Pagina 24 di 76 PrimaPrima ... 1422232425263474 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 753

Discussione: El Niño 2014/15?

  1. #231
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Ma sai descrivere un pattern richiede qualcosa di supporto certamente validato anche dalla statistica ,cui c'affidiamo e tutti gli expert s'affidano. E' alla domanda preced. che non saprei risponderti e la riassumo : " per favore dite se esiste un supporto scientifico che la PDO favorisce le nine/nino, perche' tutta la comun. scient. dice l'esatto contrario..." be',

    è un affermazione (non la tua,ma anche..) di una parte della comunita' scientifica ,non tutta, credo tu lo sappia, che pero' è come la maschera del carnevale a doppio volto, avanti e dietro, perche' se allora "questa comunita' " ha le prove del contrario (ma non le ha) deve darle,com'è opportuno che sia . Ha dei dubbi. Ahh..., è cosa diversa. Tutto , o3/4 è dubbio nella meteo, è noto, in una scienza non esatta. Se tale parte ,arriva o è arrivata aad una conclusione o ha alzato i "dubbi" su tale potenziale correlanza , fors eun altra è piu' conservatrice oppure attende prima di trarne conclusive. Ma in ogni caso, penso sempre che molto centri la statistica ,anche nel qual caso fosse divenuto dubbioso il fatto per una parte del supporter scientif. e quindi sempre in relazione alla casistica,almeno in ottima parte, non ritenendolo piu' un interagire affidabile. E per quello che ho "suggerito" quel del NOAA, sul correlamento tra vari TLC.

  2. #232
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,785
    Menzionato
    131 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da andy Visualizza Messaggio
    Ma sai descrivere un pattern richiede qualcosa di supporto certamente validato anche dalla statistica ,cui c'affidiamo e tutti gli expert s'affidano. E' alla domanda preced. che non saprei risponderti e la riassumo : " per favore dite se esiste un supporto scientifico che la PDO favorisce le nine/nino, perche' tutta la comun. scient. dice l'esatto contrario..." be',

    è un affermazione (non la tua,ma anche..) di una parte della comunita' scientifica ,non tutta, credo tu lo sappia, che pero' è come la maschera del carnevale a doppio volto, avanti e dietro, perche' se allora "questa comunita' " ha le prove del contrario (ma non le ha) deve darle,com'è opportuno che sia . Ha dei dubbi. Ahh..., è cosa diversa. Tutto , o3/4 è dubbio nella meteo, è noto, in una scienza non esatta. Se tale parte ,arriva o è arrivata aad una conclusione o ha alzato i "dubbi" su tale potenziale correlanza , fors eun altra è piu' conservatrice oppure attende prima di trarne conclusive. Ma in ogni caso, penso sempre che molto centri la statistica ,anche nel qual caso fosse divenuto dubbioso il fatto per una parte del supporter scientif. e quindi sempre in relazione alla casistica,almeno in ottima parte, non ritenendolo piu' un interagire affidabile. E per quello che ho "suggerito" quel del NOAA, sul correlamento tra vari TLC.
    No guarda tutta la ricerca che negli ultimi 10 anni che ha studiato i meccanismi della pdo è giunta a questa conclusione, i pattern di teleconnesione dell'enso nel nord pacifico sono tra quelli meglio noti e descritti; di prove ce ne sono a volontà, inclusi i 3 lavori citati e un'infinità di altri , mentre dall'altro lato ce una marea di blog ma devo ancora vedere citato un singolo lavoro che abbia qualche valore scientifico.

    E questo meccanismo è talmente evidente sia nelle osservazioni che nei modelli che la capacità del cfs di prevedere la pdo è diretta conseguenza della previsione dell'enso(anche se compaiono degli ERROR i link funzionano):
    An Error Occurred Setting Your User Cookie
    The analysis revealed that seasonal prediction skill in the central North Pacific mainly results from the skillful prediction of ENSO. As a result, the PDO is more skillful than persistence at all lead times during ENSO years.
    così come c'è buona predicibilità della pdo usando il LIM fino ad 1 anno in conseguenza dell'enso:
    An Error Occurred Setting Your User Cookie

    e tanto per voler dire di studi che descrivono i meccanismi ce ne sono in abbondanza:
    An Error Occurred Setting Your User Cookie
    An Error Occurred Setting Your User Cookie
    An Error Occurred Setting Your User Cookie
    An Error Occurred Setting Your User Cookie
    Atmospheric bridge, oceanic tunnel, and global climatic teleconnections - Liu - 2007 - Reviews of Geophysics - Wiley Online Library
    Ultima modifica di elz; 23/05/2014 alle 10:34

  3. #233
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Sai, nonostante cio', in cui la validita' espressa è sicuramente apprezzabile, il "pattern" configurativo resta alquanto misterioso , concordi..?'
    Io personalmente non sono per l'interazione certa di nessuno tra i Tlc, solo suppositiva, certamente quella piu' col gradiente alto e maximamente ben supportato dagli ultimi studi, che fanno il progresso scientifico in questo ramo. Tuttavia restano sempre piuttosto alte le incertezze riguardo le interazioni o quali fra esse abbiano le carte piu' in regola a determinare un pattern stagionale. Ragion per cui, se l'ENSO, puo' avere delle forti ripercussioni sul quadro europeo,conserva un alone sempre a mio modesto vedere, puo' essere che l'AMO, anche in un interciclo (al ribasso,ad es.) possa contrastare sia quell'Index , sia una linea ITCZ, sbilanciata ad ovest. Per ora ,quest'ultima ,come credo avrai appreso, è sbilanciata sull'est, non favorisce le partenze a razzo estive ma insinua i primi colpi caldi al medio -oriente e all'area asiatica. Possono gli index atmosferici piu' "europei" contrarre un ostacolo ad altri estivi o pre, dell'altra faccia emisferica.

  4. #234
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,785
    Menzionato
    131 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da andy Visualizza Messaggio
    Sai, nonostante cio', in cui la validita' espressa è sicuramente apprezzabile, il "pattern" configurativo resta alquanto misterioso , concordi..?'
    Mi pare ovvio dalla letteratura scientifica citata che la risposta è no, ma se anche uno ritiene per qualche misterioso motivo che l'AMO e la PDO possano impedire lo sviluppo di un nino strong, questi sono i valori nel mese di aprile precedente i 3 nino strong EP e di quest'anno:
    PDO
    1972:-1.65
    1982:-0.19
    1997:+1.05
    2014:+1.13

    AMO
    1972:-0.31
    1982:-0.16
    1997:+0.03
    2014:-0.07

    Tanto basta per mostrare quanto sia lontana dalla realtà questa idea che pdo- ed amo- impediscano i nino strong o che serva una pdo superpositiva, in realtà quella di quest'anno è la più positiva dei 4 anni ma non vuol dire assolutamente nulla per lo sviluppo del nino in corso, il precursore nord pacifico dell'enso è il pattern della npo/npgo non quello della pdo.


    pdv.png
    Ultima modifica di elz; 23/05/2014 alle 19:13

  5. #235
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    1°- non so' chi l'ha detto,certo non io. Io credo abbia detto altro, ossia che un eventuale AMO in terra negativa puo' contrastare un evento da eccesso causa Nino.
    2°- mai sostenuto che una PDO ne impedisce sviluppi,dove l'hai letto ?' la letteratura scienziologica "citata" , è evidente che sia una parte concorde in cio' che sostieni mi pare anche te,ma non è la fede biblica di tutta la comunita' scientifica, tant'è che come ben tutti sanno , essa , è molto divisa su vari punti, è se anche fosse unanime su " QUESTO", di punto, precisamente, non si parlerebbe d'eventualita' possibile d'un Nino, ma bensi' di certezza sicura dell'evento ed anche di date di "genesi" , interazioni precise nelle varie aree del globo, ivi compreso il vecchio continente. E neppure cio' ,appare del tutto scontato. Come del resto per tutti gli altri eventi Nino-Nina. Solo l'ultimo pezzetto, mi pare il piu' congruo, dell'ultima esposizione e mi trova concordabile. Come d'ufficio concordo sulla necessita' ,per comprendere meglio tutta la dinamica del Pacifico, la "costruzione" del North-East Pacific Index, (NEPI) molto utile nel monitoring della Baia di calif, di quella di Ancorage , da San Diego in su',per vederne le oscillazioni.

  6. #236
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Tralasciando al momento gli effetti che un eventuale nino strong potrebbe avere sull' Europa o meglio ancora sul bacino del Mediterraneo, quali effetti potrebbe invece avere sulle temperature globali?

