Si vis pacem, para bellum.
Se va in porto una cosa del genere il quale equivale ad avere un episodio fuori letteratura voglio proprio vedere a livello generale (non parlo dell'Italia o del mio orticello s'intende) che cosa succederà nella prima decade di dicembre.
A questo punto apro e chiudo un mio pensiero, penso che non è da escludere una massiccia avvezione gelida sulle zone temperate in zone da definire tra la fine della prima decade e la seconda decade di dicembre.... non è da escludere affatto!!!! Set pensiero off....
volevo postarla io stamane poi ho pensato che era troppo![]()
Non so se dare credito o meno a quella previsione ma guardandola e guardando le carte di temperatura strato sembra andiamo incontro ad un MMW...
Si vis pacem, para bellum.
Beh, intendevo dire al di sotto del σ2 per gli inizi di dicembre, quindi abbastanza singolare come episodio con una rilevanza statistica veramente particolare... considerando anche la situazione troposferica non può che portarsi dietro a mio parere evoluzioni inedite sull'emisfero settentrionale.... vedremo![]()
Segnalibri