Risultati da 1 a 10 di 237

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Infatti ho scritto che a 10 hPa sarebbe fisiologico, alle quote più basse c'è una anomalia notevole come abbiamo ampiamente discusso nei messaggi precedenti.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Se ho ben capito l'anomalia sarebbe che è positiva quando dovrebbe essere negativa?

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Se ho ben capito l'anomalia sarebbe che è positiva quando dovrebbe essere negativa?
    Al momento è negativa, ma molto meno di quanto dovrebbe essere.

    Ma più che i valori in sè è la dinamica ad essere anomala. Di norma le fasi della QBO avanzano dall'alto verso il basso, questo è anche ciò che conferisce regolarità al ciclo.

    In questo caso invece il calo attorno alla quota di 30 hPa si è arrestato mentre i venti zonali sono diventati negativi alle quote più basse in maniera indipendente dalla progressione del ciclo. Questa zona di venti orientali sottostante ha inibito il calo alla quota di 30 hPa e ha innescato una risalita prematura.

    In questo grafico dovresti avere una fascia blu obliqua che scende fino ai 100 hPa come nel ciclo precedente, invece viene interrotta a metà e dai 30 hPa inizia a risalire verso l'alto. Questa è l'anomalia.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •