hai parlato. Accetti ?
    Vediamo cosa riesco a trovare
    Stazione Meteo Extraurbana Sestu
    Davis VP2 e Oregon WMR100
    www.sestumeteo.altervista.org

  3. #23
    Brezza leggera L'avatar di marcus86
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    Casale m.to (AL)
    Messaggi
    337
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Se si riuscisse ad arrivare a delle soluzioni tipo quelle di questo sito http://www.siapmicros.com/home.html ,sarebbe perfetto. Massima versatilità a seconda di quello che serve.

    PS: intendo dei sensori principali, non di sensori per livelli idrometrici e nivometrici ad ultrasuoni.


  4. #24
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    devo dire che la ricerca mi ha fatto cambiare idea su alcune cose....

    ecco quanto ho trovato ma la ricerca non è terminata
    contenuto idrico e temp. terreno
    http://www.lsi-lastem.it/pdf/MW8045_03_03.pdf

    http://www.ecosearch.info/prodotti.p...10&prod_id=264

    Evaporimetro
    http://www.cae.it/it/sens_evaporimetro.php

    http://www.teckna.it/index.php?page=...emart&Itemid=1

    bagnatura fogliare
    http://www.ecosearch.info/prodotti.p...=2&prod_id=252


    http://www.tecnopenta.com/Download/M...dita/M1-BF.pdf

    http://www.teckna.it/index.php?page=...emart&Itemid=1

    per ora è quanto ma naturalmente di prezzi manco l'ombra
    Stazione Meteo Extraurbana Sestu
    Davis VP2 e Oregon WMR100
    www.sestumeteo.altervista.org

  5. #25
    Brezza leggera L'avatar di marcus86
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    Casale m.to (AL)
    Messaggi
    337
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    devo dire che la ricerca mi ha fatto cambiare idea su alcune cose....
    In che senso?


  6. #26
    Bava di vento L'avatar di Juan
    Data Registrazione
    01/09/08
    Località
    Abano Terme (PD)
    Età
    38
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    hai anche tutta la mia attenzione e ti prego di essere elementare senza dilungarti troppo altrimenti fra tre anni siamo ancora quì a parlarne
    in quanto tempo pensi si possa ralizzare l'opera? 1/2 anni o meno?
    poi mi pare che gli interessati siano veramente pochini io darò una mano anche se non saprei in che cosa! "aiuto spirituale"
    Non mi preoccuperei troppo per il numero di interessati.. penso ce ne siano parecchi che seguono puntualmente le discussioni.. L' idea non è affatto male! Inoltre è ottimo avere la possibilità di "personalizzare" la stazione aggiungendo i sensori che si preferiscono..

  7. #27
    Bava di vento L'avatar di ragno
    Data Registrazione
    24/08/08
    Località
    Marcon (VE)
    Età
    62
    Messaggi
    160
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Inserisco dati e prezzi di alcune sonde PT100:

    PT100 a lamina sottile 2x5 mm precisione classe A con alta velocità di misurazione 8€ classe B 6€

    stesso tipo ma 2x10 mm classe A 8.5€ classe B 11€


    PT100 isolata in gomma IP68 stagna classe B con cavo di 2 mt 10€

    PT100 IP68 involucro inox diam. 6 mm x 50 mm sistema 4 fili da 5 metri
    classe B 20.5€

  8. #28
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Citazione Originariamente Scritto da marcus86 Visualizza Messaggio
    In che senso?

    cercavo il Lisimetro per esempio ....
    Stazione Meteo Extraurbana Sestu
    Davis VP2 e Oregon WMR100
    www.sestumeteo.altervista.org

  9. #29
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Citazione Originariamente Scritto da ragno Visualizza Messaggio
    Inserisco dati e prezzi di alcune sonde PT100:

    PT100 a lamina sottile 2x5 mm precisione classe A con alta velocità di misurazione 8€ classe B 6€

    stesso tipo ma 2x10 mm classe A 8.5€ classe B 11€


    PT100 isolata in gomma IP68 stagna classe B con cavo di 2 mt 10€

    PT100 IP68 involucro inox diam. 6 mm x 50 mm sistema 4 fili da 5 metri
    classe B 20.5€
    Ragno, ok la differenza di prezzo ma per l'uso che ci interessa quale sceglieresti?
    Stazione Meteo Extraurbana Sestu
    Davis VP2 e Oregon WMR100
    www.sestumeteo.altervista.org

  10. #30
    Bava di vento L'avatar di ragno
    Data Registrazione
    24/08/08
    Località
    Marcon (VE)
    Età
    62
    Messaggi
    160
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo prof: sensori P e T/H

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    Ragno, ok la differenza di prezzo ma per l'uso che ci interessa quale sceglieresti?
    Sono tutte abbastanza simili come precisione, quelle protette in gomma od in acciaio sono più resistenti, ma se il tutto viene inserito in un contenitore che faccia da schermo io sceglierei quelle più veloci come risposta in misurazione (le prime due della lista) ma aspettiamo di sentire cosa ne pensa meteotecnico, magari lui ne conosce altri tipi.
    Per il lisimetro, guarda quì:
    http://www.llansadwrn-wx.co.uk/evap/lysim.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •