Imho è il caso di debole flusso di calore in stratosfera:
heat flux_.png
Nel frattempo bella sfuriata dei venti zonali stratosferici a 1 hpa sopratutto.
Nulla di preoccupante,NAM che nei prossimi aggiornamenti dovrebbe portarsi sui + 1.0-1.2,forse già Lunedi o Martedi lo vedremo a quei livelli.
Di contrasto a questo forte raffreddamento stratosferico sopratutto,visto che la troposfera dovrebbe risentirne in misura piuttosto minore,tutto come dicevamo tra l'altro,ci dovrebbe essere un forte warming già visibile nelle code (forecast) dei modelli che analizzano la strato,forte sopratutto a 1 hpa,guarda caso dove proprio si andrebbero a registrare le massime velocità zonali e propendo ancora di più per un evento di tipo prima Minor ma in successiva evoluzione a Major. (ESEs)
Una cosa di cui sono quasi certo,è che con molte probabilità Gennaio vedrà un VP con weak attività.
Fabri93
Imho che vuol direi ??
Fabri93
Capito grazie e ora ho capito meglio anche il tuo parere,quindi secondo te l'attuale approfondimento del VPS potrebbe essere e far parte viste le attuali anomalie dei GPH del piano isobarico del VP,precursore ad un Low Heat Flux Event,quindi stratcooling con condizionamento anche della troposfera (vedi mappa del v't a 100 mb),quindi i fatidici 60 giorni.
Ho capito bene ??
Io la penso diversamente (come nella mia analisi invernale),comunque non è detto che sempre dobbiamo trovarci d'accordo.
Fabri93
Si si ma io l'avevo capito e ho capito pure da che parte della barca sei ora,molti sono su quella di un Gennaio con VP weak e probabile MMW a inizio 2015 (come io),mentre te sei sceso e ti sei buttato direttamente sull'ipotesi opposta,inoltre da ciò che hai postato hai anche qualche dato dalla tua parte,dimmi se capisco male
Fabri93
Io sul lungo non vedo convergenza dei flussi in strato. Il vps continua anzi a raffreddarsi, anche se fuori asse.
Segnalibri