Pagina 120 di 344 PrimaPrima ... 2070110118119120121122130170220 ... UltimaUltima
Risultati da 1,191 a 1,200 di 3436
  1. #1191
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    Dopo la fase in incipit (che vedrà una situazione interessante per il C/N, con colonna sistemata benino per quote molto basse, tra il 4 l'8, da seguire) le velocità zonali nella medio-alta strato, troppo compresse e decentrate alle medie latitudini, tenderanno a rilassarsi ed ad espandersi verso il polo..questa fase entrerà in sincronia con un fisiologico rilassamento del VP connesso ad una moderata ripresa dell'AO, diciamo per la seconda decade di dicembre, poi, nella settimana dell'Epifania probabile fase artico-marittima, più artica che polare, e qui si potrebbe aprire le danze clou invernali, anche se penso che la fase più propriamente continentale, il premio dello snow cover, si potrà riscuotere in tarda stagione, quando il crescente ruolo del canadese potrebbe realizzare una sinergia potente tra la wawe 2 e 3, innescando retroazioni con target centro-sud, ma con possibili, molto possibili, interazioni da Gibilterra

    era per te gianni..........scusa gangi......

  2. #1192
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da djreggy Visualizza Messaggio
    era per te gianni..........scusa gangi......
    beh la prima fase a cavallo tra i 2 mesi è oramai inquadrata, nella sua ossatura, dal determismo, ma in chiave più prettamente invernale per le quote basse direi occhio dal 3/4 dicembre per circa una settimana, occhio alla localizzazione e traiettoria dei cavi, perchè la colonna diventa più propriamente invernale che trado autunnale..e dicci niente..non è mica l'anno della festa continua questo ..ma forse un buona anno con 3/4 episodi da giocarci anche a posta piena
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  3. #1193
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    beh la prima fase a cavallo tra i 2 mesi è oramai inquadrata, nella sua ossatura, dal determismo, ma in chiave più prettamente invernale per le quote basse direi occhio dal 3/4 dicembre per circa una settimana, occhio alla localizzazione e traiettoria dei cavi, perchè la colonna diventa più propriamente invernale che trado autunnale..e dicci niente..non è mica l'anno della festa continua questo ..ma forse un buona anno con 3/4 episodi da giocarci anche a posta piena


    a parte il fatto che non si puo' sapere se sia o meno l anno della festa continua......anche se fossero 3 o 4 occasioni supererebbe di brutto gli ultimi 3 anni dove in tutti e tre ha nevicato con una sola occasione......come non sono neanche convinto che ormai dicembre sia inquadrato.....basta guardare le uscite modellistiche, cambiano ad ogni uscita......si va dall'azzorriano che sale, all'irruzione continentale....alla zonalita' bassa all'hp africano......mi sembra tutto tranne che inquadrato.....

  4. #1194
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    beh la prima fase a cavallo tra i 2 mesi è oramai inquadrata, nella sua ossatura, dal determismo, ma in chiave più prettamente invernale per le quote basse direi occhio dal 3/4 dicembre per circa una settimana, occhio alla localizzazione e traiettoria dei cavi, perchè la colonna diventa più propriamente invernale che trado autunnale..e dicci niente..non è mica l'anno della festa continua questo ..ma forse un buona anno con 3/4 episodi da giocarci anche a posta piena

    in che senso inquadrata ? dicembre almeno la prima decade ci posso anche stare .. a grandi linee fino a metà dicembre possiamo dire qualcosa .. ma il dopo ? possiamo ipotizzare e stop .. di inquadrato penso ci sia ben poco

  5. #1195
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    in che senso inquadrata ? dicembre almeno la prima decade ci posso anche stare .. a grandi linee fino a metà dicembre possiamo dire qualcosa .. ma il dopo ? possiamo ipotizzare e stop .. di inquadrato penso ci sia ben poco


    esattamente........ poi magari è r nepote di frate indovino...allora magari a quel punto potrebbe essere anche inquadrato

  6. #1196
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    in che senso inquadrata ? dicembre almeno la prima decade ci posso anche stare .. a grandi linee fino a metà dicembre possiamo dire qualcosa .. ma il dopo ? possiamo ipotizzare e stop .. di inquadrato penso ci sia ben poco

    mah..la prima fase a cavallo tra novembre e dicembre ..o no?..per il resto ne ho troppi sul groppone di anni per non farmi più o meno un'idea sulla consecutio temporum degli eventi.sempre tenendo be presente che la tendenza, in fase di consolidamento, di eventi e modifiche climatiche fuori scala, rende sempre più difficili gli abbinamenti statistici col passato
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  7. #1197
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Stiamo appena adesso entrando in dinamiche tipicamente invernali, il VP nella sua fase "montante" ha accellerato + del normale nelle zone medio-alte, questo e' sicuro, in troposfera e bassa strato ha invece avuto un comportamento molto + lasco con una breve eccezione in novembre.

    I discorsi fatti fin qui possono pure azzerarsi, inizia l'Inverno, Buon Inverno a noi e al VP ... l'Inverno entra con una fase di rallentamento su tutta la colonna e forte negli strati troposferici e basso stratosferici, bilobazione, poi avremo certamente una fase piu' blanda con il tentativo di riaccorpamento del "freddo" nelle sue zone centrali .... ma questa azione ha mobilitato le "acque" in un contesto di avvicinamento alla fase massima del VP (fine dic-primi gennaio) e quello che succedera' lo sa solo Lui e noi cercheremo di intuirlo nei prossimi giorni .... occhio all'Orso e alla possibile presa fredda del canadese, ne potremo vedere delle belle ....


    mi sa che con gli Ese di tipo cold dovremo sempre più farci a pugni, e lo dimostra anche il trend inconfutabile persino in bassa stratosfera

    TLS.png

    tuttavia questo inaspettato vigore troposferico non mi sembra solamente ascrivibile ai residui flussi di calore scaturiti dalla scopertura record dei ghiacci artici ( attualmente peraltro in discreta ripresa), sembra quasi che ai surplus energetici troposferici bastino semplicemente condizioni di TLC non ostative, non dico spiccatamente favorevoli, per potersi propagare nelle onde planetarie
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  8. #1198
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    mi sa che con gli Ese di tipo cold dovremo sempre più farci a pugni, e lo dimostra anche il trend inconfutabile persino in bassa stratosfera

    TLS.png

    tuttavia questo inaspettato vigore troposferico non mi sembra solamente ascrivibile ai residui flussi di calore scaturiti dalla scopertura record dei ghiacci artici ( attualmente peraltro in discreta ripresa), sembra quasi che ai surplus energetici troposferici bastino semplicemente condizioni di TLC non ostative, non dico spiccatamente favorevoli, per potersi propagare nelle onde planetarie
    Non c'e' alcun trend in stratosfera, dal 1994 la situazione e' completamente stabile.
    e poi la media globale puo' essere davvero poco indicativa della zona polare nord o sud che hanno oscillazioni paurose.

    Ci sono situazioni pregresse e attuali in zona tropicale che connesse ai venti stratosferici equatoriali rendono la situazione difficilmente stabile ... il sole pur essendo quasi al massimo e' ad un massimo assai debole ..... insomma mi meraviglierebbe davvero tanto se il VP riuscisse a "zonalizzare" su tutta la colonna.
    Lo potra fare 2-3 mesi dopo un eventuale MMW!

    Bella, bella e poi ancora bella .....



  9. #1199
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Gianni perdonami, ma non ho capito dalla tua analisi se parli della prima metà di dicembre e poi vai direttamente all'anno nuovo oppure se parlare di "epifania" sia stato un tuo refuso (volevi forse dire "natale" ??).......quanto al resto ecmwf 12 semplicemente fantastiche e , veramente, a partire da domenica/lunedì ci potrebbero essere diverse occasioni per possibili sfiocchettate fino a quote davvero molto basse al nord....da seguire........come da seguire lo sviluppo di un hp "ibrido" sul settore finno-russo-scandinavo nonchè, più a nordest del vero orso.....c'è un casino di carne al fuoco in questo incipit invernale!

  10. #1200
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Gianni perdonami, ma non ho capito dalla tua analisi se parli della prima metà di dicembre e poi vai direttamente all'anno nuovo oppure se parlare di "epifania" sia stato un tuo refuso (volevi forse dire "natale" ??).......quanto al resto ecmwf 12 semplicemente fantastiche e , veramente, a partire da domenica/lunedì ci potrebbero essere diverse occasioni per possibili sfiocchettate fino a quote davvero molto basse al nord....da seguire........come da seguire lo sviluppo di un hp "ibrido" sul settore finno-russo-scandinavo nonchè, più a nordest del vero orso.....c'è un casino di carne al fuoco in questo incipit invernale!
    urpo, è vero! ho scritto seconda decade anzichè seconda metà di dicembre \fp\, ritengo che in questa vi sia un fisiologico rilassamento zonale..ma a parte tutto, quando mai si è visto un dicembre andare per intero a tutta? io non ne ho ricordi in numerosi lustri, i reset sono sempre presenti anche nei migliori inverni..forse forse il dicembre 80 per alcune zone italiche, ma devo verificarlo
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •