Francamente mi spaventava di più il -0.25 (o qualcosa del genere) del 4 ottobre rispetto al -0.19 odierno...per quanto siamo vicini alla neutralità siamo al tredicesimo giorno consecutivo negativo e le emisferiche al polo/Siberia non mi sembrano male.....la settimana scorsa sono saltati parecchi aggiornamenti perché potevano risultare troppo estremi....il 6z di oggi magari è comunque fuori dal coro ma non così tanto da far saltare l aggiornamento![]()
OPI ottobre 2013 positivo--> inverno freddissimo per esempio su USA:
nmaps.gif
quindi non vi affannate a trovare una risposta positiva/negativa in Europa!
E' nelle possibilità un inverno sopramedia termico con l'indice abbondantemente negativo...be quiet!![]()
Per carità Alessandro nessun affanno.....gli affanni sono altri.
personalmente ho idea che un Vp distrubato possa portare il freddo più vicino all'Europa rispetto ad un VP in AO++.
Detto questo siamo consci dei meccanismi "innescanti".
Un conto se devi innescare il Freddo da 2000 Km un conto da 4000 km e con dinamiche mediamente contrario ai rientri freddi
L'altra volta curiosando sui valori AO del passato ho subito notato che le grandi irruzioni fredde al centro sud sono arrivate in inverni con AO media non troppo negativa o addirittura neutra, tanto per fare un esempio...e poi con un valore trimestrale possono uscire tante variabili..un altro esempio banale: Dicembre +1, gennaio +1, febbraio -2..media 0!
sì, ma il fatto che sia più probabile con l'innesco da 2000 km, non vuol dire che esso possa verificarsi e che possa
verificarsi a "breve" distanza di tempo, considerando l'esiguo campione OPI, visto che la probabilità non ha memoria.
![]()
Quoto
Per carità dopo il Febbraio 2012 abbiamo visto che nulla è impossibile ( retrogressione intercontinentale).
A prescindere dalla vicinanza del freddo serve comunque l'innesco dinamico a "tirare giù" il freddo.
Possiamo dire che con il freddo più vicino servono cose meno eclatanti per averlo a casa.....
Ammesso che ci sia la possibilità di averle.
![]()
Qualcuno si ricorda del 2000/01? OPI negativo, AO negativo, in gran parte d'Europa uno degli inverni più miti e piovosi, una specie di preludio dello scorso.
Questo per dire: puoi avere anche il contrario, gran mitezza con OPI E AO < 0.
Dunque quoto Alessandro.
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri