Pagina 26 di 155 PrimaPrima ... 1624252627283676126 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 1546
  1. #251
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    infatti non basta di per sè il valore dell'AO per la determinazione del weather regime. Nel passato è pieno di mesi in AO+ e poi risultati freddi per la nostra penisola (solo a Gennaio ci sono 12 casi di mesi freddi con AO+). Come evidenzia la ricerca credo proprio che sara' l'asse del VP a determinare le sorti dell'inverno 2013-14.

  2. #252
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Una domanda sulla lettura dei parametri.
    l'OPI è il calcolo sull'AO prevista.
    Lo studio dell'asse invece come si può evincere dai parametri di output del modello?
    E se si può evincere come va letto?
    Oppure il calcolo sulla struttura del VPT si può fare solo a fine mese???
    Lo so che la domanda è un pò "rompi balle" ed anche difficile formularla ma, se era possibile, volevo avere qualche spiegazione in merito....
    Un saluto, Giuseppe

  3. #253
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    adesso rientra anche lo spauracchio del NAM se anche quest'anno sfora mi incazzo come una bestia \as\. Comunque si sta "speculando" un po' troppo, ha ragione Even, leggetevi il paper e poi ne parlate. Soprattutto sparare sentenze adesso, quando ancora siamo LONTANISSIMI dal valore finale è, oltremodo, abbastanza brutto. aspettiamo il 31 ottobre, aspettiamo che chi ha scoperto questo nuovo indice possa stilare una previsione e vediamo come va. se poi si chiude con OPI a +2 e superamento della soglia del NAM al 30 di novembre, beh, allora lì sì che potremo dare per morto quasi tutto l'inverno.
    Il NAM lo scorso anno non superò la soglia critica di +1,5, la raggiunse per un breve periodo e basta........ma non riapriamo vecchie discussioni , il NAM da solo così come tutti gli indici, non è l' "uovo di colombo".

  4. #254
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Il NAM lo scorso anno non superò la soglia critica di +1,5, la raggiunse per un breve periodo e basta........ma non riapriamo vecchie discussioni , il NAM da solo così come tutti gli indici, non è l' "uovo di colombo".
    nessuno apre i discorsi Marco, assolutamente... ma due anni fa lo sforamento c'è stato. il NAM da solo non è l'uovo di colombo, ma se sfora sfora. vorrei evitarlo quest'anno
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #255
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    OPI a +1.64, le premesse per un Inverno movimentato cominciano ad allontanarsi mi sa se l'indice si piazza in questo modo

    (ho detto non movimentato, non "non freddo", RIBADISCO)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #256
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    OPI a +1.64, le premesse per un Inverno movimentato cominciano ad allontanarsi mi sa se l'indice si piazza in questo modo

    (ho detto non movimentato, non "non freddo", RIBADISCO)
    E il freddo da dove lo pigli? Dall'arcipelago delle Azzorre, Giusè?

  7. #257
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E il freddo da dove lo pigli? Dall'arcipelago delle Azzorre, Giusè?
    mavvà ... !

    http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0219930102.gif

    http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0219930223.gif

    il meteo forum è MTG forum

    però ripetiamo sempre le stesse cose, quindi dico che spero di non arrivare a scenari in cui dobbiamo sperare in qualche rasoiata fredda da NE mentre navighiamo in un mare anticiclonico perpetuo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #258
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,244
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Ma scusate, ieri mi sono sentito rispondere che non è tanto il valore dell'OPI ciò che conta ma l'assetto e la disposizione che assume il vp in ottobre e questo lo vedremo solo al 31 ottobre.
    Però cerchiamo di metterci d'accordo eh!
    Perchè se conta questo benedetto OPI che a sua volta determina il valore della ao, torno a dire che nel gruppo di inverni con ao positiva maggiore di 1 troviamo stagioni anche ben differenti fra loro.
    Esempio il 2001-02 e 2006-07, ecco due inverni leggerissimamente diversi, ma proprio leggerissimamente.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #259
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    raf, siamo tutti d'accordo, valgono entrambe le cose: è normale che un VP compatto ti genera un mese di Ottobre monotono e statico e un VP compatto significa AO + quindi OPI + ... è semplice no ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #260
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Ma scusate, ieri mi sono sentito rispondere che non è tanto il valore dell'OPI ciò che conta ma l'assetto e la disposizione che assume il vp in ottobre e questo lo vedremo solo al 31 ottobre.
    Però cerchiamo di metterci d'accordo eh!
    Perchè se conta questo benedetto OPI che a sua volta determina il valore della ao, torno a dire che nel gruppo di inverni con ao positiva maggiore di 1 troviamo stagioni anche ben differenti fra loro.
    Esempio il 2001-02 e 2006-07, ecco due inverni leggerissimamente diversi, ma proprio leggerissimamente.
    Infatti a fine mese i longers dovrebbero dirci anche la disposizione dell'asse del VP e dei suoi lobi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •