Anche a Dicembre si mantiene in negativo...-0.010
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
grazie per l'aggiornamento![]()
Andrea
Bene bene,vediamo se dura anche a gennaio!![]()
André
L'AMO interrompe la (piccola) serie negativa all'interno del ciclo multidecadale positivo....
Codice:2010 0.077 0.210 0.322 0.466 0.495 0.485 0.492 0.569 0.491 0.367 0.278 0.249 2011 0.182 0.144 0.092 0.128 0.181 0.215 0.136 0.189 0.192 0.103 -0.035 -0.010 2012 -0.031 0.037![]()
Andrea
Dai...ancora 8 anni di pazienza
![]()
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
A me sembra un parametro poco forzante in questo momento..anzi direi che più che "forzare" la circolazione atmosferica, il calo dell'AMO è stato determinato dalla circolazione prevalente nel trimestre invernale..almeno io non sono affatto dispiaciuto del ritorno a valori +, potrebbero più avanti porre un ostacolo a questa zonalità ostinata![]()
Continua il monitoraggio: indice di marzo ampiamente positivo (eccetto 2009) così come lo fu l'estate degli anni 2000. C'è un topic al riguardo "AMO l'estate mediterranea" by Tormenta
Ma per marzo 2012 l'AMO è basso, molto basso rispetto a quegli anni (eccetto 2009, no se è un bene o un male)
Andrea
Il tutto associato ad un Warm Pool atlantica, la "piscina calda" >28°, con estensione assimilabile al 2005
C'è da dire che degli anni 2000 ci superano solo il 2003 e il 2010.
http://www.esrl.noaa.gov/psd/data/correlation/whwp.data
![]()
Andrea
Segnalibri