
Originariamente Scritto da
mat69
Tutto questo mi meraviglia assai poco, se vi confesso.
Il fatto che nell'interazioni tropo/strato ad una sola onda sia insito un..."rischio" (non una certezza) è stato detto e lo ribadisco pure oggi.
Ma è tuttavia bene che ci si ricordi che la qualità di un inverno non è predicibile dallo stato della stratosfera e allorquando lo diventa, nella maggior parte dei casi, non conduce a risultati esaltanti a livello circolatorio.
La stratosfera, oggi come ieri, sta continuando a ricevere flussi di aria calda che promanano dalle dinamiche troposferiche e che sono riscontrabili in modo essenziale, quindi senza i "rumors" troposferici, dalle onde di Rossby che riescono a perturbare lo stato del
vps.
Nel nostro caso permane e non da oggi un disturbo a carico della sola wave 1.
E' evidente che questo possa indurre, sebbene in maniera dislocata, ad un approfondimento del
vps e ad una progressiva organizzazione delle vorticità all'interno dell'intera colonna del vortice.
Tuttavia la situazione attuale come la vediamo è interamente pilotata dalla troposfera e dall'heat flux 1 che converge in area polare e dall'heat flux 2 totalmente divergente.
Se i flussi di calore dovessero attenuarsi (ed è la troposfera che determinerebbe questa eventuale attenuazione ) in costanza di un
vps delocalizzato ma profondo...beh...è evidente che ci sarebbero considerazioni aggiuntive da fare.
Al momento quel grafico a più ampio respiro darebbe da pensare ad un tentativo da parte del
vps di riconquistare la sede polare ma è un gioco di forze preventivabile sul quale al momento non mi fascerei troppo la testa.
Ha molto più senso in certi casi, come quello attuale, studiare le complesse vicende troposferiche..

ad esempio quelle relative ad una Nina debole che ritengo possa essere conclamata e che possono essere la fonte di modifiche graduali dello stato di circolazione generale nella media e bassa troposfera.
La strato è affascinante ma la volontà a tutti i costi di volerla far divenire protagonista assoluta dei nostri inverni....beh la comprendo proprio poco.

Segnalibri