Risultati da 1 a 10 di 91

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Step 2: blocking in progress ?

    Evoluzione proposta dal thread sostanzialmente completata benché la dinamica di blocco non sarà destinata a perdurare oltre qualche giorno.
    Verosimile la diminuzione di vorticità in sede polare da qui fino grossomodo a fine gennaio quando ritengo probabile l'insorgenza di una nuova onda dinamica e quindi di una nuova fase di attenuazione delle velocità zonali.
    Ci aggiorniamo in appositi threads

    Matteo



  2. #2
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Step 2: blocking in progress ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Evoluzione proposta dal thread sostanzialmente completata benché la dinamica di blocco non sarà destinata a perdurare oltre qualche giorno.
    Verosimile la diminuzione di vorticità in sede polare da qui fino grossomodo a fine gennaio quando ritengo probabile l'insorgenza di una nuova onda dinamica e quindi di una nuova fase di attenuazione delle velocità zonali.
    Ci aggiorniamo in appositi threads





    .. a tal proposito allego l'outlook termico di NCEP ,focus comparto europeo, o meglio forecast seconda parte di gennaio. A parte il ridimensionamento dell'evento sulla nostra penisola nei valori espressi in T e anomalie relative (non si arriva nemmeno al sottomedia settimanale, tranne che per il comparto alto tirrenico)..tuttavia nell' ultima settimana si nota sì un arretramento vistoso delle anomalie fredde dai Balcani e dall'Europa centrale, ma altresì la formazione di una grande blob gelido in posizione interessante, sulla medio-alta russia centrale. In tale contesto questo potrebbe orientare il getto atlantico in maniera leggermente diversa per inclinazione e profondità, verso NE. Non ci vuole poi molto, basta che la wawe atlantica riesca a superare l'UK passando con asse ad ovest delle sue coste occidentali

    temp4.jpg
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •