
Originariamente Scritto da
steph
A parte che la caratterizzazione geografica dell'
ENSO è assai più evidente (e valida) per i casi di
ENSO+ che di
ENSO-, aggiungerei un paio di rettifiche a riguardo della combinazione
El Nino forti (picco ONI >1,5), tipo di evento (CP: Central Pacific, EP: Eastern Pacific) e
QBO:
1957/58: CP secondo alcune ricostruzioni (Yu and Kim 2012, Ashok et al. 2007), EP secondo altre (Kug et al. 2009, Yeh et al. 2009) /
QBO+
1965/66: CP secondo alcune ricostruzioni (Yu and Kim 2012, Ashok et al. 2007), EP secondo altre (Kug et al. 2009, Yeh et al. 2009) /
QBO-
1972/73: EP /
QBO borderline: - a 30 hPa, + a 50 hPa
1982/83: EP /
QBO+
1991/92: CP secondo alcune ricostruzioni (Yu and Kim 2012, Ashok et al. 2007), EP secondo altre (Kug et al. 2009, Yeh et al. 2009) /
QBO-
1997/98: EP /
QBO+
2009/10: CP /
QBO-
Nel 1987/88 avevamo
QBO+, l'anno prima fu l'ultimo prima del 2009/10 ad avere l'accoppiata Nino e
QBO-, se escludiamo il 1991/92 che fu però un inverno parecchio influenzato dal Pinatubo.
Concordo sull'ultima frase che hai scritto, circa il
GW e l'eventuale estate 2015...

Segnalibri