  7. #237
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,785
    Menzionato
    131 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da Calistream Visualizza Messaggio
    Tralasciando al momento gli effetti che un eventuale nino strong potrebbe avere sull' Europa o meglio ancora sul bacino del Mediterraneo, quali effetti potrebbe invece avere sulle temperature globali?
    Con un nino EP strong si avrebbe un picco massimo mensile di 0.15-0.2°C al di sopra di quanto si avrebbe con enso neutro,altrimenti sui 0.05-0.11°C; prima ovviamente nel pacifico tropicale attraverso il rilascio di calore dall'oceano e con un amplificazione in troposfera; Il rilascio di calore latente in medio alta troposfera a sua volta da il via alle teleconnesioni dell'enso che impattano con diversi lag altre aree di oceano con qualche area che tende a raffreddarsi come accade nel nord e sud pacifico occidentali ed altre aree che si riscaldano in larga parte a causa della minore nuvolosità e di venti superficiali meno intensi con conseguente ridotta perdita di calore latente dalla superficie dell'oceano.

    A proposito di teleconnesioni dell'enso tim palmer ha pubblicato un lavoro che implica l'anomalo riscaldamento nell'ovest pacifico equatoriale al pattern invernale nel nord pacifico di questo inverno(e all'inverno freddo nord americano), come giustamente nota lo stesso autore c'è anche molta variabilità interna specie sul breve periodo ma ancora una volta questo pattern nina like dell'ultimo decennio favorisce un indebolimento della bassa delle aleutine nel nord pacifico , il nino in sviluppo ovviamente tenderebbe a favorire l'opposto:

    Record-breaking winters and global climate change
    Cold U.S. Winter Caused By Warm Tropical Waters? | Climate Central
    Ultima modifica di elz; 24/05/2014 alle 13:40

  8. #238
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    quindi è probabile un Nino di tipo medio sui +1 di anomalia ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #239
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Esiste un confronto esaminato da JD Mc Lane, sul Journal of Geophisical Research and Atmosphere, rigurardanti sia l'interazione tra la Southern Oscillations Index che le GTTA (global anomaly temp. troposphere) una serie temporale dal 1958 al 2009. Dopo la "pulizia" dei dati rilevati nei set dei vari anni di eruzioni vulcaniche o altro che possono incidere,ne' è conseguito un rilievo del dato che la relazione tra SOI - GTTA ha un periodo di ritardo di 5 / 7 mesi. L'influenza è primariamente dedita alle aree tropicali,come ovvio ma poi, la stretta sintonia tra SOI e t° della troposfera si evidenzia in tutta la sua risolutezza. Quindi è molto probabile che, noi abbiamo avuto un ciclo pluridecennale a fase ENSO ++, ed altri decenni a fase --. L'interazione tra t° glob. in fase (+) e le SOI +, è stata sempre apprezzata. Ma molti, hanno diviso i 2 aspetti , riconducendo le fasi cicliche ENSO+ ad una variabilita' naturale e quindi sottraendole al forcing invece di natura antropica, e in parte non è del tutto scorretto , perche' se voglio vedere gli aspetti della cosa , debbo gioco forza sottrarre o addurre i fattori di forcing non naturali. L'IPCC, se avesse voluto fare un lavoro per es. , leggermente piu' limpido, avrebbe potuto render pubbliche le interazioni tra SOI-GTTA, tenendo conto delle fasi d'ENSO che potevano accrescere le T° glob., e non inserendo tutta la colpa all'antropik factor. E' chiaro che nel futuro i mod. di dati di valutazione della t° gob. , debbono includere le varie fasi di ENSO+, per eseer validati. Rispondendo infine a Dream D., direi che le proiezioni viste le ultime appena citate, sarebbero per un El Nino STRONG, PER IL 2015 PERO', ANNO IN CUI POTREMMO AVERE UNA STAGIONE ESTIVA, A MIO MOD. PARERE TYPE 2003. Parere che puo' esser visto come personale e che non è nell'intento d'allarmar alcuno.

  10. #240
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da andy Visualizza Messaggio
    1°- non so' chi l'ha detto,certo non io. Io credo abbia detto altro, ossia che un eventuale AMO in terra negativa puo' contrastare un evento da eccesso causa Nino.
    Infatti il secondo Nino più intenso dell'ultimo secolo avviene in piena AMO-.
    Le ricostruzioni proxy ci dicono che la MCA fu spesso accompagnata da Nina e AMO+.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •