Mi aspetterei un JS che risale in Atlantico verso NE (senza andare nei particolari geografici, tipo js verso il Polo o Svalbard o isole artico siberiano?) e discendente sull'Europa, molto genericamente (Francia meridionale?Alpi?Balcani).
Una descrizione di questo tipo ricadrebbe in uno schema generico con Rossby in grado di creare l'inversione di gradiente a cui si riferiva Matteo e ad una tendenza delle westerlies di evitare il passaggio da W ad E (o simile) sull'Europa occidentale.
Di solito prendo come riferimento le coste atlantiche tra Spagna e UK dove lo "sfondamento" a cui si riferisce Giuseppe non avviene: