Pagina 32 di 155 PrimaPrima ... 2230313233344282132 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 1546
  1. #311
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Ben vengano lavori, esperimentazioni, confronti e quant'altro. Siamo in attesa di leggere l'esito finale, a fine ottobre o inizio novembre, mi pare, sulla possibile evoluzione invernale in base al nuovo studio e correlazione OPI-AO.
    Dio c'è ...

  2. #312
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    come han già ben dimostrato nei precedenti interventi, la disposizione degli assi del VP in Ottobre si replicherebbe in Inverno

    ok, Riccardo sull'altro forum ha indicato questa carta:

    http://www.esrl.noaa.gov/psd/tmp/com...tiXhH7v5oY.gif

    sono le anomalie GPTS dal 1° al 18 Ottobre, con delle anomalie del genere per la nostra penisola andrebbe anche più che bene l'Inverno (ci vedo forti correnti orientali con HP Nord-Atlantici) ... MA ... DA OGGI AL 31 OTTOBRE LE ANOMALIE CHE SI PRESENTERANNO SARANNO DIAMETRALMENTE OPPOSTE !!!

    Secondo voi con le carte dei prossimi giorni una mappa delle anomalie del genere quanto potrebbe variare ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #313
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    come han già ben dimostrato nei precedenti interventi, la disposizione degli assi del VP in Ottobre si replicherebbe in Inverno

    ok, Riccardo sull'altro forum ha indicato questa carta:

    http://www.esrl.noaa.gov/psd/tmp/com...tiXhH7v5oY.gif

    sono le anomalie GPTS dal 1° al 18 Ottobre, con delle anomalie del genere per la nostra penisola andrebbe anche più che bene l'Inverno (ci vedo forti correnti orientali con HP Nord-Atlantici) ... MA ... DA OGGI AL 31 OTTOBRE LE ANOMALIE CHE SI PRESENTERANNO SARANNO DIAMETRALMENTE OPPOSTE !!!

    Secondo voi con le carte dei prossimi giorni una mappa delle anomalie del genere quanto potrebbe variare ?
    Cambierà parecchio. Per fortuna, direi.

    Non so proprio per voi, ma su scala europea (zona alpina compresa, ma sappiamo che questo non necessariamente corrisponde alle caratteristiche dell'intera penisola, ovviamente) gli inverni più miti sono stati preceduti da questa
    mappa di compositi di anomalie di ottobre...

    yJkbymJfH8.png
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #314
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Cambierà parecchio. Per fortuna, direi.

    Non so proprio per voi, ma su scala europea (zona alpina compresa, ma sappiamo che questo non necessariamente corrisponde alle caratteristiche dell'intera penisola, ovviamente) gli inverni più miti sono stati preceduti da questa
    mappa di compositi di anomalie di ottobre...

    yJkbymJfH8.png
    ad occhio a fine mese ci ritroveremo con una zona di anomalie gpts positive ben estesa dal Nord Atlantico fino alla Russia, da noi le anomalie gpts saranno neutre/leggermente positive

    quella carta che hai postato, se la vogliamo spostare in ambito Invernale, è da Inverno piovoso e mite infatti, se invece questa carta avesse anomalie inverse, qui l'Inverno sarebbe secco ma probabilmente freddo, quindi ci troviamo con quello che dici

    per queste zone comunque, andrebbe bene anche la carta dell'Ottobre attuale, riferendoci sempre ad una futura ottica Invernale, ovviamente, ma dobbiamo vedere come finirà il mese, ripeto, per me sommando anche le probabili anomalie geopotenziali dei prossimi 10 giorni, alla fine del mese ci ritroveremo delle grosse anomalie positive che vanno dal Nord Europa fino alla Russia ed Europa orientale, sul Mediterraneo saranno neutre


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #315
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Cambierà parecchio. Per fortuna, direi.

    Non so proprio per voi, ma su scala europea (zona alpina compresa, ma sappiamo che questo non necessariamente corrisponde alle caratteristiche dell'intera penisola, ovviamente) gli inverni più miti sono stati preceduti da questa
    mappa di compositi di anomalie di ottobre...

    yJkbymJfH8.png
    Sicuro che l'ottobre 2001 (oggettivamente) e l'inverno 2002 (soggettivamente) rientrino in questa categoria

  6. #316
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Cambierà parecchio. Per fortuna, direi.

    Non so proprio per voi, ma su scala europea (zona alpina compresa, ma sappiamo che questo non necessariamente corrisponde alle caratteristiche dell'intera penisola, ovviamente) gli inverni più miti sono stati preceduti da questa
    mappa di compositi di anomalie di ottobre...

    yJkbymJfH8.png
    Finalmente una conferma statistica a livello europeo dell'idea che mi ero già fatto osservando in modo empirico le mappe di Wetterzentrale (archivio), ossia che spesso e volentieri un Ottobre mediamente freddo precede un Inverno mite e viceversa si ha in caso di Ottobre sopra la media termica (1962,1963, 1970,1978, gli ottobri di metà anni 80, ecc.).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #317
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    direi che si sta rovinando la discussione, \fp\

    visto che Riccardo e Alessandro hanno sempre discusso di anomalie NH, non certo europee!!

  8. #318
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Sicuro che l'ottobre 2001 (oggettivamente) e l'inverno 2002 (soggettivamente) rientrino in questa categoria
    yes, ma per la stessa ragione per cui l'inverno 2010/11 lo fare rientrare nella categoria di quelli freddi nonostante febbraio e nonostante al centro-sud siano stati opposti

    C8nOlGg9lR.png

    ma se vuoi possiamo anche togliere il 2001/02...

    jSbvrC7zHT.png
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #319
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    direi che si sta rovinando la discussione, \fp\

    visto che Riccardo e Alessandro hanno sempre discusso di anomalie NH, non certo europee!!
    sorry...

    FOmKNwo19C.png
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #320
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Steph, non ho capito...prevedi uno stravolgimento dell'indice OPI nella terza decade?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •