Pagina 78 di 104 PrimaPrima ... 2868767778798088 ... UltimaUltima
Risultati da 771 a 780 di 1039
  1. #771
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Sarebbe l'ennesimo episodio di questa strana stagione con AO e NAO positivi ed EA negativo, frutto del l'eredità della biforcazione del getto sul centro Europa tanto occorso negli ultimi 7 mesi.... la natura è furba e tende a ripetersi per spendere meno energia quindi anche questa eventualità di reading è una concreta possibilità ....

    aggiungo che, tra l'altro sarebbe il trampolino di partenza di un vero disturbo anche verso i piani superiori a due onde con la concreta possibilità di un evento major a febbraio....

    sarebbe poi un wave-2-pattern anche troposferico il che si troverebbe perfettamente in linea con i piani superiori e soprattutto il wave2 porta generalmente ad episodi puramente continentali se l'asse è favorevole come nel caso della proiezione di reading.... ma attendiamo conferme...
    Ok, cambierebbe pattern o nulla di nuovo all'orizzonte?
    Francia e Spagna sempre sotto hp? La mjo entra in fase 7?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  2. #772
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Ok, cambierebbe pattern o nulla di nuovo all'orizzonte?
    Francia e Spagna sempre sotto hp? La mjo entra in fase 7?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    già sei in ottica orticello...

  3. #773
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    già sei in ottica orticello...
    geniale nella stanza della stratosfera, due cose legate a doppio filo proprio
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #774
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    già sei in ottica orticello...
    Ho menzionato due nazioni abbastanza grandi, per poterle definire orticelli...


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  5. #775
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Ok, cambierebbe pattern o nulla di nuovo all'orizzonte?
    Francia e Spagna sempre sotto hp? La mjo entra in fase 7?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Credo che a 10 Hpa sulle Prealpi Venete ci possa essere del fohn con tali carte

    No dai, a parte gli scherzi cerchiamo di non scendere a livello orticellistico in un thread sulla stratosfera. Solo per il fatto che non ha senso in questo caso...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #776
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Ho menzionato due nazioni abbastanza grandi, per poterle definire orticelli...


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    e vabbè si sa dove vai a parare...ad ogni modo con ao e nao positivi,cosa può esserci in Spagna?una lp con 980hpa?

  7. #777
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Sarebbe l'ennesimo episodio di questa strana stagione con AO e NAO positivi ed EA negativo, frutto del l'eredità della biforcazione del getto sul centro Europa tanto occorso negli ultimi 7 mesi.... la natura è furba e tende a ripetersi per spendere meno energia quindi anche questa eventualità di reading è una concreta possibilità ....

    aggiungo che, tra l'altro sarebbe il trampolino di partenza di un vero disturbo anche verso i piani superiori a due onde con la concreta possibilità di un evento major a febbraio....

    sarebbe poi un wave-2-pattern anche troposferico il che si troverebbe perfettamente in linea con i piani superiori e soprattutto il wave2 porta generalmente ad episodi puramente continentali se l'asse è favorevole come nel caso della proiezione di reading.... ma attendiamo conferme...
    Tra l'altro qualcosa s'inizia a vedere anche sulle GFS z18, ed anche a 10 Hpa hanno modificato la coda.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  8. #778
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    intrigante


  9. #779
    Brezza leggera L'avatar di Berto80
    Data Registrazione
    23/11/06
    Località
    Castelnovo ne' Monti (RE)
    Età
    45
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Buongiorno,
    ecco il riscaldamento stratosferico a 10hPa (65-90°N) visto dagli ultimi 4 run GFS:
    10hpa_north_pole_TempAnomaly_170118.png

    Questa invece l'anomalia di altezza geopotenziale, sempre a 10ha (65-90°N):
    10hpa_north_pole_Zanomaly_170118.png

    GFS propone un displacement del VP a 10hPa (GFS00 odierno + 384h):
    10hPa_Geopotential_384_170118.png

    Situazione prevista a 100hPa per la stessa data (GFS00 odierno + 384h):
    100hPa_Geopotential_384_170118.png

    Ciao
    Ultima modifica di Berto80; 18/01/2017 alle 10:47
    www.reggioemiliameteo.it
    Previsioni meteo, dati e webcam per Reggio Emilia e provincia

  10. #780
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    io fossi nel CTS aspetterei ad aggiornare
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •