Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1506

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    sì, ma il fatto che sia più probabile con l'innesco da 2000 km, non vuol dire che esso possa verificarsi e che possa

    verificarsi a "breve" distanza di tempo, considerando l'esiguo campione OPI, visto che la probabilità non ha memoria.


  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sì, ma il fatto che sia più probabile con l'innesco da 2000 km, non vuol dire che esso possa verificarsi e che possa

    verificarsi a "breve" distanza di tempo, considerando l'esiguo campione OPI, visto che la probabilità non ha memoria.

    Quoto

    Per carità dopo il Febbraio 2012 abbiamo visto che nulla è impossibile ( retrogressione intercontinentale).
    A prescindere dalla vicinanza del freddo serve comunque l'innesco dinamico a "tirare giù" il freddo.
    Possiamo dire che con il freddo più vicino servono cose meno eclatanti per averlo a casa.....
    Ammesso che ci sia la possibilità di averle.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ammesso che ci sia la possibilità di averle.
    infatti puoi averle anche con OPI positivo proprio perchè la probabilità non ha memoria e la variabile è sempre nuova.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    infatti puoi averle anche con OPI positivo proprio perchè la probabilità non ha memoria e la variabile è sempre nuova.
    Qualcuno si ricorda del 2000/01? OPI negativo, AO negativo, in gran parte d'Europa uno degli inverni più miti e piovosi, una specie di preludio dello scorso.
    Questo per dire: puoi avere anche il contrario, gran mitezza con OPI E AO < 0.
    Dunque quoto Alessandro.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Qualcuno si ricorda del 2000/01? OPI negativo, AO negativo, in gran parte d'Europa uno degli inverni più miti e piovosi, una specie di preludio dello scorso.
    Questo per dire: puoi avere anche il contrario, gran mitezza con OPI E AO < 0.
    Dunque quoto Alessandro.
    questo bisognerebbe dirlo a chi nell'AO/NAO molto negativa vede sempre gioia e tripudio freddofilo peccato che abitiamo in Italia e non a Copenaghen ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,077
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    questo bisognerebbe dirlo a chi nell'AO/NAO molto negativa vede sempre gioia e tripudio freddofilo peccato che abitiamo in Italia e non a Copenaghen ...
    Gennaio 1981 AO -0,11! Basta come esempio?

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Gennaio 1981 AO -0,11! Basta come esempio?
    -0,11 valore di gennaio o trimestrale?

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Gennaio 1981 AO -0,11! Basta come esempio?
    infatti l'ideale sono quei valori fra i -1 e i +0.5 per accontentare un pò tutti quanti ... l'OPI nel frattempo li sta mostrando, dopo quelle robe assurde ai limiti del -4

    poi ovviamente il valore dell'AO va anche contestualizzato con gli altri indici, perchè come avevo già scritto tempo fa l'AO da sola ci dice veramente poco sulle sorti Invernali, nel 2006-07 per esempio il valore terminale dell'indice fu di +0.6 mi pare e ti aspetteresti un Inverno discreto per lo meno ... peccato che durante quell'Inverno la cella di Hadley era dislocata 2000 km più a Nord tipo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Qualcuno si ricorda del 2000/01? OPI negativo, AO negativo, in gran parte d'Europa uno degli inverni più miti e piovosi, una specie di preludio dello scorso.
    Questo per dire: puoi avere anche il contrario, gran mitezza con OPI E AO < 0.
    Dunque quoto Alessandro.
    ribadisco
    non si possono fare analisi sui valori dell'indice per gli anni utilizzati come campione di stima del modello
    perchè è ovvio che quest'ultimo presenta un buon adattamento nel training set

  10. #10
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    ribadisco
    non si possono fare analisi sui valori dell'indice per gli anni utilizzati come campione di stima del modello
    perchè è ovvio che quest'ultimo presenta un buon adattamento nel training set
    Ma chi ha fatto analisi su cosa, nel merito?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •