Per la bagnatura fogliare ed altro questo sito non è malaccio:
http://www.futurashop.it/carrello/pr...#6710-RN01.jpg
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Se si riuscisse ad arrivare a delle soluzioni tipo quelle di questo sito http://www.siapmicros.com/home.html ,sarebbe perfetto. Massima versatilità a seconda di quello che serve.
PS: intendo dei sensori principali, non di sensori per livelli idrometrici e nivometrici ad ultrasuoni.
![]()
devo dire che la ricerca mi ha fatto cambiare idea su alcune cose....
ecco quanto ho trovato ma la ricerca non è terminata
contenuto idrico e temp. terreno
http://www.lsi-lastem.it/pdf/MW8045_03_03.pdf
http://www.ecosearch.info/prodotti.p...10&prod_id=264
Evaporimetro
http://www.cae.it/it/sens_evaporimetro.php
http://www.teckna.it/index.php?page=...emart&Itemid=1
bagnatura fogliare
http://www.ecosearch.info/prodotti.p...=2&prod_id=252
http://www.tecnopenta.com/Download/M...dita/M1-BF.pdf
http://www.teckna.it/index.php?page=...emart&Itemid=1
per ora è quanto ma naturalmente di prezzi manco l'ombra![]()
Non mi preoccuperei troppo per il numero di interessati.. penso ce ne siano parecchi che seguono puntualmente le discussioni.. L' idea non è affatto male! Inoltre è ottimo avere la possibilità di "personalizzare" la stazione aggiungendo i sensori che si preferiscono..
Inserisco dati e prezzi di alcune sonde PT100:
PT100 a lamina sottile 2x5 mm precisione classe A con alta velocità di misurazione 8€ classe B 6€
stesso tipo ma 2x10 mm classe A 8.5€ classe B 11€
PT100 isolata in gomma IP68 stagna classe B con cavo di 2 mt 10€
PT100 IP68 involucro inox diam. 6 mm x 50 mm sistema 4 fili da 5 metri
classe B 20.5€
Sono tutte abbastanza simili come precisione, quelle protette in gomma od in acciaio sono più resistenti, ma se il tutto viene inserito in un contenitore che faccia da schermo io sceglierei quelle più veloci come risposta in misurazione (le prime due della lista) ma aspettiamo di sentire cosa ne pensa meteotecnico, magari lui ne conosce altri tipi.
Per il lisimetro, guarda quì:
http://www.llansadwrn-wx.co.uk/evap/lysim.html
Segnalibri