Pagina 50 di 76 PrimaPrima ... 40484950515260 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 753

Discussione: El Niņo 2014/15?

  1. #491
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Localitā
    Torino
    Etā
    45
    Messaggi
    2,783
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: El Niņo 2014/15?

    Niņo 4=+1.3ēC
    Niņo 3.4=+1.0ēC
    Niņo 3=+1.0ēC
    Niņo1+2=+1.5ēC

    La kelvin wave in emersione dovrebbe essere sufficiente a mantenere ssta moderatamente positive ad est per 2-3mesi; pių avanti dipende da cosa accadrā, gli spaghi ecmwf per ottobre vanno da 0 ad oltre 5°C nell'area nino3 con la maggior parte oltre 1.5°C:

    get_legacy_plot-web249-21afb3424b395e92cb7f1b5bc9f473fd-GNfy_B.gif

    Questo č anche interessante mostra l'anomalo pattern tropicale con forte gradiente termico e nelle slp tra oceano pacifico ed atlantico/indiano che si č instaurato da fine anni '90 che tra le altre cose ha reso pių difficile lo sviluppo di nino EP:

    Skilful multi-year predictions of tropical trans-basin climate variability : Nature Communications : Nature Publishing Group

    From 1992 to 2000, the first principal components associated with the TBV show a phase change from negative to positive (that is, Atlantic warming and eastern Pacific cooling in Fig. 2e), which contributes to the hiatus event after 2000 as simulated by our forecast (black circle and bars in Fig. 2e). In particular, the eastern tropical Pacific cooling trend offsets some of the greenhouse-induced Atlantic and Indian Ocean warming, thus leading to a weak global SST warming trend. Consistent with this phase change, linear trends of SST and SLP for this period show the key TBV features: trans-basin SST and SLP gradients between the Atlantic–Indian Ocean and the Pacific, La Niņa-like SST pattern, and SLP increases in the North and South Pacific Oceans (Fig. 3a). Although our partial assimilation experiments indicate that the equatorial Pacific ocean variability is the major driver for those trends (Fig. 3b) as shown by previous studies3, 12, contributions from the Atlantic Ocean variability explain part of the sea surface cooling in the tropical Pacific and half of the SLP increases in the North and South Pacific Oceans (Fig. 3c). This result further supports our finding that the multi-year predictability in the tropical Pacific partly relies on the long-term memory provided by the Atlantic coupled atmosphere/ocean system. The result is also consistent with a previous study suggesting that the Atlantic SST warming contributed to improve the predictive skills of a La Niņa-like SST pattern in the tropical Pacific during the late 1990s climate shift24.
    Ultima modifica di elz; 27/04/2015 alle 14:22

  2. #492
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Localitā
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: El Niņo 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Immagine


    .............questo č il precursore, secondo solo al 1997-98
    ci possiamo sempre aggrappare al fatto che l'anno scorso fallė
    NCAR_CCSM4_ensemble_tmpsfc_lead3.png

    Ecco che cominciano ad affiorare le prime proiezioni di Nino Strong Est Pacific per Luglio.

    NCAR_CCSM4_ensemble_prate_lead3.png
    Andrea

  3. #493
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Localitā
    Legnago ( Vr)
    Etā
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: El Niņo 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    NCAR_CCSM4_ensemble_tmpsfc_lead3.png

    Ecco che cominciano ad affiorare le prime proiezioni di Nino Strong Est Pacific per Luglio.

    NCAR_CCSM4_ensemble_prate_lead3.png
    Con quali conseguenze? Ossia pių sull'estate o pių sulla futura stagione autunno-inverno? Personalmente tralasciando l'inverno il Nino anche quest'anno impedirā l'avvento di una stagione autunnale almeno umana termicamente e senza sopramedia da primato? ( si fa per parlare eh, ovviamente la distanza č tale).

    Aggiungo dove posso trovare qualche mappa sulla diversa circolazione possibile in caso di Nino est o ovest based?

  4. #494
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Localitā
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: El Niņo 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da antartide Visualizza Messaggio
    Con quali conseguenze? Ossia pių sull'estate o pių sulla futura stagione autunno-inverno? Personalmente tralasciando l'inverno il Nino anche quest'anno impedirā l'avvento di una stagione autunnale almeno umana termicamente e senza sopramedia da primato? ( si fa per parlare eh, ovviamente la distanza č tale).

    Aggiungo dove posso trovare qualche mappa sulla diversa circolazione possibile in caso di Nino est o ovest based?
    Il cerchio si stringe

    "forte" o "debole", est o ovest based non č fine a se stesso ma č finalizzato alla valutazione della forza del monsone indiano, uno dei pių importanti predictors dell'estate mediterranea

    Il cerchio si stringe
    Andrea

  5. #495
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Localitā
    Genova
    Etā
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: El Niņo 2014/15?

    Ultime reanalisys:

    easterelies a 250 hpa ancora concentrate nella regione 3.4 e 4.

    wind el nino.gif


    SOI 90 days tendenzialmente in aumento nel corso dell'ultimo mese:

    30 marzo: -6.82
    17 aprile picco negativo: -7.21
    valore massimo 27 aprile: -4.48
    attuale: -4.60

    GWO ancora in fase GLAAM- con stage tra 1.0 e 1.5.



    Attendiamo...
    Matteo



  6. #496
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Localitā
    Roma
    Etā
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: El Niņo 2014/15?

    Ho messo un post su MTG, le illustrazioni sono link quindi si vedono anche chi non ha utenza: Mtg Forum Meteo Giornale Leggi argomento - nuovo td Global Warming e dintorni: dati e analisi

  7. #497
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Localitā
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: El Niņo 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Ho messo un post su MTG, le illustrazioni sono link quindi si vedono anche chi non ha utenza: Mtg Forum Meteo Giornale Leggi argomento - nuovo td Global Warming e dintorni: dati e analisi
    Quoto, warm water volume che si sta comportando in linea col 2002-03
    Andrea

  8. #498
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Localitā
    Roma
    Etā
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: El Niņo 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Quoto, warm water volume che si sta comportando in linea col 2002-03
    Si, mi pare l'unica che abbia un andamento pluriannuale nel suo scaricamento/caricamento. Probabilmente puo' esserci la profonditā della fase fredda raggiunta alla base della multi-annualitā necessaria a ricaricare ..... un altra particolaritā e' che entrambe le situazioni stanno avvenendo sul massimo solare +o-. ... se guardi bene anche nell'altro massimo solare del 90 circa c'e' una situazione pluriannuale di carico/scarico ... quel Nino forte fu pero' cassato dal Pinatubo al livello globale.

    Ultima modifica di Sandro58; 29/04/2015 alle 12:39

  9. #499
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Localitā
    Rimini
    Etā
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #500
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Localitā
    Genova
    Etā
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: El Niņo 2014/15?

    Proiezioni che non discuto anche se devo ancora registrare un GLAAM saldamente ancorato su valori negativi costantemente dal 29 marzo.
    Ultimo valore di ieri a -1.33 con GWO stage 0.5 a buona magnitudo (2.5).
    Valore SOI 90 days - 4.77 in un trend mediamente in aumento dalla prima decade di aprile ad oggi.
    Vediamo se il riscaldamento consolidato della regione 1.2 riuscirā a cambiare le cose....

    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •