Pagina 48 di 67 PrimaPrima ... 38464748495058 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 661
  1. #471
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Mi riallaccio alle riflessioni che ho uppato poc'anzi, ed aggiungo qualche ulteriore spunto maggiormente correlato all'attualità.
    Ebbene, le cose starebbero procedendo in maniera atipica se si considerano le premesse da cui si è partiti da punto di vista teleconnettivo.
    Qualcosa sembra stia sparigliando le carte, come per l'appunto stiamo accennando anche qui.
    In ogni caso, partendo comunque quest'anno con presupposti diversi, ipotizzare esiti comuni con l'anno scorso, per quanto ipotesi suggestiva viste le dinamiche in discussione, ritengo che potrebbe non essere così scontato, in linea con quanto ho già argomentato diverse settimane fa.
    Lo shift reiterato osservato nelle recenti transizioni stagionali ha complicato il quadro, ma questo potrebbe valere anche in funzione degli esiti di cui sopra.
    Ergo, mi aspetterei ancora dei nuovi sviluppi, non darei ancora per scontato assolutamente nulla. Le differenze dovrebbero comunque pesare, anche alla lunghissima nella peggiore delle ipotesi.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #472
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    In soldoni, il quadro non è un granché ma neanche potrà essere così in eterno (traduzione istantanea Montel pensiero)

  3. #473
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    In soldoni, il quadro non è un granché ma neanche potrà essere così in eterno (traduzione istantanea Montel pensiero)

    Pressappoco....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #474
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio

    Pressappoco....
    Pero se andiam a fine genn buttiamo un altro inverno

  5. #475
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Pero se andiam a fine genn buttiamo un altro inverno
    No dài, non corriamo così...
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #476
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015


  7. #477
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,per quel poco che ne capisco mi stanno venendo i brividi a guardare questa carta a 240 del NOAA

    Allegato 382014
    Si vede lo stesso schema della passata stagione,il bugi giorni fa accennava ad uno scenario simile mi pare se cosi fosse non vorrei ritrovarmi a nuova anti-zonalita verso gli states a fine anno. l'Europa tra cooling e hp addossato al settore aleutinico non riesce proprio ad uscirne.ad ora le cose di mettono male
    Gfs18mostra ogni cosa

  8. #478
    Bava di vento L'avatar di Volgograd
    Data Registrazione
    10/11/09
    Località
    San Basile(CS) 550mt
    Età
    44
    Messaggi
    229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    capisco cosa vuoi dire ma erano altri tempi

  9. #479
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Sono contento ho letto che anche per neo siamo vicini ad un cw. Ho ancora un buon occhio Analisi stratosferica 2014-2015 Analisi stratosferica 2014-2015 Analisi stratosferica 2014-2015
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  10. #480
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    i possibili riscontri strato della dinamica sintetizzata qui:

    "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    sono già in qualche modo visibile nella coda delle carte in media-alta strato ove parrebbero strutturarsi le condizioni per l'insorgenza di un nuovo minor warming:

    ecmwf5f240.gif

    Gli upper-warmings sono principalmente ascrivibili alla traslazione delle masse artiche sopra descritta


    ecmwf10f240.gif

    Al momento non c'è un granché di nuovo sotto il profilo strettamente stratosferico in quanto, ancora una volta si tratta di una sintesi dei movimenti della troposfera nei confronti dei quali non è al momento prevedibile una corrispondenza inversa da parte della strato.

    L'ipotesi C.W. tutt'altro che peregrina ( sempre ottimo quindi l'occhio di bugimeteo ) è visibile attorno alle 144h ma è probabile possa sfumare a causa di un'intrusione a 30 hpa che rimane piuttosto debole e decentrata di latitudine e che, cmq per fortuna forse ha "mollato la presa" in tempo.

    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •