Citazione Originariamente Scritto da meteogeo Visualizza Messaggio
Eh già, è quanto, trasferito sui gpt stratosferici, ho ribadito nel precedente intervento; in sostanza abbiamo un quadro previsionale che, a partire dai 10 hPa fino al suolo, è assolutamente favorevole a una forte instabilità della struttura VPS-VPT, la chiusura del quadro barico al momento (parliamo sempre delle emissioni) riguarda in sostanza il settore alle quote geopotenziali nell'intervallo 1-10 hPa, non riesco al momento a vedere come possano influenzare lo sconquasso sottostante; sono molto curioso di vedere i valori del NAM nei prossimi giorni, ritengo che anche questa forzante dovrebbe attenuarsi, rendendo palese quanto sta succedendo, poi tutto può cambiare, per adesso il mio pensiero è di una temporanea e fortemente sbilanciata ricompattazione del VPT, ma probabilmente l'azione in stratosfera potrebbe terminare qui, seguita (perlomeno in strato) da un indebolimento della struttura del VPS, favorevole alla partenza di nuovi warming, tutto questo entro la metà di Dicembre; ciò non vuol dire che da noi arriveranno freddo e neve, parlo della disposizione generale

Ciao ciao

Ribadisco parola per parola quanto detto ieri




Si tratta ovviamentr di un run estremo, ma al momento questa è la tendenza, NAM che, come dicevo, ha probabilmente già raggiunto il picco e dovrebbe iniziqare l'inversione di tendenza, valutata mediamente su tutta la colonna barica, con particolare riguardo alla media-bassa stratosferica

Ciao ciao