Se andiamo a confrontare la progressione degli ultimi giorni dell'OPI, che è salito leggermente da -2.20 al valore definitivo di circa -2.00, e il SAI che invece ha proprio cambiato pendenza da positiva a negativa, mi verrebbe da pensare che l'asse definito staticamente dovrebbe invece a mio modesto avviso essere un asse dinamico che ruota in senso orario con il progredire di ottobre.
Quello che si nota è che prima la copertura si è affacciata sulle aree ad est, poi centrali e infine con alti valori ottobrini di SCE necessariamente è progredito a ovest a fine mese.
Ora se l'asse fosse ruotato di alcuni gradi verso ovest ora non avremo più quei 25° ma meno (ed un OPI un pò più alto) in quanto avrebbe riflesso il nuovo rientro sulla Siberia centrale dell'asse del VP (con conseguente riduzione di snowcover ad ovest)