Pagina 70 di 125 PrimaPrima ... 2060686970717280120 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 1506

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Vedendo come oscilla l'indice potremmo anche ipotizzare per il dato finale OPI un range tra la neutralità e un valore decisamente negativo????
    Insomma tra un ipotetico 0 e -2....
    Potremmo cominciare ad escludere un valore positivo di rilievo....IMHO
    io non escluderei ancora (affatto) che il valore finale possa assestarsi intorno alla neutralità, poco più o poco meno.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    io non escluderei ancora (affatto) che il valore finale possa assestarsi intorno alla neutralità, poco più o poco meno.
    Si infatti....
    però visto che siamo quasi a metà mese possiamo vedere come sta variando dal neutro al negativo deciso....vedremo.
    Credo però che se l'OPI girasse sulle ECMWF 00 di oggi avremo un OPI assai negativo

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Francamente mi spaventava di più il -0.25 (o qualcosa del genere) del 4 ottobre rispetto al -0.19 odierno...per quanto siamo vicini alla neutralità siamo al tredicesimo giorno consecutivo negativo e le emisferiche al polo/Siberia non mi sembrano male.....la settimana scorsa sono saltati parecchi aggiornamenti perché potevano risultare troppo estremi....il 6z di oggi magari è comunque fuori dal coro ma non così tanto da far saltare l aggiornamento

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,742
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    OPI ottobre 2013 positivo--> inverno freddissimo per esempio su USA:

    nmaps.gif

    quindi non vi affannate a trovare una risposta positiva/negativa in Europa!

    E' nelle possibilità un inverno sopramedia termico con l'indice abbondantemente negativo...be quiet!

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    OPI ottobre 2013 positivo--> inverno freddissimo per esempio su USA:

    nmaps.gif

    quindi non vi affannate a trovare una risposta positiva/negativa in Europa!

    E' nelle possibilità un inverno sopramedia termico con l'indice abbondantemente negativo...be quiet!
    Per carità Alessandro nessun affanno.....gli affanni sono altri.
    personalmente ho idea che un Vp distrubato possa portare il freddo più vicino all'Europa rispetto ad un VP in AO++.
    Detto questo siamo consci dei meccanismi "innescanti".
    Un conto se devi innescare il Freddo da 2000 Km un conto da 4000 km e con dinamiche mediamente contrario ai rientri freddi

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    OPI ottobre 2013 positivo--> inverno freddissimo per esempio su USA:

    nmaps.gif

    quindi non vi affannate a trovare una risposta positiva/negativa in Europa!

    E' nelle possibilità un inverno sopramedia termico con l'indice abbondantemente negativo...be quiet!
    L'altra volta curiosando sui valori AO del passato ho subito notato che le grandi irruzioni fredde al centro sud sono arrivate in inverni con AO media non troppo negativa o addirittura neutra, tanto per fare un esempio...e poi con un valore trimestrale possono uscire tante variabili..un altro esempio banale: Dicembre +1, gennaio +1, febbraio -2..media 0!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,742
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    sì, ma il fatto che sia più probabile con l'innesco da 2000 km, non vuol dire che esso possa verificarsi e che possa

    verificarsi a "breve" distanza di tempo, considerando l'esiguo campione OPI, visto che la probabilità non ha memoria.


  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sì, ma il fatto che sia più probabile con l'innesco da 2000 km, non vuol dire che esso possa verificarsi e che possa

    verificarsi a "breve" distanza di tempo, considerando l'esiguo campione OPI, visto che la probabilità non ha memoria.

    Quoto

    Per carità dopo il Febbraio 2012 abbiamo visto che nulla è impossibile ( retrogressione intercontinentale).
    A prescindere dalla vicinanza del freddo serve comunque l'innesco dinamico a "tirare giù" il freddo.
    Possiamo dire che con il freddo più vicino servono cose meno eclatanti per averlo a casa.....
    Ammesso che ci sia la possibilità di averle.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,742
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ammesso che ci sia la possibilità di averle.
    infatti puoi averle anche con OPI positivo proprio perchè la probabilità non ha memoria e la variabile è sempre nuova.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    infatti puoi averle anche con OPI positivo proprio perchè la probabilità non ha memoria e la variabile è sempre nuova.
    Qualcuno si ricorda del 2000/01? OPI negativo, AO negativo, in gran parte d'Europa uno degli inverni più miti e piovosi, una specie di preludio dello scorso.
    Questo per dire: puoi avere anche il contrario, gran mitezza con OPI E AO < 0.
    Dunque quoto Alessandro.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •