
Originariamente Scritto da
elz
si ma la previsione è per la media trimestrale, un singolo mese che cade più o meno intorno al valore previsto è ovviamente molto più probabile anche per valori estremi.
Valori intorno a -3 nella media trimestrale invece sono molto rari, dal 1900 ci sono 3 anni che cadono su valori entro -3+-0.5 il 1935-36, 1976-77 ed il 2009-10 poi c'è il 1968-69 ma già al di fuori di questo range; per avere valori così estremi tutti e 3 i mesi devono avere valori ben negativi, anche inverni con
vp molto disturbato tipo quelli di inizio anni '40 non raggiungono simili valori, nel grafico sotto in blu sono riportati i valori dell'
AO secondo una ricostruzione basata sulle slp ed in arancio quelli della cpc:
ao.png
Segnalibri