Risultati da 1 a 10 di 55

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ 2015: iniziamo il monitoraggio?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    La scorsa estate infatti nonostante una ITCZ in media o leggermente sopra (settore occidentale) westerlies particolarmente vivaci e a latitudine più bassa del consueto hanno stoppato le incursioni sul mediterraneo della cella di Hadley. A questa anomala situazione hanno contribuito sia la QBO occidentale che lo sconquasso stratosferico prodotto in aprile dal FW major.

    Allegato 400110
    Già, con la QBO orientale quest'anno le cose saranno più movimentate nel settore subtropicale.
    E' sicuramente difficile fare un quadro ora, specie perchè siamo ancora nel bel mezzo del Major Warming, bisogna vedere che "assetto" prenderà il vortice troposferico dopo il riscaldamento, naturalmente se vi sarà la propagazione verticale d'onda.

    Se tanto mi da tanto l'estate 2015 potrebbe essere annoverata tra le più estreme degli ultimi decenni (in termini di episodi sia perturbati che ondate calde).

    intanto vediamo le differenze tra marzo 2014 e marzo 2015 in termini di velocità zonali nel settore subtropicale... qualche differenza c'è ma ancora non troppo definita.

    vz2014.gifvz2015.gif

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ 2015: iniziamo il monitoraggio?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Già, con la QBO orientale quest'anno le cose saranno più movimentate nel settore subtropicale.
    E' sicuramente difficile fare un quadro ora, specie perchè siamo ancora nel bel mezzo del Major Warming, bisogna vedere che "assetto" prenderà il vortice troposferico dopo il riscaldamento, naturalmente se vi sarà la propagazione verticale d'onda.

    Se tanto mi da tanto l'estate 2015 potrebbe essere annoverata tra le più estreme degli ultimi decenni (in termini di episodi sia perturbati che ondate calde).

    intanto vediamo le differenze tra marzo 2014 e marzo 2015 in termini di velocità zonali nel settore subtropicale... qualche differenza c'è ma ancora non troppo definita.

    vz2014.gifvz2015.gif

    Sono perfettamente d'accordo con te e, aggiungo, soprattutto nella prima parte (giugno e luglio).
    Forse agosto potrebbe trascorrere più ... tranquillo
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •