attenzione però stiamo parlando di una AO media trimestrale, mettiamo che venga fuori un opi a -2,5 e che ci prenda, poi durante l'inverno si possono avere oscillazioni con magari un +0,1 a dicembre, un -0,5 a gennaio e poi una botta da -3/-4 a febbraio... cioè, l'opi lo vedo come più un valore indicativo per l'ao invernale ma non mi aspetto di certo una ao fissa sui -3...
poi sul fatto che una ao troppo negativa sia deleteria son d'accordo parlando per le alpi (es 2009-2010)
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri