infatti il SOI sta sopra i -10:
2015.gif
La fase 8 č molto improbabile in condizioni di Enso+
edit: anche se in questo caso ci troviamo di fronte ad un Nino spiccatamente w-based
Ultima modifica di mat69; 13/03/2015 alle 14:50
Matteo
Dr. Jeff Masters' WunderBlog : Strongest MJO Event on Record Boosts El NiÃąo Odds | Weather Underground
Questo č stato fondamentale 1 anno fa:
Anche il bom ha un aggiornamento sull'inusuale stato del pacifico:"failure of El Niņo could occur this year if sufficient warm water volume is expelled up and down the coasts of the Americas before June, without maintenance of westerly wind burst activity into June (when the equatorial easterly winds typically amplify with the seasonal cycle and bring the cold tongue back.)
ENSO Wrap-Up
Ultima modifica di elz; 18/03/2015 alle 15:36
Forse a 'sto punto, oltre che il punto interrogativo, occorreva togliere anche il 2014...
~~~ Always looking at the sky~~~
Credo che gran parte delle attuali anomalėe, a partire dalla tendenza ad avere condizioni W-based (o Modoki) di Enso +, siano ascrivibili al raffreddamento della Corrente di Humboldt. (alimentata dalla Circolazione Circumpolare Antartica che č la prima corrente oceanica terrestre per estensione)
download.jpg
Ultima modifica di mat69; 21/03/2015 alle 11:39
Matteo
Si tratta di una corrente fredda in quanto deriva dalla Circolazione Circumpolare antartica che viene deviata dal continente sud americano verso nord e circumnavigando il Bacino Peruviano-Cileno sfiora le predette coste per poi immettersi nel flusso degli alisei dall'Arcipelago di Colon verso ovest.
In questi ultimi anni questa corrente ha evidenziato ricorrenti e pronunciate anomalėe negative che certamente concorrono a rinforzare il gradiente E-W tropico-equatoriale in quanto, in condizioni "normali" (quindi di Nada) creano i presupposti per consolidare proprio a ridosso dell'America latina dei massimi pressori in grado di rinforzare ulteriormente gli alisei (quasi a creare nella regione Enso 1.2 una situazione Nina like).
humboldt.png
Non mi sento di escludere il fatto che la difficoltā, da parte delle Kelvin waves, di affiorare e consolidarsi, nelle regioni Enso 1.2 sia proprio ascrivibile a questo raffreddamento che tende a rallentare (non solo certo per l'intensitā degli alisei ma anche per la diversa densitā delle acque dovuta alle diverse t.) e a fare emergere le acque pių calde accumulate nel W pacifico nei meridiani centrali ovvero nelle regioni Enso 4 e 3.4.
Del resto il rinforzo dei venti occidentali (vedi anomalėe) a 200 hpa proprio degli ultimi anni (fatto salvo il 2009-2010 con enso+) sembra avallare l'ipotesi di un'intensificazione della Circolazione di Walker con tendenza comunque a traslare verso W i massimi livelli di convezione.
matteo.png
Chissā che peraltro tutto questo non stia attualmente impattando anche sulla trasmissione verso Nord Est di predette SSTA+ attraverso la corrente di Kuroshio (che č la seconda corrente oceanica prima della Corrente del Golfo)![]()
Matteo
Grazie Matteo sei stato gentilissimo......![]()
Il Canadian Meteorological Centre CMC1 č in controtendenza rispetto agli altri centri:
nino34.ENSMEAN.png
inoltre la pressione atmosferica di Thaiti e di Darwin dei prossimi giorni č sfavorevole ad Elnino.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 25/03/2015 alle 12:21
Segnalibri