l'OPI chiuderà a -2 quasi netti, ma non penso proprio che l'AO trimestrale media viaggerà su quei valori

questo anche perchè il SAI comincia a calare gli ultimi giorni e quindi non c'è scritto da nessuna parte che il range di riferimento deve necessariamente essere 1- 31 Ottobre, non penso che il VP badi al calendario, dipende il decorso medio della parte centrale dell'Autunno, non è che i giochi al 31 Ottobre ore 23.59 si fermano

Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
Per il periodo invernale mi sto facendo una certa "idea" e cioè, vista la diversa collocazione (pare) del getto in uscita dal continente americano (più elevato di latitudine), negli episodi di affondi meridiani, nonostante ci sia la tendenza ad avere evoluzioni filo-occidentali, ci potrebbe scappare di tanto in tanto anche qualche colata artica ed anche più ad est, una caratteristica del tutto assente l'anno scorso (almeno lo spero).
hai descritto Dicembre 2010 e l'Inverno 1968-69 si, comunque anche io penso ad una roba del genere però meno continentale, più Artico