Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
C'è da valutare il fattore PDO+ (temporaneo/definitivo? : lo vedremo ad Enso neutro/negativo)

La tendenza di instaurare situazioni di blocco maggiormente a ridosso dell'E.ATL è da ascriversi alla traslazione del vp canadese verso est e alla tendenza a rispolverare la vecchia semipermanente d'Islanda.
Fasi EA- dovrebbero essere maggiormente inquadrabili in questo tipo di pattern piuttosto che in condizioni di PDO- che tende a radicare il blocco su meridiani più occidentali.
Conseguenza di ciò potrebbe verosimilmente essere la tendenza ad irruzioni/avvezioni artico/continentali più fredde ma tendenzialmente più secche per l'Europa occidentale e in parte meridionale.
Se questo pattern si fosse instaurato ad alta frequenza dovremmo assistere anche nei prossimi inverni a questo tipo di tendenza.

Vedremo.

Nel frattempo ancora molto caotico il determinismo sopra le 72 h come del resto rimangono problematiche pure le linee generali nel medio lungo termine affidate ad una verosimile ripresa zonale vista dai GM con modalità ed intensità decisamente diverse.
Pare abbastanza evidente ad ogni buon conto che continuiamo e continueremo a che fare con una troposfera molto irrequieta e del tutto reattiva.

ciao mat,secondo te è auspicabile una via di mezzo tra la visione di Ukmo e quella del resto del modellame? 120ore differenza tra Ukmo e ecmwf